<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 628 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62.8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15.4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11.5%
  • Altro

    Votes: 16 10.3%

  • Total voters
    156
Ciao,
su mirafiori ho trovato giulie sotto i 23mila euro. Tipo questa :
https://www.mirafiorioutlet.it/offerta.alfa.giulia.58125

Mi dite a questi modelli cosa manca ? Perchè costa cosi poco ?

Come sono i consumi ? io con l'auto ci faccio 30mila km annui di estraurbano e strade di montagna.

I tagliandi alfa sono costosi ?

Il computer di bordo ha android auto ? mmm
Guarda la concorenza e potrai fart iun reso conto di Cosa possa mancare alla Giulia..... Non farci caso che sia in tedesco Guarda il prezzo , l'anno e km percorsi
https://de.trovit.com/autos/index.php/cod.search_adwords_cars/type.0/what_d.audi a4/tracking.{"acc":50,"c":79868425,"a":3357570145,"k":113108192,"d":"c","targetid":"kwd-113108192","cr":"331149637117","ap":"1t4","n":"s"}/ppc_landing_type.2/origin.11/device.c
 
Certo, finora, percorso misto, anche con molta città, in circa 18000 km sono a 16,4 km/litro..
Non male direi, si può fare sicuramente meglio...Saluti
 
Allora...letto ora il primo test interessante della nuova serie 3, la concorrente x eccellenza, su Master Pilot, sito sempre molto oggettivo e preciso nelle prove..
Indubbiamente, come ovvio, la macchina ve benissimo, definita comoda e tecnologia, ma, sarà probabilmente una mia impressione, non è che lasci proprio il sorriso sul volto del noto tester (versione con il nuovo 190 cv diesel AT8, rivisto nell'erogazione grazie anche a due turbo, di cui il più piccolo supporta logicamente i regimi più bassi), che sembra quasi provare una eccellente media, non .....una BMW...
Tra l'altro: tenuta di strada ottima e migliorata, ma la macchina, viste le dimensioni che l'avvicinano alla 5, non risulta molto agile nello stretto, mentre va più forte sul veloce.
Insomma...straccerà sicuramente la Giulia nelle vendite e forse anche nelle prove di alcune riviste di settore (tedesche di sicuro...), ma il fatto che il suo capitolato tecnico stradale non sia ancora al livello dell'italiana (telaio e soprattutto sospensioni, mentre la distrugge prevedibilmente nella tecnolgia di bordo...) forse si fa sentire..
La Giulia, anche nello stretto, è assai coinvolgente e sembra un kart!
Saluti
 
A proposito di confronti....aspetto l'uscita del numero di marzo per leggere quello fra la nostra Giulia euro 6d 190 cv AT8 e la Mazda 6 euro 6d 184 cv, davvero interessante, anche perchè la jap è una macchina davvero notevole!
Saluti
 
Allora...letto ora il primo test interessante della nuova serie 3, la concorrente x eccellenza, su Master Pilot, sito sempre molto oggettivo e preciso nelle prove..
Indubbiamente, come ovvio, la macchina ve benissimo, definita comoda e tecnologia, ma, sarà probabilmente una mia impressione, non è che lasci proprio il sorriso sul volto del noto tester (versione con il nuovo 190 cv diesel AT8, rivisto nell'erogazione grazie anche a due turbo, di cui il più piccolo supporta logicamente i regimi più bassi), che sembra quasi provare una eccellente media, non .....una BMW...
Tra l'altro: tenuta di strada ottima e migliorata, ma la macchina, viste le dimensioni che l'avvicinano alla 5, non risulta molto agile nello stretto, mentre va più forte sul veloce.
Insomma...straccerà sicuramente la Giulia nelle vendite e forse anche nelle prove di alcune riviste di settore (tedesche di sicuro...), ma il fatto che il suo capitolato tecnico stradale non sia ancora al livello dell'italiana (telaio e soprattutto sospensioni, mentre la distrugge prevedibilmente nella tecnolgia di bordo...) forse si fa sentire..
La Giulia, anche nello stretto, è assai coinvolgente e sembra un kart!
Saluti
Se tutto va come si scrive qui dentro, in Italia ,si venderá come SW il resto sará lo stesso di prima tranne e che come SW non ruba Numeri alla Stelvio.
 
La Giulia 2.2mjt 190cv B-Tech conferma nella prova di 4ruote le sue ottime doti, aggiungendo qualcosina grazie alle sospensioni elettroniche.
Per contro sale notevolmente il listino, 49.000€ per la versione in prova a cui vanno aggiunti 10.000€ di optional e il peso che lievita di 70kg, di cui circa la meta' dovuti al sistema di trattamento degli ossidi di azoto (filtro Scr + relativo serbatoio) e il resto probabilmente legato ai numerosi optional.
 
A proposito di Giulia/Stelvio e del probabile restiling di mezza carriera, che dovrebbe esserci a cavallo 19/20, il buon Xander ha postato un'immagine della berlina con i fari anteriori derivati dalla Tonale, che devo dire, danno un'immagine ancora più aggressiva al frontale...
Che ne dite, anche in considerazione del fatto che un design riuscito e armonioso difficilmente tollera rifacimenti eccessivi, ma questo ipotizzato, oltre che gradevole, risolverebbe finalmente il ritrito discorso sui fari a led/matrix....
Saluti
 
A proposito di Giulia/Stelvio e del probabile restiling di mezza carriera, che dovrebbe esserci a cavallo 19/20, il buon Xander ha postato un'immagine della berlina con i fari anteriori derivati dalla Tonale, che devo dire, danno un'immagine ancora più aggressiva al frontale...
Che ne dite, anche in considerazione del fatto che un design riuscito e armonioso difficilmente tollera rifacimenti eccessivi, ma questo ipotizzato, oltre che gradevole, risolverebbe finalmente il ritrito discorso sui fari a led/matrix....
Saluti
La fotoscioppata è veramente accattivante. Chissà, ormai da Alfa Romeo c'è da aspettarsi sorprese d'ogni genere.
La mia paura è che per farla con il frontale del Tonale (che fa pure rima) non ci piazzino pure il pianale, del Tonale (altra rima) dicendo che "era già attaccato, le economie di scala...ma niente paura, il McP al posto del quadrilatero alto manterrà la guidabilità Alfa...".
Non lo so, più ci penso e più non capisco dove vuole andare a parare Alfa Romeo.
 
Noo Orsetto, questa poi sarebbe il colmo...; il frontale sì, ma il trapianto di pianale lo vedo davvero improbabile e altamente suicidarioo!!

Almeno credo e spero...
Sarebbe il colmo che il "giorgio" fosse ricordato come una "meteora".
E intanto oggi sono 74.000 km. Non ci crederà nessuno ma assolutamente 0 (ZERO) rumorini, la pelle del sedile lato guida ha le stesse pieghette di quando era nuova (ok io peso 76 kg forse non lo carico più di tanto), consumo olio nemmeno.
Giulia Ok!
 
Solo circa 20000 km con la mia, ma idem x problemi e/o rumorini, il che deriva sicuramente anche dal telaio molto rigido...
Anch'io ho notato che la macchina non ha consumato un goccio d'olio in circa tutta questa percorrenza, avendo fatto il tagliando dei 2 anni pochissimi giorni fa.; cosa verificata direttamente tranne l'apposita (scomoda, attenzione alle ustioni!) astina sul motore, oltre che attraverso il monitoraggio stato vettura sul display...
Ancora saluti e buonanotte
 
Almeno credo e spero...
Vedi? Anche se lo diciamo scherzando (magari per scaramanzia), anche noi Alfisti, più o meno tifosi, abbiamo sempre quel dubbio, di quale sarà il futuro di Alfa Romeo, ogni giorno se ne sente una nuova.
Il prodotto che abbiamo acquistato è validissimo, un benchmark, però dobbiamo fare i conti con la realtà, quella di un mercato reale che l'ha snobbato.
Non dobbiamo quindi stupirci, delle vendite sottotono, del sorrisetto sardonico lanciato dei possessori delle concorrenti più blasonate, che si sentono migliori perchè pensano di guidare auto migliori.
Ma soprattutto si sentono tranquilli ( e li capisco) di quella continuità ieri, oggi e domani, che Alfa deve ancora dimostrare, sempre che i vertici FCA vogliano che lo dimostri.
 
Back
Top