<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Centoventi 2024 (erede elettrica della Panda) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Centoventi 2024 (erede elettrica della Panda)

In realta' e' piu' lunga di soli 3cm. In compenso e' piu' bassa di 3 ma piu' larga di 10 e il passo arriva a 243cm.

Addirittura più bassa della Panda e più lunga di soli 3 cm. Mah, veramente bravi! Complimenti a Fiat.
Speriamo che quella definitiva resti sostanzialmente così!
 
Se non avessero messo il logo avrei detto che fosse un prototipo giapponese, della Honda più precisamente. Bianco con linee molto futuristiche ... avrebbe fatto coppia con Asimo! ;)
Assomiglia per certi versi, il posteriore, anche alla Up! :D

Comunque l'apertura delle porte rimarrà così? Porte posteriori controvento senza montante centrale per irrobustire il tutto?

La Meriva aveva il montante centrale; la B-Max ha una porta scorrevole che integra il montante centrale. La porta posteriore può aprirsi senza aprire quella anteriore?
Boh ... a me non convince molto funzionalmente; come show-car da salone può anche andare, ma ce la vedo poco fuori dai saloni. :(

La Meriva con le porte controvento non ha avuto tanto successo ed ha riscosso una marea di critiche ...
 
Se non avessero messo il logo avrei detto che fosse un prototipo giapponese, della Honda più precisamente. Bianco con linee molto futuristiche ... avrebbe fatto coppia con Asimo! ;)
Assomiglia per certi versi, il posteriore, anche alla Up! :D

Comunque l'apertura delle porte rimarrà così? Porte posteriori controvento senza montante centrale per irrobustire il tutto?

La Meriva aveva il montante centrale; la B-Max ha una porta scorrevole che integra il montante centrale. La porta posteriore può aprirsi senza aprire quella anteriore?
Boh ... a me non convince molto funzionalmente; come show-car da salone può anche andare, ma ce la vedo poco fuori dai saloni. :(

La Meriva con le porte controvento non ha avuto tanto successo ed ha riscosso una marea di critiche ...


Concordo. Se vogliono produrla mezza macchina non ci sta come utilitaria a basso costo
 
Manley oggi ha dichiarato che non e' la sostituta della Panda, ma e' il prototipo di una segmento B !!!

Personalmente ho molti dubbi, perche' le misure sono da Panda.
 
Manley oggi ha dichiarato che non e' la sostituta della Panda, ma e' il prototipo di una segmento B !!!

Personalmente ho molti dubbi, perche' le misure sono da Panda.

Con una sola vettura vogliono sostituire Panda e Punto, questo mi sembra l'obiettivo. E la 500 (che dal 2020 sarà più grande) diventerà una "B premium" e non più A premium.
 
Una B con il passo di una Suzuki Celerio? Le cose per me sono due:
o cercano di fare concorrenza diretta alla Swift, o quella sarà una piattaforma ad unico uso per citycar elettriche, e le ipotesi di nuove Panda o Punto sono rinviate a data da destinarsi.
 
Ho letto le frasi di Manley (questo come lo chiamate, “l’inglese”?).

Lui ha detto che questa vettura è un prototipo, un manifesto, per vedere il riscontro. Se l'accoglienza Sarà positiva, come sembra (almeno presso gli addetti ai lavori, il pubblico arriva oggi), poi sarà una segmento B (“perché la Panda si vende ancora benissimo”) e quindi penso che le linee generali saranno queste, ma la faranno evidentemente più grande, almeno sui 4 metri.
 
Una B con il passo di una Suzuki Celerio? Le cose per me sono due:
o cercano di fare concorrenza diretta alla Swift, o quella sarà una piattaforma ad unico uso per citycar elettriche, e le ipotesi di nuove Panda o Punto sono rinviate a data da destinarsi.
Secondo me e' una nuova piattaforma modulare per segmento A e B e per motori endotermici ed elettrici.
Quindi potra' essere la base per una nuova Panda, per la nuova 500, ma anche di una futura Punto sempre che la 500 non diventi una segmento B come annunciato in passato.
 
Ho letto le frasi di Manley (questo come lo chiamate, “l’inglese”?).

Lui ha detto che questa vettura è un prototipo, un manifesto, per vedere il riscontro. Se l'accoglienza Sarà positiva, come sembra (almeno presso gli addetti ai lavori, il pubblico arriva oggi), poi sarà una segmento B (“perché la Panda si vende ancora benissimo”) e quindi penso che le linee generali saranno queste, ma la faranno evidentemente più grande, almeno sui 4 metri.
Secondo me ci possono fare sia la Panda che una Punto, oltre alla 500 che non si capisce dove verra' collocata.

Aggiungo che e' vero che la Panda si vende benissimo in Italia, ma non si puo' dimenticare che ha preso zero stelle nel crash-test EuronCap e quindi urge intervenire per allinearsi con la concorrenza, prima che sia troppo tardi, come gia' avvenuto per diversi modelli Fca.
 
Ho letto le frasi di Manley (questo come lo chiamate, “l’inglese”?).

Lui ha detto che questa vettura è un prototipo, un manifesto, per vedere il riscontro. Se l'accoglienza Sarà positiva, come sembra (almeno presso gli addetti ai lavori, il pubblico arriva oggi), poi sarà una segmento B (“perché la Panda si vende ancora benissimo”) e quindi penso che le linee generali saranno queste, ma la faranno evidentemente più grande, almeno sui 4 metri.
in effetti capita spesso che i prototipi siano di dimensioni diverse dalle auto di serie...si riprendono le linee principali
 
Secondo me ci possono fare sia la Panda che una Punto, oltre alla 500 che non si capisce dove verra' collocata.

Aggiungo che e' vero che la Panda si vende benissimo in Italia, ma non si puo' dimenticare che ha preso zero stelle nel crash-test EuronCap e quindi urge intervenire per allinearsi con la concorrenza, prima che sia troppo tardi, come gia' avvenuto per diversi modelli Fca.
in realtà credo che molti dei proprietari di Panda non badino alle (pur importanti) stelle euroncap. Detto questo è vero la piccola Fiat vende ancora benissimo. Nel segmento B c'è un buco, e dunque se si ragiona in termini di priorità, sicuramente la Panda può aspettare
 
in realtà credo che molti dei proprietari di Panda non badino alle (pur importanti) stelle euroncap. Detto questo è vero la piccola Fiat vende ancora benissimo. Nel segmento B c'è un buco, e dunque se si ragiona in termini di priorità, sicuramente la Panda può aspettare
Forse e' anche per questo che vende bene solo in Italia.
Basterebbe comunque offrire di serie la frenata d'emergenza e gli airbag laterali (portando a 6 airbag la dotazione di serie) per raggiungere almeno 1 stella o forse 2 (stesso discorso vale per la Ypsilon) avvicinandosi alla miglior concorrenza che nel segmento A, con le ultime normative 2018, non va oltre le 3 stelle.
 
Forse e' anche per questo che vende bene solo in Italia.
Basterebbe comunque offrire di serie la frenata d'emergenza e gli airbag laterali (portando a 6 airbag la dotazione di serie) per raggiungere almeno 1 stella o forse 2 (stesso discorso vale per la Ypsilon) avvicinandosi alla miglior concorrenza che nel segmento A, con le ultime normative 2018, non va oltre le 3 stelle.
in realtà anche fuori dall'Europa la Panda ottiene un po' dappertutto un buon successo...
 
Back
Alto