Non é detto che ti diseredi
Qui una rappresentazione immaginaria del padre di zinzanbr in una fredda giornata invernale.
Qui una rappresentazione immaginaria del padre di zinzanbr in una fredda giornata invernale.
Guardando ancora più al futuro si potrebbe pensare a qualcosa del genere...
![]()
Ma se glielo propongo come minimo non mi rivolge più la parola per un anno...
PrendilaHo visto una Thesis con cambio automatico e impianto a metano a 2000 euro.
E' abbastanza brutta da poter essere presa in considerazione come erede dell'auto di mio padre.
Solo che è un 3.0 di cilindrata.
Con gli stessi soldi ci compri una Punto.
Non é detto che ti diseredi
Qui una rappresentazione immaginaria del padre di zinzanbr in una fredda giornata invernale.
Ma povera B....allora aggiungo anche ICAB, tanto ormai hai capito come funziona....![]()
Ce l'aveva Henrymo, una thesis, poi prese una Jaguar - bellissima - ma lui disse che la Thesis era più comoda e più elegante.Ho visto una Thesis con cambio automatico e impianto a metano a 2000 euro.
E' abbastanza brutta da poter essere presa in considerazione come erede dell'auto di mio padre.
Solo che è un 3.0 di cilindrata.
Con gli stessi soldi ci compri una Punto.
Ma povera B
Ce l'aveva Henrymo, una thesis, poi prese una Jaguar - bellissima - ma lui disse che la Thesis era più comoda e più elegante.
Francamente non la vedrei male affatto, se si fanno pochi km.
Resta il problema di mantenerla.
Un 3.0 quanto può costare tra bollo e assicurazione?
...
Se ci fai poca strada non ci vuole molto. Il 3.0 V6 aveva 215 cavalli, per il bollo basta fare il conto. L'assicurazione dipende più che altro dal profilo di rischio, fai conto che io per la 840 spendo meno di 200 euro.....
EDIT: circa 550 euro di bollo
Mio padre per la sua carretta ne spende quasi il doppio per l'assicurazione.
Cazzarola sarebbero 420 euro di bollo in più...
Evabbè, se fumassi un pacchetto di cicche al giorno altro che 420 euro......
Però sul sito dell'agenzia delle entrate inserendo la targa mi dice 350 euro.
Non so come mai poi dice alimentazione benzina e regione Basilicata anche se l'auto dovrebbe avere l'impianto a metano e trovarsi a Bologna.
Io ho fatto la simulazione inserendo la potenza in kW, la classe Euro 3 e la regione Veneto.... Se hai la targa, il conteggio è più preciso, ma poi devi vedere la tua regione che ladr....ehm, tariffa ti impone.
"Si vive solo due volte"Per la regione piemonte non trovo il modo di calcolare il bollo.
Comunque penso che al limite possa essere leggermente inferiore perchè in piemonte le auto a metano hanno qualche agevolazione.
Se fossero davvero 350 euro non sarebbe poi così tragico.
Divergent - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa