<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC 2019 - Tour de Corse | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

WRC 2019 - Tour de Corse

si certo. Infatti credo sia uno sport che rende molto più dal vivo, dal vivo in proporzione alla copertura ha molto seguito.
Per vederlo in tv un non appassionato per vedere spettacolo temo cerchi piuttosto su youtube un video di Ken Block o simili.
Poi ovvio che se non c'è la copertura mnon ci può essere il seguito... E' un cane che si morde la coda. Poi in Italia non avendo più nè piloti nè case al vertice la copertura credo sia calata molto rispetto ai periodi fino alla delta.
 
si certo. Infatti credo sia uno sport che rende molto più dal vivo, dal vivo in proporzione alla copertura ha molto seguito.
Per vederlo in tv un non appassionato per vedere spettacolo temo cerchi piuttosto su youtube un video di Ken Block o simili.
Poi ovvio che se non c'è la copertura non ci può essere il seguito... E' un cane che si morde la coda. Poi in Italia non avendo più nè piloti nè case al vertice la copertura credo sia calata molto rispetto ai periodi fino alla delta.

Dico la mia punto per punto (e grazie per i tuoi interventi, che stimolano la discussione):

a) I filmati di Ken Block sono appunto per i non appassionati, per coloro che vogliono vedere funambolismi fini a sè stessi e che nulla hanno a che vedere con i rally (anche se il buon Ken ha fatto persino un mondiale WRC).

b) La copertura TV del mondiale purtroppo non c'è. Fino alla metà del 2018 c'era almeno Sky che pubblicava 2-3 PS in diretta, con molte telecamere + l'elicottero (riprese FIA). Ora il WRC è su DAZN, quindi costa circa 10 euro al mese vederlo.
D'altra parte hai ragione tu: vedere un rally dal vivo (in postazioni sicure e consentite al pubblico) è un'altra cosa. Io ogni anno vado a vedere la Targa Florio rally e mi diverto assai (ma sono un appassionato).

c) Nel WRC purtroppo non ci sono italiani. Nel WRC2 ci sono Andolfi e Nucita (ma il siciliano forse ha chiuso dopo il "Monte" e il "Tuor de Corse"), e Andolfi è arrivato 1° in Corsica, con una grande gara.
 
Il Sabato c'era una speciale di 42 km!!42 km di curve..con questi mezzi..

Evans Domenica ha vinto la prima prova di 31km a 122 di media............

Non so se ci rendiamo conto delle prestazioni e del livello.
 
Il Sabato c'era una speciale di 42 km!!42 km di curve..con questi mezzi..

Evans Domenica ha vinto la prima prova di 31km a 122 di media............

Non so se ci rendiamo conto delle prestazioni e del livello.

Infatti il Tour de Corse viene definito il "Rally delle 10.000 curve" ed è certamente il rally più duro del mondo tra quelli in asfalto.
 
Back
Alto