<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf Bifuel 1.6 del 2009 sostituire la bombola/serbatoio del GPL decimo anno. | Il Forum di Quattroruote

Golf Bifuel 1.6 del 2009 sostituire la bombola/serbatoio del GPL decimo anno.

Sono il proprietario di una Golf 6 1.6 Bifuel del 2009, la macchina e veramente eccezionale e funziona molto bene.
Ma ho un piccolo problema quest’anno è il decimo anno e devo sostituire la bombola del GPL perché ha una scadenza decennale… (anche se funzione perfettamente)

Al momento sono andato a sentire diversi meccanici e anche concessionari W che si occupano di gpl, ma non riescono a darmi risposta di come si potrebbe sostituire perché dicono che la W non la produce più dal 2018… e che deve essere montata esattamente la stessa bombola con le medesime caratteristiche se no non passa la revisione.

Uno mi ha detto che probabilmente la W farà un accordo come ha fatto la Renault rilasciando un nullaosta e fornendo istruzioni di come procedere, ma al momento tutto tace ed io sono seriamente preoccupato perché tra poco ho la revisione ed in questo caso non passerebbe e di conseguenza rimarrei a piedi.

Per favore potete darmi qualche indicazione di come fare???

Grazie mille.
 
Ciao
Fra 3 anni sarò nella tua stessa situazione. Mi sono recato in un concessionario ufficiale vw con officina x sapere i costi giusto per fare qualche valutazione, ma non mi è stato presentato alcun problema. Ti consiglierei di sentire una o più officine autorizzate
 
E' un bel guaio valutare tutti i costi se conviene disinstallare l'impianto che non basta togliere la bombola ma bisogna rimettere tutto e rifare la revisione.

https://www.sicurauto.it/news/sosti...re-costretto-a-rottamare-lauto/?refresh_ce-cp

Io 5 anni fa per una Golf 4 con impianto BRC after market, ho speso per la sostituzione bombola, tutto compreso, 600 euro. La VW montava però all'epoca impianti Landi, per cui non saprei. Ad ogni modo leggendo on-line 600 euro non è stato un buon prezzo, tra l'altro dopo 12 anni e dopo 130.000 km a gas sono partiti anche gli iniettori, altri 600 euro, si insomma, alla fine mi sono un po' ricreduto sui favolosi risparmi del gpl. Per disinstallare tutto chiedevano invece 450 euro.
 
Ultima modifica:
alla fine mi sono un po' ricreduto sui favolosi risparmi del gpl. Per disinstallare tutto chiedevano invece 450 euro.
ho fatto 2 righe di conti, e direi che se avessi fatto 130 kkm a benzina spendevi qualcosa come 15400 € più o meno, invece andando a gpl avrai speso 8500/9000 € con un risparmio di circa 6500€, sono conti buttati li, c'è di sicuro una percentuale di errore, ma a questo punto vedi che anche cambiando gli iniettori e la bombola, che tra l'altro è una spesa prevedibile fin dall'inizio, il risparmio c'è eccome, togliamo magari 2000€ del costo impianto, ma altro risparmio dovrebbe venire dalle agevolazioni sul bollo e sei ancora ampiamente sul risparmio, 2500/3000 € ti dovrebbero essere rimasti in tasca...
 
Premesso che ti hanno rapinato due volte (bombola e iniettori si cambiano con metà delle tue spese) non ha senso montare un impianto gpl per fare 10.000km l'anno...
boh, e chi ti cambia iniettori e bombola con metà spesa? Anch'io a 85 kkm ho dovuto cambiare gli iniettori (460€) e quest'anno ho la bombola e m'hanno preventivato 600€, ma il risparmio c'è e deciso come ho detto prima, io poi non ho pagato l'impianto, dato che era negli incentivi 2010...
 
ma l'impianto dovrebbe essere stato messo dopo, dato che non ho mai sentito vw nuove di fabbrica a gpl, quindi vw cosa c'entra?

No. C'erano le Golf a GPL che avevamo ancora il 1600 aspirato della generazione precedente che, grazie a iniezione indiretta e valvole idrauliche, si prestava al GPL meglio dei motori più nuovi.
 
non ha senso montare un impianto gpl per fare 10.000km l'anno...

Si lo so, è che quando l'ho montato di km ne facevo molti di più, diciamo circa 2500 al mese, poi cambiando lavoro si sono drasticamente ridotti e gli stessi li facevo in quasi tre mesi. L'impianto nel 2004 l'ho pagato 1750 euro (cifre che si spendono anche adesso) e purtroppo essendo un'auto di 4 anni non godeva degli incentivi se ci montavi l'impianto. A gpl l'auto consuma di più, con 50 lt ci faccio sul misto circa 500 km, mentre il CDB, tarato sulla benzina, segna una media di 8lt/100 km guidando sul misto.
 
Ultima modifica:
Si lo so, è che quando l'ho montato di km ne facevo molti di più, diciamo circa 2500 al mese, poi cambiando lavoro si sono drasticamente ridotti e gli stessi li facevo in quasi tre mesi. L'impianto nel 2004 l'ho pagato 1750 euro (cifre che si spendono anche adesso) e purtroppo essendo un'auto di 4 anni non godeva degli incentivi se ci montavi l'impianto. A gpl l'auto consuma di più, con 50 lt ci faccio sul misto circa 500 km, mentre il CDB, tarato sulla benzina, segna una media di 8lt/100 km guidando sul misto.
si, ma non so se hai letto quello che ho scritto io al 7, il risparmio l'hai avuto eccome!!
 
ho fatto 2 righe di conti, e direi che se avessi fatto 130 kkm a benzina spendevi qualcosa come 15400 € più o meno, invece andando a gpl avrai speso 8500/9000 € con un risparmio di circa 6500€, sono conti buttati li, c'è di sicuro una percentuale di errore, ma a questo punto vedi che anche cambiando gli iniettori e la bombola, che tra l'altro è una spesa prevedibile fin dall'inizio, il risparmio c'è eccome, togliamo magari 2000€ del costo impianto, ma altro risparmio dovrebbe venire dalle agevolazioni sul bollo e sei ancora ampiamente sul risparmio, 2500/3000 € ti dovrebbero essere rimasti in tasca...
Hai tenuto conto del maggior consumo che si sostiene andando a Gpl? Circa il 20% in più in termini di litri/100 Km.
 
Back
Alto