<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta definitiva | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Scelta definitiva

Ti dirò, anni fa provai una Leon FR (quando FR era una versione con diversi cv mi pare ne avesse tanti quanti la Golf GTI, e non come ora che si limita a quanto so ad un allestimento per diverse motorizzazioni) ed era più coinvolgente di Golf e A3 proprio a livello di feeling, non era il solito elettrodomestico Golf ma aveva un pò di carattere, è anche vero che le Audi hanno un comportamento molto neutro che non si sposa molto con la sportività, non so bene descriverlo ma ad eempio prendi anche una TT RS, va molto forte ma come feeling sul misto mi è parsa non molto distante da una A5, hanno una impostazione molto comfort zone, persino la mia è molto conservativa nel comportamento per il tipo di auto e rispetto alle concorrenti (dell'epoca visto che ormai ha quasi 5 anni)


Non mi stupisce. Secondo me Seat cura più lo sterzo e il comparto sospensivo puntando a un certo feeling.
 
Se parliamo di gusti allora non c'è partita, i gusti sono gusti e sono determinanti per la scelta di ogni cosa nella vita, ma restano appunto gusti personali, mentre una A3 è oggettivamente una Golf/Leon con gli anelli sul cofano e qualche cosa in più, VW ti dà 3 opzioni per la stessa auto, alla fine è solo una questione di gusto personale scegliere una Leon piuttosto che una A3, se a te piace di più Audi allora hai fatto centro ed hai anche preso una versione piuttosto accessoriata, peccato per il bianco ma è un mio gusto personale il non amare il bianco sulle auto.
 
Se parliamo di gusti allora non c'è partita, i gusti sono gusti e sono determinanti per la scelta di ogni cosa nella vita, ma restano appunto gusti personali, mentre una A3 è oggettivamente una Golf/Leon con gli anelli sul cofano e qualche cosa in più, VW ti dà 3 opzioni per la stessa auto, alla fine è solo una questione di gusto personale scegliere una Leon piuttosto che una A3, se a te piace di più Audi allora hai fatto centro ed hai anche preso una versione piuttosto accessoriata, peccato per il bianco ma è un mio gusto personale il non amare il bianco sulle auto.


La scelta ci sta. Sono in molti, uno è a pochi metri da me in questo momento, ad aver addirittura fatto il cambio golf > A3 con stesso pacchetto motore e cambio. E credendo di aver migliorato! Sono gusti e " ambizioni" ma con un fondo di verità oggettiva che magari ad appassionati più super partes sfugge di meno.
 
Sorrido nel leggere certi commenti, magari chiedersi quante Audi girano per strada e quante Seat no? Andare su Polo e andare su Audi è la stessa cosa? Non vorrei diventasse come la volpe che nn arriva all’uva :emoji_blush:
 
Andare su Polo e andare su Audi è la stessa cosa? Non vorrei diventasse come la volpe che nn arriva all’uva :emoji_blush:
Non ho detto questo (che andare su Polo e su A3 sia uguale), co mancherebbe altro, avevo fatto solo una valutazione sulle finiture interne e sugli impianti precisando che si tratta di segmenti ben differenti (il che però a mio modesto avviso aggrava la valutazione). Poi, quanto a volpi e uvaggi vari :) avevo preventivato una A3SB 1.5 Tfsi manuale per 30k chiavi in mano (mi piace come linea, era l'alternativa al suv), un Tiguan 2.0 Tdi 150 cv manuale per 33k e spicci ed alla fine ne ho spesi 32 per un'altra ancora (che, ripeto e preciso, ho scelto solo ed esclusivamente perché ho subito innumerevoli e fastidise rigenerazioni con il 1.6 Tdi cho ho guidato per alcune settimane, facendomi desistere dal 2.0Tdi VW). Mi obietterai, giustamente, che A3 non c'entra nulla con Tiguan, semmai il Q3, ed hai ragione, ma onestamente non ho trovato nulla nel Q3 che me lo facesse preferire al Tiguan o che mi giustificasse il maggior prezzo (non sono andato nemmeno a perdere tempo con un preventivo Q3 visto l'esempio della A3, ripeto vedere lo stesso identico pacchetto infotelematico costare 2,5 volte mi ha fatto desistere "a prescindere").

Che poi il Q3 abbia una linea più gradevole e meno anonima del Tiguan, sono pienamente d'accordo, io ho pesato altri fattori (spazio e contenuti)
 
Sorrido nel leggere certi commenti, magari chiedersi quante Audi girano per strada e quante Seat no? Andare su Polo e andare su Audi è la stessa cosa? Non vorrei diventasse come la volpe che nn arriva all’uva :emoji_blush:


Non credo sia il mio caso. Se ci scambiamo le chiavi scendo parecchio di categoria ;) detto ciò non so quale sia il grado di preparazione che hai in materia ma a3,golf,leon ed octavia sono di base lo stesso progetto. Con qualche distinguo vuoi da un punto di vista dinamico vuoi costruttivo vuoi perché no di lignaggio. Se è per fare la figura del fico hai scelto bene...e non potevi scegliere di meglio. Nessuno ha detto che hai comprato una baracca.

https://www.quattroruote.it/news/concept/2011/05/25/le_prossime_a3_golf_octavia_e_leon.html

Ecco ciò che scrisse Qr. Logicamente torno a ripetere che se è per fare la figura del ricco il marchietto audi fa la figura. Poi magari a Monza ci resti male ma non è il tuo caso :)
 
Dati insonorizzazione. Le differenze ci sono....il problema alle volte è monetizzarle.


71,7 dB Octavia III
69,5 dB Golf VII
69,4 dB Leon III
68,9 dB A3 III


Fonte : rivista concorrente ,posti anteriori a 130 km/H
 
Non so a chi fosse riferita la frase della volpe e l´uva (non perchè mi sia sentito tirato in causa o perché mi sia offeso), vorrei solo precisare la mia posizione.
Come hanno detto qui sopra, nel momento di comprare un auto anche lo status symbol che l`auto restituisce ha un valore, per alcune persone.
Non se se in questo topic o in altro, ho scritto che nei giorni scorso ho aiutato mio cugino a vendere la sua Bmw 320d coupe 2008 e a cercare una vettura alternativa.
Lui é farmacista, non ha molto tempo libero, e soldini ne può spendere, anche se senza arrivare a livelli stratosferici. Avendo circa 36 anni, senza prole e senza moglie, voleva qualcosa di vivace, giovanile, divertente.
Stavo per cominciare a buttargli giù delle proposte, e mi ha stoppato dicendo: cerca Audi, Bmw, Mercedes. Stop.
Perchè? perché per lui, arrivando da BMW, parcheggiare davanti alla farmacia la Focus, la Leon, la Ceed o la 308 sarebbe come dire a chi lo conosce che la farmacia non va bene da un punto di vista economico.

Quindi questo discorso esiste, é innegabile, e vi é anche chi ne fa il primo metro di valutazione nella scelta.
Purtroppo, o per fortuna, non tutti devono o vogliono ragionare cosi.

Io compro quello che mi piace, che mi serve, e che ritengo giusto come rapporto costo/beneficio/valore.

Partendo dal fatto che per me una macchina ha valore quando ha una meccanica di valore, quando mi offre sicurezza, affidabilità etc, e non che mi riempa di tecnologia tipo il meteo, che mi parla, mappe colorate sullo sfondo etc, nel suo caso, con un Budget di circa 35.000 €, senza figli, con la possibilitá di mantenere la macchina senza problemi, avrei guardato qualche vettura sportiva (o tendenzialmente tale), non disprezzando GTI, CUPRA, Serie1, magari anche qualche sportiva più seria un po più stagionata.
Lui invece ha vagliato Q2, X2, A3, Classe A e CLA. Alla fine ieri ha deciso per una Classe A (usata del 2018, 18.000 km, import dalla Germania) per 37.500 €circa, benzina, 163 cv, pacchetto sportivo con AMG edition. Sono scelte, ma io piuttosto magari spendevo meno e mi prendevo una Leon Cupra con 300 cv, piuttosto che un 1300 turbo Renault... poi che la macchina mi dica a voce che tempo fa domani, non mi interessa. Chiaro, non avrei avuto la stella sul cofano.
Ognuno spende i suoi soldi come vuole. Solo che spendere 37.000 e rotti euro per un 1300 renault che parla, a me sembra una follia: se devo spenderli in meccanica, mi sta bene, altrimenti la stessa tecnologia, gli stessi software, li trovi su altre marche ad 1/4 del prezzo (o a volte di serie), come nell´esempio della Kia Ceed che avevo fatto sopra. Come detto da U2511, spendere per la radio DAP 370 per me é follia, ormai é di serie quasi dappertutto, o con 50 € te la aggiungono. Non metto in dubbio, quindi, la qualitá Audi, ma il voler giustificare con il marchio dei 4 anelli dei prezzi folli per cose che alla fine sono uguali ad altri.
Potrei fare lo stesso discorso se confrontassi la Classe A 163 cv con la Megane Tce 160.....
 
Ultima modifica:
Non so a chi fosse riferita la frase della volpe e l´uva (non perchè mi sia sentito tirato in causa o perché mi sia offeso), vorrei solo precisare la mia posizione.
Come hanno detto qui sopra, nel momento di comprare un auto anche lo status symbol che l`auto restituisce ha un valore, per alcune persone.
Non se se in questo topic o in altro, ho scritto che nei giorni scorso ho aiutato mio cugino a vendere la sua Bmw 320d coupe 2008 e a cercare una vettura alternativa.
Lui é farmacista, non ha molto tempo libero, e soldini ne può spendere, anche se senza arrivare a livelli stratosferici. Avendo circa 36 anni, senza prole e senza moglie, voleva qualcosa di vivace, giovanile, divertente.
Stavo per cominciare a buttargli giù delle proposte, e mi ha stoppato dicendo: cerca Audi, Bmw, Mercedes. Stop.
Perchè? perché per lui, arrivando da BMW, parcheggiare davanti alla farmacia la Focus, la Leon, la Ceed o la 308 sarebbe come dire a chi lo conosce che la farmacia non va bene da un punto di vista economico.

Quindi questo discorso esiste, é innegabile, e vi é anche chi ne fa il primo metro di valutazione nella scelta.
Purtroppo, o per fortuna, non tutti devono o vogliono ragionare cosi.

Io compro quello che mi piace, che mi serve, e che ritengo giusto come rapporto costo/beneficio/valore.

Partendo dal fatto che per me una macchina ha valore quando ha una meccanica di valore, quando mi offre sicurezza, affidabilità etc, e non che mi riempa di tecnologia tipo il meteo, che mi parla, mappe colorate sullo sfondo etc, nel suo caso, con un Budget di circa 35.000 €, senza figli, con la possibilitá di mantenere la macchina senza problemi, avrei guardato qualche vettura sportiva (o tendenzialmente tale), non disprezzando GTI, CUPRA, Serie1, magari anche qualche sportiva più seria un po più stagionata.
Lui invece ha vagliato Q2, X2, A3, Classe A e CLA. Alla fine ieri ha deciso per una Classe A (usata del 2018, 18.000 km, import dalla Germania) per 37.500 €circa, benzina, 163 cv, pacchetto sportivo con AMG edition. Sono scelte, ma io piuttosto magari spendevo meno e mi prendevo una Leon Cupra con 300 cv, piuttosto che un 1300 turbo Renault... poi che la macchina mi dica a voce che tempo fa domani, non mi interessa. Chiaro, non avrei avuto la stella sul cofano.
Ognuno spende i suoi soldi come vuole. Solo che spendere 37.000 e rotti euro per un 1300 renault che parla, a me sembra una follia: se devo spenderli in meccanica, mi sta bene, altrimenti la stessa tecnologia, gli stessi software, li trovi su altre marche ad 1/4 del prezzo (o a volte di serie), come nell´esempio della Kia Ceed che avevo fatto sopra. Come detto da U2511, spendere per la radio DAP 370 per me é follia, ormai é di serie quasi dappertutto, o con 50 € te la aggiungono. Non metto in dubbio, quindi, la qualitá Audi, ma il voler giustificare con il marchio dei 4 anelli dei prezzi folli per cose che alla fine sono uguali ad altri.
Potrei fare lo stesso discorso se confrontassi la Classe A 163 cv con la Megane Tce 160.....
Certamente ognuno di noi ha le sue esigenze, ho premesso che marchi come Audi BMW e Mercedes si fan pagare caro , poi c’è chi preferisce più cavalli, chi predilige la linea...ecc. Non concordo sulla qualità in generale, ma come sempre sono opinioni personali , poi ho anche premesso che attualmente le scontistiche su alcune auto son molto buone, avrei potuto comprare anche Golf GTI allo stesso prezzo, ma avendone già avute 3 ho preferito cambiare con Audi, meno consumi, meno costi di gestione è più confort.
 
Certamente ognuno di noi ha le sue esigenze, ho premesso che marchi come Audi BMW e Mercedes si fan pagare caro , poi c’è chi preferisce più cavalli, chi predilige la linea...ecc. Non concordo sulla qualità in generale, ma come sempre sono opinioni personali , poi ho anche premesso che attualmente le scontistiche su alcune auto son molto buone, avrei potuto comprare anche Golf GTI allo stesso prezzo, ma avendone già avute 3 ho preferito cambiare con Audi, meno consumi, meno costi di gestione è più confort.


Ma una migliore qualità generale c'è. Se rileggi i miei post è chiaro. È sovrapprezzata e per quanto mi riguarda non c'è contropartita costruttiva adeguata ,il.che mi pare pacifico ed oggettivo
 
Ma una migliore qualità generale c'è. Se rileggi i miei post è chiaro. È sovrapprezzata e per quanto mi riguarda non c'è contropartita costruttiva adeguata ,il.che mi pare pacifico ed oggettivo
Resta sempre il fatto che se ti piace Audi o BMW devi spendere di più . Non credere che se prendi Golf rline a parità di motore è optional ti costi tanto meno. Ci saranno 3500 euri di differenza, più o meno. Almeno questo è quello che mi è stato chiesto di differenza.
 
Resta sempre il fatto che se ti piace Audi o BMW devi spendere di più . Non credere che se prendi Golf rline a parità di motore è optional ti costi tanto meno. Ci saranno 3500 euri di differenza, più o meno. Almeno questo è quello che mi è stato chiesto di differenza.


Si la cifra è quella più o meno. Però ad oggi con la serie 1 per me ho un auto migliore di golf e A3
 
Ero indeciso con serie1 bmw ma il 3 cilindri anche no, il 2000 ha il cambio automatico e io lo volevo manuale, per quello avrei dovuto prendere il Diesel 150 cv ma il mio kilometraggio lo sconsiglia. Son due macchine un po’ diverse, trazione differente come il pianale , più sportiva BMW ma con interni più ridotti e finiture interne più spartane rispetto ad A3. Più facile da guidare A3, più stabile su fondo bagnato e nevischio. Considerato che qualche volta la può usare mia moglie ho preferito A3.
 
Back
Alto