Non so a chi fosse riferita la frase della volpe e l´uva (non perchè mi sia sentito tirato in causa o perché mi sia offeso), vorrei solo precisare la mia posizione.
Come hanno detto qui sopra, nel momento di comprare un auto anche lo status symbol che l`auto restituisce ha un valore, per alcune persone.
Non se se in questo topic o in altro, ho scritto che nei giorni scorso ho aiutato mio cugino a vendere la sua Bmw 320d coupe 2008 e a cercare una vettura alternativa.
Lui é farmacista, non ha molto tempo libero, e soldini ne può spendere, anche se senza arrivare a livelli stratosferici. Avendo circa 36 anni, senza prole e senza moglie, voleva qualcosa di vivace, giovanile, divertente.
Stavo per cominciare a buttargli giù delle proposte, e mi ha stoppato dicendo: cerca Audi, Bmw, Mercedes. Stop.
Perchè? perché per lui, arrivando da BMW, parcheggiare davanti alla farmacia la Focus, la Leon, la Ceed o la 308 sarebbe come dire a chi lo conosce che la farmacia non va bene da un punto di vista economico.
Quindi questo discorso esiste, é innegabile, e vi é anche chi ne fa il primo metro di valutazione nella scelta.
Purtroppo, o per fortuna, non tutti devono o vogliono ragionare cosi.
Io compro quello che mi piace, che mi serve, e che ritengo giusto come rapporto costo/beneficio/valore.
Partendo dal fatto che per me una macchina ha valore quando ha una meccanica di valore, quando mi offre sicurezza, affidabilità etc, e non che mi riempa di tecnologia tipo il meteo, che mi parla, mappe colorate sullo sfondo etc, nel suo caso, con un Budget di circa 35.000 €, senza figli, con la possibilitá di mantenere la macchina senza problemi, avrei guardato qualche vettura sportiva (o tendenzialmente tale), non disprezzando GTI, CUPRA, Serie1, magari anche qualche sportiva più seria un po più stagionata.
Lui invece ha vagliato Q2, X2, A3, Classe A e CLA. Alla fine ieri ha deciso per una Classe A (usata del 2018, 18.000 km, import dalla Germania) per 37.500 €circa, benzina, 163 cv, pacchetto sportivo con AMG edition. Sono scelte, ma io piuttosto magari spendevo meno e mi prendevo una Leon Cupra con 300 cv, piuttosto che un 1300 turbo Renault... poi che la macchina mi dica a voce che tempo fa domani, non mi interessa. Chiaro, non avrei avuto la stella sul cofano.
Ognuno spende i suoi soldi come vuole. Solo che spendere 37.000 e rotti euro per un 1300 renault che parla, a me sembra una follia: se devo spenderli in meccanica, mi sta bene, altrimenti la stessa tecnologia, gli stessi software, li trovi su altre marche ad 1/4 del prezzo (o a volte di serie), come nell´esempio della Kia Ceed che avevo fatto sopra. Come detto da U2511, spendere per la radio DAP 370 per me é follia, ormai é di serie quasi dappertutto, o con 50 € te la aggiungono. Non metto in dubbio, quindi, la qualitá Audi, ma il voler giustificare con il marchio dei 4 anelli dei prezzi folli per cose che alla fine sono uguali ad altri.
Potrei fare lo stesso discorso se confrontassi la Classe A 163 cv con la Megane Tce 160.....