<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comportamento venditore... | Il Forum di Quattroruote

Comportamento venditore...

Ciao a tutti, in data 27/03/2019 ho acquistato una fiat panda presso la più grande concessionaria presente a Genova, auto già presente in salone , solo da immatricolare.E qui inizia il bello...dopo due giorni chiamo il venditore e mi dice che ci siamo...la targa è questione di 1/2 giorni, passa una settimana e chiamo direttamente gli uffici dove riesco finalmente a capirci qualcosa, la macchina è "austriaca"! quindi ci vuole più tempo per le targhe...Ad oggi sto ancora aspettando.
Tra l'altro do in permuta una vettura che a maggio scade il bollo, non vorrei avere oltre al danno anche la beffa...
Dimenticavo di dirvi che la macchina è stata saldata in toto:emoji_confused:.
 
Ah, ok, è una Km0 austriaca allora.
certo che le auto ne fanno di "giri"...

Non ti resta che aspettare sperando nella clemenza della motorizzazione... certo che coi "ponti" che si avvicinano...
 
Ancora nulla...auto pagata ormai da un mese!
...meno male che l'ho acquistata da un conce ufficiale..........
 
Sicuramente è tutto scritto nella stipula del contratto di acquisto. Leggitelo bene e, nel caso, inizia a fare il vocione tirando in ballo un procedimento legale.
 
Allora: una cosa su tutte è verificare il tuo contratto d'acquisto dato che in caso di vettura nuova occorre utilizzare il modulo standard di Fiat mentre per le KM0 (che sono a tutti gli effetti auto usate a fini economici) si utilizza il contratto dell'usato.
Seconda cosa se la vettura è una Km0 estera occorre una trafila lunghissima che comprende la radiazione per espatrio nel paese d'origine, la reimmatricolazione in italia con conseguente collaudo e traduzione di tutta la documentazione, capisci da te che la trafila è lunghissima, specie dopo il famoso decreto sicurezza che ha creato enormi problemi alle auto provenienti dall'estero.

Non posso che farti i miei auguri ma la vedo una trafila lunga con i tempi che corrono
 
Tutti i giorni c'è da imparare qualcosa ,ma sul contratto di acquisto c'è almeno il numero di telaio dell'auto ? altrimenti non sei proprietario di nessun bene.
 
Back
Alto