<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma su bollo auto | Il Forum di Quattroruote

Dilemma su bollo auto

Slave,
avrei bisogno di un chiarimento, ho ricevuto una raccomandata i cui mi si chiede di pagare un bollo auto con scadenza 1 agosto 2016, la macchina a cui fa riferimento però è stata immatricolata a giugno 2016 qualcuno mi può spiegare? (il bollo 2016/2017 è stato regolarmente pagato)
Grazie
 
Slave,
avrei bisogno di un chiarimento, ho ricevuto una raccomandata i cui mi si chiede di pagare un bollo auto con scadenza 1 agosto 2016, la macchina a cui fa riferimento però è stata immatricolata a giugno 2016 qualcuno mi può spiegare? (il bollo 2016/2017 è stato regolarmente pagato)
Grazie
Per una vettura immatricolata a giugno si paga il bollo fino alla scadenza più vicina all'anno; in questo caso aprile.
Presumo che la raccomandata sia arrivata dall'agenzia delle entrate ed è a loro che ti devi rivolgere.
Da quest'anno l'unico archivio a cui ci si collega per il pagamento dellla tassa di proprietà (tabacchini, delegazioni aci) è quello dell'agenzia delle entrate e se ci sono delle incongruenze è lì che vanno sanate.
Ti dico questo perchè è capitato a me a febbrario dove il sistema non mi faceva pagare la tassa della moto in quanto, sia dal tabaccaio che in delegazione ACI, risultava già fatto (magari) e con una scadenza diversa.
 
Siamo nella repubblica delle banane, ma non si può stabilire una regola valida in tutta la nazione, anche se è un tributo regionale le regole sulla scadenze dei pagamenti almeno che siano nazionali.
In Lombardia si paga per 1 anno dal mese di immatricolazione, quindi ci sono solo 12 scadenze ed è facile ricordarsi, inoltre arriva un avviso con la data, l'importo e le modalità di pagamento.
 
Back
Alto