<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritardo consegna di 9 settimane | Il Forum di Quattroruote
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se per caso qualcuno Sa come posso comportarmi in questa situazione:
Ho acquistato un auto usata Audi A1 presso una concessionaria per la cifra di 15.500 la macchina al momento della sottoscrizione del contratto aveva 44mila km. Ho pagato la caparra. In tutto ciò la macchina non era in sede quindi loro usano una formula soddisfatto o rimborsato entro i 15 gg di prova.
La macchina doveva essere consegnata entro 2 settimane ad oggi ne sono passate 9.
Dopo ripetute chiamate dove mi comunicavano che la macchina fosse in consegna ho saputo che la macchina era ancora in possesso del vecchio proprietario quindi suppongo che nn mi venga più consegnata con 44mila km.
Ho chiesto uno sconto e mi hanno detto che non è possibile.
Ho comunicato che voglio rinunciare al contratto per colpa loro perché mi stanno creando un disagio se avessi potuto aspettare tutto questo tempo compravo una macchina nuova! Loro mi hanno detto che fino a 6 mesi possono ritardare, addirittura mi chiamarono dalla logista 4 settimane fa’ dicendo che la macchina la stavano trasportando quando invece era una presa in giro.
Come posso comportarmi in questo caso?
Devono farmi uno sconto o come prevede la legge sono obbligati a ridarmi il doppio della caparra?
Grazie mille
Marco
 
Ma questa A1, l'hai vista materialmente? L'hai provata? Personalmente non comprerei mai un'auto a scatola chiusa. Potrebbe essere che il proprietario dell'A1 stia aspettando un'altra auto che ancora non arriva e nel frattempo la tenga ancora lui.
 
Mai sentito che un'auto usata possa accusare ritardi di consegna,l'auto dovrebbe essere presso il rivenditore e quindi nell'immediata disponibilità dell'acquirente.
Secondo me,ipotizzo,il precedente proprietario ha acquistato una vettura nuova ed è quella ad essere in ritardo così gli hanno reso la sua vecchia auto data in permuta per non lasciarlo a piedi.
Inutile dire che si stanno comportando in maniera non professionale,secondo me hai pieno diritto di recedere il contratto.
 
Ma questa A1, l'hai vista materialmente? L'hai provata? Personalmente non comprerei mai un'auto a scatola chiusa. Potrebbe essere che il proprietario dell'A1 stia aspettando un'altra auto che ancora non arriva e nel frattempo la tenga ancora lui.

Doppio,abbiamo scritto contemporaneamente.
Anche secondo me è andata così e il venditore,pensando di ricevere in fretta l'auto nuova per il precedente proprietario della A1,l'ha messa in vendita e ha trovato un acquirente salvo poi dover restituire la vecchia auto al precedente proprietario per rimediare al ritardo di consegna dell'auto nuova.
 
Beh trattandosi di un'auto usata devono averla mostrata all'autore del topic,a meno che non l'abbia vista in foto online.
Però il lato positivo delle auto usate è proprio quello che quando vai dal venditore tratti per comprare quella auto li e non un'altra.
Ha scritto che l'auto non era in sede,magari in sede c'è stata giusto per un'ora,il tempo di scattare qualche foto,e poi il precedente proprietario è rimasto d'accordo con il venditore che gliela avrebbe consegnata al momento del ritiro dell'auto nuova.
Quella nuova non è arrivata e quindi il precedente proprietario non ha ancora mollato la A1.
 
Beh trattandosi di un'auto usata devono averla mostrata all'autore del topic,a meno che non l'abbia vista in foto online.
Però il lato positivo delle auto usate è proprio quello che quando vai dal venditore tratti per comprare quella auto li e non un'altra.
Ha scritto che l'auto non era in sede,magari in sede c'è stata giusto per un'ora,il tempo di scattare qualche foto,e poi il precedente proprietario è rimasto d'accordo con il venditore che gliela avrebbe consegnata al momento del ritiro dell'auto nuova.
Quella nuova non è arrivata e quindi il precedente proprietario non ha ancora mollato la A1.
Glielo auguro a Noxius.
 
Se l'auto è usata deve avere una targa. Fattela dare così almeno capisci qualcosa di più sulla vita dell'auto. Quando mi è capitato di comprare usato ho sempre comprato auto e moto "reali" ovvero presenti al momento e visionabili in ogni dettaglio.Per L'ultima moto presa, prima del sì definitivo, ho anche speso qualche euro per una visura online del PRA per evitarmi ogni possibile sorpresa futura. In questo preciso caso invece, avrei rescisso il contratto arrivando alle vie legali se necessario.
 
Se l'auto è usata deve avere una targa. Fattela dare così almeno capisci qualcosa di più sulla vita dell'auto. Quando mi è capitato di comprare usato ho sempre comprato auto e moto "reali" ovvero presenti al momento e visionabili in ogni dettaglio.Per L'ultima moto presa, prima del sì definitivo, ho anche speso qualche euro per una visura online del PRA per evitarmi ogni possibile sorpresa futura. In questo preciso caso invece, avrei rescisso il contratto arrivando alle vie legali se necessario.

Senza voler augurare male all'autore del topic anche io penso che quando si compra un veicolo usato sia quella la prassi da seguire.
Toccare con mano,perchè in foto tante cose non si vedono,e controllare la storia dell'auto.
Io ad esempio se prendessi appuntamento con un venditore e arrivato li mi sentissi dire che il veicolo non è in sede credo che mi rivolgerei altrove,potrebbe essere un semplice disguido (segno comunque di scarsa professionalità) oppure un segnale che sotto c'è qualcosa.
In ogni caso meglio cercare altrove.
 
Back
Alto