<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 632 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
3 stelle non è per nulla un buon risultato in questa voce per quattroruote...vuol dire che al limite è davvero impegnativa...


Mah è roba da poco, ripeto con esp inserito fa solo 1 s meglio della giulia veloce, che ha una manciata di cavalli in meno tra l'altro.
Poi 1 s è influenzato da molti fattori, come gomme, meteo, pista gommata..e infine è anche da considerare anche se la giulia veloce fa quel tempo o quasi n-volte invece forse con la serie 3 riesci a farlo 1 volta, sola data la maggiore nervosità.
Quattroruote mi sembra di intuire che preferisca ancora la giulia dal punto di vista puramente dinamico che comunque ha un comando dello sterzo che è ancora il riferimento.

Quindi i lati in cui perde la giulia sono sempre gli stessi e si sono acutizzati.

Si si 3 stelle non sono buoni....anzi...però dicono che stavolta sr3 è almeno divertente.... Ma solo se si ha manico e preferibilmente in pista....quindi solo per 1/2% del suo uso:) per il resto dinamicamente pare ancora meglio giulia....e cosa forse più importante anche come confort giulia pare ancora al top.
Ovvio che per tutto il resto giulia ora é ancora più indietro... In vendita dal 2016 con identiche specifiche di un'auto uscita 4anni prima...
 
Su 4R nuovo provano la nuova serie 3.
A parte la pioggia di stelle, è migliorata rispetto all'attuale, voglio solo riportare la nota sul tempo sul giro a Vairano, dove la 330i rifila 3 secondi alla Giulia Veloce, che ha qualche cavallo in meno ma soprattutto la non possibilità di disattivare totalmente l'ESP.
Con esp attivo la serie 3 migliora di 1 s il tempo della Giulia.
Però 4R sottolinea la maggiore difficoltà nel gestire la serie 3 al limite, è molto sovrasterzante, invece la Giulia resta molto più composta e precisa e di conseguenza semplice nel fare il tempo.

Beh, 1 secondo a parità di controlli considerando l'evoluzione generale in 3 anni, gomme comprese, non è così tanto. Peraltro (non ho letto ancora la prova) mi sembra che la Bmw sia nell'allestimento più veloce disponibile (correggetemi se sbaglio).
 
Secondo me la Giulia non ha chance nella sfida con la Serie 3 e non perchè non le sia superiore, lo è eccome, ma perchè non è sostenuta adeguatamente da FCA.
Litaliana avrebbe bisogno quanto meno di un lieve restyling di metà ciclo, di interni del livello di quelli visti sulla Tonale, di allestimenti premium degni di questo nome e di un marketing che evidenzi le eccellenze che porta con se.
 
Secondo me la Giulia non ha chance nella sfida con la Serie 3 e non perchè non le sia superiore, lo è eccome, ma perchè non è sostenuta adeguatamente da FCA.
Litaliana avrebbe bisogno quanto meno di un lieve restyling di metà ciclo, di interni del livello di quelli visti sulla Tonale, di allestimenti premium degni di questo nome e di un marketing che evidenzi le eccellenze che porta con se.
La Giulia ha solo bisogno di avere una adas - Infotaiment completo il resto puo stare cosi comé oggi… vedremo Cosa succede tra sei mesi quando ci sará il restlyng pronto.Se questa in handling e sterzo si migliorerá ancora, la serie tre non la prenderá piu, per farcela ha bisogno di un nuovo telaio e nuove sospenzioni….Questo é quello che volevo dire nei miei post indietro.Questa Serié tre per me ha subbito solo un sostanzioso restlyng .Non la considero una macchina nuova come si vuol fare capire infatti i risultati non sono quelli desiderati da BMW e si vedono la dove davvero volessero migliorare,invece si trovano una macchina a limite pur usanto pretisposizioni da M. Certo rimane sempre una macchina validissima ma in piu cose non é riuscita ad essere la Giulia.
Sterzo, handiling/ dinamica,telaio, non arriva alla Giulia. Posto passegero, non si sta tanto bene io sono 1,77 lasciando posto a chi sta dietro mi sono trovato con le ginocchia troppo vicino alla plancia
Lo stessoo bagagliaio lascia a desiderare. La macchina é irrigidita e fa perdere il comfort pure al guidatore. Le 5 stelle sono arrivate la dove di per se le aveva…..
Sempre mia opinione: La macchina é veramente nuova direi di tutto, negli interni,Una Plancia che puo piacere o no, ma lavorata molto pulita arrotondata, ha un scivolone verso il basso lato destra direi simile alla Giulia ma senza cavature.Questo abbassamento mi fa pensare che sia la colpa di essermi trovato le ginocchia parallele con la piattaforma della plancia alta,per capirci meglio le ginocchia guardavano il parabrezza. Seduta tipica BMW bassa ma diversa della precedente sia avanti che dietro… Direi per capirci di piu e meglio che si Guarda di persona….
Quella da me visitata era la 330i, Quindi la stessa che ha provato 4R ma ho notato che i meteriali usati nella plancia non sono uguali…… Guardare le mie Foto e quelle del test di 4R
 

Allegati

  • 20190318_175210.jpg
    20190318_175210.jpg
    29,3 KB · Visite: 163
  • 20190318_175748.jpg
    20190318_175748.jpg
    28,7 KB · Visite: 165
  • 20190318_180308.jpg
    20190318_180308.jpg
    28,7 KB · Visite: 166
le sorprese della Vita anche la sterza e diversa
 

Allegati

  • EAEC3A58-4E47-436F-AEF7-67D720949450[3333].png
    EAEC3A58-4E47-436F-AEF7-67D720949450[3333].png
    1.019,4 KB · Visite: 161
  • 20190318_175125.jpg
    20190318_175125.jpg
    31,3 KB · Visite: 177
La Giulia ha solo bisogno di avere una adas - Infotaiment completo il resto puo stare cosi comé oggi… vedremo Cosa succede tra sei mesi quando ci sará il restlyng pronto.Se questa in handling e sterzo si migliorerá ancora, la serie tre non la prenderá piu, per farcela ha bisogno di un nuovo telaio e nuove sospenzioni….Questo é quello che volevo dire nei miei post indietro.Questa Serié tre per me ha subbito solo un sostanzioso restlyng .Non la considero una macchina nuova come si vuol fare capire infatti i risultati non sono quelli desiderati da BMW e si vedono la dove davvero volessero migliorare,invece si trovano una macchina a limite pur usanto pretisposizioni da M. Certo rimane sempre una macchina validissima ma in piu cose non é riuscita ad essere la Giulia.
Sterzo, handiling/ dinamica,telaio, non arriva alla Giulia. Posto passegero, non si sta tanto bene io sono 1,77 lasciando posto a chi sta dietro mi sono trovato con le ginocchia troppo vicino alla plancia
Lo stessoo bagagliaio lascia a desiderare. La macchina é irrigidita e fa perdere il comfort pure al guidatore. Le 5 stelle sono arrivate la dove di per se le aveva…..
Sempre mia opinione: La macchina é veramente nuova direi di tutto, negli interni,Una Plancia che puo piacere o no, ma lavorata molto pulita arrotondata, ha un scivolone verso il basso lato destra direi simile alla Giulia ma senza cavature.Questo abbassamento mi fa pensare che sia la colpa di essermi trovato le ginocchia parallele con la piattaforma della plancia alta,per capirci meglio le ginocchia guardavano il parabrezza. Seduta tipica BMW bassa ma diversa della precedente sia avanti che dietro… Direi per capirci di piu e meglio che si Guarda di persona….
Quella da me visitata era la 330i, Quindi la stessa che ha provato 4R ma ho notato che i meteriali usati nella plancia non sono uguali…… Guardare le mie Foto e quelle del test di 4R

Non condivido quello ciò che dici, non perchè non sia vero ma perchè secondo me per scalzare la Serie 3 o altre concorrenti dalle posizioni che hanno conquistato negli ultimi decenni non basta fare leggermente meglio per quanto riguarda la dinamica di guida ma occorre fare molto meglio in tutti i campi a cominciare da interi, esterni e qualità percepita.
 
Sr3 2019 nuovo telaio, hanno addirittura cambiato il giroporta, copiato da giulia, che non cambiavano da un paio di serie.
Il Giro porta (Dietro) dovevano cambiarlo, visto che tutti sbattevano la testa quando salivano… Vedi se questo é un nuovo telaio é peggio di peggio, proprio perché non sono riusciti a fare meglio di Alfa che fa una macchina dopo trentanni di non essere stata presente…. No no non puo essere non é da BMW....
 
Non condivido quello ciò che dici, non perchè non sia vero ma perchè secondo me per scalzare la Serie 3 o altre concorrenti dalle posizioni che hanno conquistato negli ultimi decenni non basta fare leggermente meglio per quanto riguarda la dinamica di guida ma occorre fare molto meglio in tutti i campi a cominciare da interi, esterni e qualità percepita.

Scusa Bufalo, io non dico che la Giulia scalza la serie 3 dal trono dove sta, ho scritto che se, Alfa con il restling che tra sei mesi dovrebbe/ arriverá, e questi si miglioreranno proprio nel campo dello sterzo, handling_-Dinamica, la BMW non la prenderá piu.Solo se faranno un pianale davvero nuovo quindi dedicato avranno possibilitá( Mi sembra piu che Logico) ,se no, non la prenderanno piu.
Tranne e che la Giulia sparirá dalla terra.
Al riguardo gli altri campi, vedremo Cosa porterá il restling, se é vero ció che si é detto, che metteranno mano sulla plancia , e metteranno piu testa sulle rifiniture( materiali non Credo siano cosi scadenti) vedremo….
 
1 sec. di differenza con i controlli inseriti a vantaggio della 330i, beh.. ma i controlli possono essere gli uni più conservativi degli altri, quindi queste due macchine non possono essere confrontate fino in fondo in pista per il tempo.

Fondamentalmente Giulia nelle versioni più civili, quindi a parte la quadrifoglio, non sono fatte per fare il tempo in pista visto che hanno i controlli non disisnseribili. Questo per dire che il paragone sulle prestazioni non va fatto per queste versioni guardando il tempo in pista, ma lo si può fare vedendo gli altri aspetti, come la stabilita, dinamica e lo sterzo, e per queste cose non ce n’é per nessuna, Giulia continua ad essere il riferimento. Per stabilità e dinamica BMW ha preso 2 e 3 stelle. Anche nella voce confort sta dietro a Giulia.

Il fatto che un’Alfa come Giulia non abbia i controlli disinseribili è un controsenso, ma è così. Speriamo in un ripensamento da parte della casa.

Comunque la nuova 3 ha un nuovo telaio, nel senso che come da tradizione, il nuovo è semplicemente l’evoluzione del precedente e dunque non completamente nuovo.
 
Ultima modifica:
Il fatto che un’Alfa come Giulia non abbia i controlli disinseribili è un controsenso, ma è così. Speriamo in un ripensamento da parte della casa.

Infatti. Quanto meno è strano che non li abbia disinseribili la benzina da 280 cv. Come se non ci si fidasse della perizia di guida (e la prudenza in caso di pioggia o scarsa aderenza) degli utenti Alfa che acquistino un'auto di quella potenza.........
 
Non vorrei che l'anomalia dei controlli disinseribili, nasca dal timore delle potenziali cattive pubblicità che potrebbero scaturire dai primi "botti", figli di quei novelli Schumacher che, credendosi piloti di f1 e disinserendo i sistemi, finiranno x spalmarsi sui platani x imperizia, dando poi la colpa al mezzo meccanico:emoji_expressionless:

Ricordo di un tizio con una s1 a Mantova che, dopo essere volato fuori da un incrocio con la sua BMW, si lagnava del fatto che la sua tedesca non aveva tenuto la strada.
Peccato che aveva affrontato una svolta a 90 gradi ai 60 orari...
 
Infatti. Quanto meno è strano che non li abbia disinseribili la benzina da 280 cv. Come se non ci si fidasse della perizia di guida (e la prudenza in caso di pioggia o scarsa aderenza) degli utenti Alfa che acquistino un'auto di quella potenza.........
Scusi,mi intrometto,ma essere "clienti Alfa Romeo di vetture di quella potenza" vuol dire in automatico saper gestire la stessa?Gli ospedali,e altri più funerei siti,sono pieni di "ex piloti" (riferimento al suo nick casuale,ovviamente....Buona giornata,Francesco
 
In una intervista su 4R di 1/2 anni fa fedeli, ferrari/bmw/alfamaserati che però non ha progettato giulia.....diceva che personalmente non era molto daccordo del fatto di non potere disinserire completamente esp su Giulia, almeno sulla qv, diceva che tra di loro c'era un 50%che approvava la cosa e un 50%no.
Diceva che magari avrebbero dato poi questa opzione... Ma ormai le evo di giulia rigurdano solo gli abbinamenti cromatici. .
La decisione di non esp disinseribile era stata presa dal capo progetto di giulia Krief ex ferrari... Che poi il canadese ha rispedito in ferrari, ancor prima del lancio di giulia, perché aveva speso troppi soldi, secondo lui, per progettare giorgio.
Proprio da li la decisione di bloccare tutto che ha portato alla ennessima situazione sull'orlo del precipizio in cui sta attualmente AR.
Sinceramente da guidare non esperto in go kart e TP leggere la prova di 4R sul comportamento della tutta nuova sr2019 mi ha messo un po' paura:) :)
 
Sinceramente da guidare non esperto in go kart e TP leggere la prova di 4R sul comportamento della tutta nuova sr2019 mi ha messo un po' paura:) :)

Sinceramente anche a me...mi ha lasciato basito il fatto che la sr3 ha fatto un buon tempo, ma in dinamica ha preso solo 3 stelle...questo vuol dire qualcosa...dico per scherzare, si ritorna al "mito" delle bmw pericolose sul bagnato? Ovviamente no, perché ci sono per fortuna i controlli elettronici, ma per disinserli totalmente devi avere un occhio in più e farlo, come ovvio, solo in pista. Ma in questo caso a maggior ragione specie con versioni base e gommature meno generose.
 
Back
Alto