<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Area C Milano: Multe per cambio targa | Il Forum di Quattroruote

Area C Milano: Multe per cambio targa

Buonasera a tutti,
da oggi ho un problema molto serio.
Lo scorso gennaio ho cambiato auto, acquistando una nuova auto con contratto di locazione con Leasys.
Da marzo continuo a ricevere una serie di notifiche di multe. Contatto Leasys per chiedere spiegazioni e mi dicono che devo attendere il verbale a casa.
Oggi ritiro 9 multe tutte per mancato pagamento per l'accesso in area C a Milano.
Con la mia vecchia autovettura ho sempre pagato area C con telepass. Una volta cambiata auto ho provveduto a modificare immediatamente la targa sul sito telepass.it, visto che utilizzo telepass in autostrada ed anche per pagare il parcheggio sulle striscie blu. Tuttavia, pare che il servizio per il pagamento in area C non venga automaticamente rinnovato in caso di cambio di targa.
Anzi, nel momento in cui modifichi la targa sul sito telepass.it, ti esce la seguente notifica: "Attenzione: L'operazione determinerà la disabilitazione sulla targa del servizio Area C di Milano, se precedentemente attivato." Il che fa intendere che la precedente vettura non potrà più usufruire di tale servizio ma non che la nuova non potrà usufruirne.
Oltre alle contravvenzioni di cui sopra, me ne arriveranno delle altre visto che entro in area c praticamente tutti i giorni.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ne è a conoscenza e riesce ad aiutarmi?
Grazie mille
 
Sì il sito non è chiarissimo ed il rischio di fregature alto.
me ne sono accordo perché avendo in scuderia tre auto ed il telepass vale per due a volte m'è capitato di modificare la targa abilitata e lato "area C" succede un discreto macello.

Quindi tutte le volte ricontrollo quali targhe sono abilitate.

Certo che se da gennaio arriva aprile prima che ti notifichino la multa uno ne colleziona una ottantina. No comment!
 
Buonasera a tutti,
da oggi ho un problema molto serio.
Lo scorso gennaio ho cambiato auto, acquistando una nuova auto con contratto di locazione con Leasys.
Da marzo continuo a ricevere una serie di notifiche di multe. Contatto Leasys per chiedere spiegazioni e mi dicono che devo attendere il verbale a casa.
Oggi ritiro 9 multe tutte per mancato pagamento per l'accesso in area C a Milano.
Con la mia vecchia autovettura ho sempre pagato area C con telepass. Una volta cambiata auto ho provveduto a modificare immediatamente la targa sul sito telepass.it, visto che utilizzo telepass in autostrada ed anche per pagare il parcheggio sulle striscie blu. Tuttavia, pare che il servizio per il pagamento in area C non venga automaticamente rinnovato in caso di cambio di targa.
Anzi, nel momento in cui modifichi la targa sul sito telepass.it, ti esce la seguente notifica: "Attenzione: L'operazione determinerà la disabilitazione sulla targa del servizio Area C di Milano, se precedentemente attivato." Il che fa intendere che la precedente vettura non potrà più usufruire di tale servizio ma non che la nuova non potrà usufruirne.
Oltre alle contravvenzioni di cui sopra, me ne arriveranno delle altre visto che entro in area c praticamente tutti i giorni.
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ne è a conoscenza e riesce ad aiutarmi?
Grazie mille
Benvenuto sul Forum :emoji_grinning:

Sarebbe opportuno cambiare il "numero" con un nick-name

Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/
 
Il problema è proprio che prevedo in arrivo almeno altre 30 multe.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Cosa avete fatto? La sensazione è che Telepass (quindi autostrade) e Comune di Milano abbiano messo insieme un processo per cui nessuno di loro è responsabile.
Però è assurdo che modificando targa automaticamente non vi sia il trasferimento dei servizi sulla nuova targa
Sì il sito non è chiarissimo ed il rischio di fregature alto.
me ne sono accordo perché avendo in scuderia tre auto ed il telepass vale per due a volte m'è capitato di modificare la targa abilitata e lato "area C" succede un discreto macello.

Quindi tutte le volte ricontrollo quali targhe sono abilitate.

Certo che se da gennaio arriva aprile prima che ti notifichino la multa uno ne colleziona una ottantina. No comment![/QUOTE
 
Un po' tardi per accorgersene…

Ti conviene fare subito una PEC sia alla società del Telepass che al Comune di Milano per chiedere spiegazioni.
 
Però è assurdo che modificando targa automaticamente non vi sia il trasferimento dei servizi sulla nuova targa
sono servizi connessi a due entità sociali diverse e se cambi targa devi riattivare il servizio area C
L'operazione determinerà la disabilitazione sulla targa del servizio Area C di Milano

non dice che disattiva la targa vecchia, dice che disattiva il servizio.
La dicitura sul sito non è sicuramente chiarissima ma purtroppo l'unica cosa che puoi fare è cercare di dimostrare la buona fede alla luce del fatto che con la precedente auto pagavi sempre gli ingressi
 
Con ben 3 auto ho sempre pagato gli ingressi dal 2012 fino al 15 gennaio.
Poi è successo questo inghippo nonostante avessi cmq associato la nuova targa al telepass e nonostante paghi quotidianamente le strisce blu sempre con telepass.
Il problema è che credo mi toccherà pagare tutto. Il comune non risponderà perchè il contratto è con telepass e su telepass c'è scritto chiaramente che loro non rispondono di controversie col Comune.
Diciamo che il tranello c'è: fesso io che ci sono cascato
sono servizi connessi a due entità sociali diverse e se cambi targa devi riattivare il servizio area C


non dice che disattiva la targa vecchia, dice che disattiva il servizio.
La dicitura sul sito non è sicuramente chiarissima ma purtroppo l'unica cosa che puoi fare è cercare di dimostrare la buona fede alla luce del fatto che con la precedente auto pagavi sempre gli ingressi
 
Me ne sarei accorto prima se me lo avessero permesso. Invece la società di leasing mi ha detto che non sapeva a cosa si riferissero i verbali e che dovevo aspettare di riceverli....Il fatto è che a fine marzo mi hanno recapitato tutti quelli di gennaio...
Un po' tardi per accorgersene…

Ti conviene fare subito una PEC sia alla società del Telepass che al Comune di Milano per chiedere spiegazioni.
 
Si esatto 10 euro più Iva a verbale per gestione pratica dell società di leasing.
Credo che alla fine per evitare di finire in procedure lunghe e difficilmente risolvibili dovrò pagare.
Proverò a chiedere uno sconto per errore in buona fede visto che dal 2012 al 15 gennaio non ho mai sgarrato.
Se, come credo, non mi vengono incontro vorrà dire che doveva andare così
Ma oltre al salasso del ticket ci sono anche le "spese di invio", di ognuna delle sanzioni?
 
Si esatto 10 euro più Iva a verbale per gestione pratica dell società di leasing
Quando non avere l'auto propria diventa un casino e non un vantaggio.

Ricordo tanti (molti) anni fa quando mi lamentai dei pneumatici usurati di un LNT e mi fecero vedere il contratto che prevedeva la sostituzione "al di sotto dei marcatori d'usura".
Da allora certe cose son migliorate ma è sempre una battaglia. :(
 
Diciamo che il tranello c'è: fesso io che ci sono cascato
Diciamo che oggi, pur con i "miliardi" di cose che dobbiamo gestire, sembra sempre tutto facile ed a portata di mano ma basta un attimo di distrazione e ci si infila in un guaio.

Insomma tutto è automatico ma anche prendere belle fregature quando qualcosa gira storto.
 
Back
Alto