<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Qatar | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Qatar

Non ho potuto vedere la gara ma so come è finita. Peccato non averla vista in diretta perché ho visto l’ultimo giro e deve essere stato da cardiopalma.
Comunque l’ho registrata e prima o poi la vedrò (in questi giorni sono molto impegnato con le due nipotine....).
 
Bellissima gara e, indipendentemente delle decisioni a tavolino, ennesima batosta di Dovizioso a Marquez, basta solo questo per nobilitare la gara.

Comunque azzardo un pronostico controcorrente.

Quest'anno un pilota vincerà il suo decimo titolo mondiale ...

:emoji_innocent:
 
In merito al reclamo presentato dalle 4 case (onore al merito a Yamaha per non essersi prestata a questa meschineria) il mio parere è che i tempi e le modalità con cui hanno proceduto col reclamo sia una grave scorrettezza e denoti molto spirito antisportivo.
L'appendice aerodinamica era in bella vista fin dalle prove libere e prima ancora dalle giornate di test effettuate le scorse settimane e tu aspetti a presentare reclamo dopo la conclusione del GP? RIDICOLO.
Capisco se uno ha un dubbio su un software illegale o qualche altra diavoleria nascosta di cui si può solo sospettare l'esistenza e per la quale si può presentare reclamo per le opportune verifiche, ma qui non vi era nulla di nascosto e quindi la questione andava sollevata per tempo e non dopo la gara.
Ricordiamoci che Dovi, Petrucci e Miller hanno corso a 350 all'ora rischiando la vita al pari degli altri, se si pensa che la soluzione (sotto gli occhi di tutti ripeto) sia irregolare un minimo di correttezza sportiva imporrebbe di presentare reclamo prima dello svolgimento delle qualifiche e non dopo.
 
Se indovini questa, e nulla mi farebbe più felice, il mago Otelma ti dovrà chiamare maestro….

Son un inguaribile sognatore, e sarebbe il coronamento di una carriera strepitosa

:emoji_grin:

Comunque mi "accontenterei" anche di non azzeccare il pronostico e di vedere la Ducati campione del mondo ...

:emoji_fingers_crossed:
 
Bellissima gara e, indipendentemente delle decisioni a tavolino, ennesima batosta di Dovizioso a Marquez, basta solo questo per nobilitare la gara.

Comunque azzardo un pronostico controcorrente.

Quest'anno un pilota vincerà il suo decimo titolo mondiale ...

:emoji_innocent:

Beh, batosta, non esageriamo, sono arrivati quasi appaiati. Però è vero che quando hanno lottato fianco a fianco il Dovi l'ha spuntata credo 4 volte contro 2 o 3.

Comunque se non erro i primi 6 sono in 6/10.
 
Ho visto stasera il pre-gara, la gara e le interviste post-gara. Grande Dovizioso, ha fatto il bis dell'anno scorso, una gara magistrale.

Lui e Marquez comunque sopra tutti. Lorenzo imbarazzante, non so se ancora per problemi fisici o meno. Rossi bene, buona la sua rimonta e comunque davanti al compagno di squadra.



Classifica Top 10

1 4 Andrea Dovizioso Ducati 22 42'36.902 166.6 25
2 93 Marc Márquez Alenta Honda 22 42'36.925 0.023 0.023 166.6 20
3 35 Cal Crutchlow Honda 22 42'37.222 0.320 0.297 166.6 16
4 42 Alex Rins Suzuki 22 42'37.359 0.457 0.137 166.6 13
5 46 Valentino Rossi Yamaha 22 42'37.502 0.600 0.143 166.6 11
6 9 Danilo Petrucci Ducati 22 42'39.222 2.320 1.720 166.4 10

7 12 Maverick Viñales Yamaha 22 42'39.383 2.481 0.161 166.4 9
8 36 Joan Mir Suzuki 22 42'41.990 5.088 2.607 166.3 8
9 30 Takaaki Nakagami Honda 22 42'44.308 7.406 2.318 166.1 7
10 41 Aleix Espargaro Aprilia 22 42'46.538 9.636 2.230 166.0 6
 
Ho visto stasera il pre-gara, la gara e le interviste post-gara. Grande Dovizioso, ha fatto il bis dell'anno scorso, una gara magistrale.

Lui e Marquez comunque sopra tutti. Lorenzo imbarazzante, non so se ancora per problemi fisici o meno. Rossi bene, buona la sua rimonta e comunque davanti al compagno di squadra.



Classifica Top 10

1 4 Andrea Dovizioso Ducati 22 42'36.902 166.6 25
2 93 Marc Márquez Alenta Honda 22 42'36.925 0.023 0.023 166.6 20
3 35 Cal Crutchlow Honda 22 42'37.222 0.320 0.297 166.6 16
4 42 Alex Rins Suzuki 22 42'37.359 0.457 0.137 166.6 13
5 46 Valentino Rossi Yamaha 22 42'37.502 0.600 0.143 166.6 11
6 9 Danilo Petrucci Ducati 22 42'39.222 2.320 1.720 166.4 10

7 12 Maverick Viñales Yamaha 22 42'39.383 2.481 0.161 166.4 9
8 36 Joan Mir Suzuki 22 42'41.990 5.088 2.607 166.3 8
9 30 Takaaki Nakagami Honda 22 42'44.308 7.406 2.318 166.1 7
10 41 Aleix Espargaro Aprilia 22 42'46.538 9.636 2.230 166.0 6

Lorenzo ha tirato due cartellate per terra il sabato.. diciamo che non era a cento..
concordo con te nel dire che è eccessivo parlare di batosta di Dovizioso a Marquez.. il fatto è che il Dovi per vincere ha bisogno di piste in cui la sua moto è superiore alla Honda, e l'altro gli arriva attaccato nonostante questo.. in piste dove Honda è più in palla di Marquez non vedono nemmeno la targa...
il fatto è che può star simpatico o meno ma al momento lo spagnolo è nettamente il pilota più veloce in griglia e Dovi per sperare di lottare per il titolo deve confidare in una moto che gli dia un minimo vantaggio in molte piste e deve essere il più possibile regolare e costante, come 2 anni fa.. senza montarsi la testa o puntare troppo in alto come aveva fatto a inizio dell'anno scorso (secondo me)..
casa Yamaha non credo possano ambire troppo in alto, la moto ha qualche limite di troppo e credo Valentino debba concludere la sua carriera con questa stagione (un paio d'anni in ritardo a mio avviso)..
 
casa Yamaha non credo possano ambire troppo in alto, la moto ha qualche limite di troppo e credo Valentino debba concludere la sua carriera con questa stagione (un paio d'anni in ritardo a mio avviso)..

Non so se Dovizioso non sia oggi al livello dei migliori, non abbiamo la controprova. L'anno scorso andava come Lorenzo......

Rossi credo che abbia un contratto firmato fino al 2020.
 
Ieri era attesa la sentenza definitiva sullo "spoiler" Ducati. Invece la federazione ha preso ancora una settimana di tempo.

Comunque l'impressione è che la casa e Dovi non saranno penalizzati, però si farà maggiore chiarezza a livello regolamentare per il prosieguo del campionato (varie fonti TV e web).

Andrea Dovizioso (foto corriere.it)
AFP_1EE7QU-kwK-U31103246333718MI-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg
 
Probabile che finisca a taralli e vino, la Dorna si è infilata in un pasticcio dando l'autorizzazione a usare "un qualcosa di attaccato al forcellone ", e ora che gli altri piantano la rogna, a parer mio per qualche altro motivo che ci sfugge, ( visto che fatico a credere che un pezzo di plastica da 15 centimetri messo dietro la vasca del motore possa fare chissà quale differenza) , non sanno come uscirne senza scatenare un putiferio. A parer mio, troveranno un accordo che non si conoscerà mai nei dettagli, e Ducati modificherà il triplano che magari diventerà un biplano ad ala rovesciata, lasceranno i punti ai piloti e se davvero serve, magicamente spunteranno anche sotto le altre moto ... Come le alette che per Honda erano pericolose e adesso le hanno pure loro......
 
In Formula 1 spesso si rimpiangono gli anni '80 dei 3.000cc aspirati, la MotoGp seguendo le orme cavilloregolamentari vuole far nascere il rimpianto per le 500 a 2tempi?
 
In Formula 1 spesso si rimpiangono gli anni '80 dei 3.000cc aspirati, la MotoGp seguendo le orme cavilloregolamentari vuole far nascere il rimpianto per le 500 a 2tempi?
Inevitabile, io le rimpiango già adesso le 500 , anche perché ne ho tenuta una in garage per molti anni. Purtroppo è inevitabile che succeda, il progresso non si può fermare, e spesso per semplificare si fanno più danni ancora
 
Back
Alto