<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In fondo gli è andata bene.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In fondo gli è andata bene....

quelli che sparavano tenendo la pistola in posizione orizzontale invece che verticale
Ecco, quella è una vaccata che proprio non ho mai capito. Non ho mai sparato, ma ho provato a prendere in mano un paio di semiautomatiche e proprio non mi verrebbe mai in mente di tenerla di traverso.....
 
Ecco, quella è una vaccata che proprio non ho mai capito. Non ho mai sparato, ma ho provato a prendere in mano un paio di semiautomatiche e proprio non mi verrebbe mai in mente di tenerla di traverso.....

Fa più gangster credo.
Sicuramente non aiuta la mira,ma tanto nei film solo un proiettile su cento va a segno quindi non fa molta differenza.
 
Il problema come spesso accade é che la gente pensa che i film siano una riproduzione della realtà e che le mirabolanti azioni compiute dagli attori (e soprattutto le loro controfigure) siano pressappoco la realtà quotidiana.
Raramente ci pensa su, la gente, e si rende conto che quello che vede fare é stato studiato e provato più volte fino a farlo sembrare naturale, proprio perché non lo é affatto.
Dal guidare autoveicoli di ogni tipo ed in ogni condizione al saper usare armi da fuoco di ogni tipo, imbracciare mitragliere e sparare a fianc-arm come fosse un mitragliatore, o appunto ficcarsi una pistola carica e senza sicura nei pantaloni (e poi riuscire ad estrarla senza spararsi addosso)

Ho una mira ridicola, colpirei a stento una casa da cinque passi,e dunque dovrei stare zitto e buono.... ma ho sparato con la pistola un pò di volte e so che é tutto molto, molto diverso da come sembra.
 
Estendendo un poco il discorso prendendo spunto dagli ultimi interventi il problema per me è nel fatto che il cinema ha formato la cultura occidentale degli ultimi anni, e non sempre con scopi lodevoli, quindi viviamo di convinzioni spesso proprio cinematografiche.
 
Il problema come spesso accade é che la gente pensa che i film siano una riproduzione della realtà e che le mirabolanti azioni compiute dagli attori (e soprattutto le loro controfigure) siano pressappoco la realtà quotidiana.
Raramente ci pensa su, la gente, e si rende conto che quello che vede fare é stato studiato e provato più volte fino a farlo sembrare naturale, proprio perché non lo é affatto.
Dal guidare autoveicoli di ogni tipo ed in ogni condizione al saper usare armi da fuoco di ogni tipo, imbracciare mitragliere e sparare a fianc-arm come fosse un mitragliatore, o appunto ficcarsi una pistola carica e senza sicura nei pantaloni (e poi riuscire ad estrarla senza spararsi addosso)

Ho una mira ridicola, colpirei a stento una casa da cinque passi,e dunque dovrei stare zitto e buono.... ma ho sparato con la pistola un pò di volte e so che é tutto molto, molto diverso da come sembra.

Quando è uscito il primo film della serie dell'ispettore Callahan (senza la g....) negli USA c'è stata una vera e propria corsa alla .44 Magnum, tanto che S&W dovette ampliare lo stabilimento per far fronte alle richieste. Tutti volevano la mitica Magnum, salvo poi accorgersi che è praticamente un cannone, se provi a sparare tenendola con una mano sola il rinculo ti sloga la spalla (dopo aver abbattuto il camino della casa) e se la usi contro un ladro in casa, oltre a lui ammazzi anche la nonna nella stanza accanto e non ci senti più per un mese per il rumore...... e la maggior parte sono finite a fare da fermacarte.
 
Quando è uscito il primo film della serie dell'ispettore Callahan (senza la g....) negli USA c'è stata una vera e propria corsa alla .44 Magnum, tanto che S&W dovette ampliare lo stabilimento per far fronte alle richieste. Tutti volevano la mitica Magnum, salvo poi accorgersi che è praticamente un cannone, se provi a sparare tenendola con una mano sola il rinculo ti sloga la spalla (dopo aver abbattuto il camino della casa) e se la usi contro un ladro in casa, oltre a lui ammazzi anche la nonna nella stanza accanto e non ci senti più per un mese per il rumore...... e la maggior parte sono finite a fare da fermacarte.
E' un calibro più grande e possiede una carica di lancio più grossa, ma la Browning da .50 é in grado di perforare lo scafo di un M113 fino da 600 metri di distanza.... A me basta questo per mettermi in soggezione :D
 
E' un calibro più grande e possiede una carica di lancio più grossa, ma la Browning da .50 é in grado di perforare lo scafo di un M113 fino da 600 metri di distanza.... A me basta questo per mettermi in soggezione :D

Come probabilmente sai, la .44 Magnum fu inventata per consentire (in teoria) la caccia al bisonte usando la pistola..........
 
Ma è anche innaturale.... Sarebbe come che so, tenere la forchetta per i rebbi invece che per il manico...

Se ti ricordi un po' di tempo fa ho descritto una scena simile,non era una forchetta ma un cucchiaio di legno però il soggetto in questione lo impugnava appunto al rovescio.
Purtroppo di gesti o posture innaturali,che visti da fuori spesso fanno sorridere,se ne vedono tantissimi.

wrong05.jpg
 
Quando è uscito il primo film della serie dell'ispettore Callahan (senza la g....) negli USA c'è stata una vera e propria corsa alla .44 Magnum, tanto che S&W dovette ampliare lo stabilimento per far fronte alle richieste. Tutti volevano la mitica Magnum, salvo poi accorgersi che è praticamente un cannone, se provi a sparare tenendola con una mano sola il rinculo ti sloga la spalla (dopo aver abbattuto il camino della casa) e se la usi contro un ladro in casa, oltre a lui ammazzi anche la nonna nella stanza accanto e non ci senti più per un mese per il rumore...... e la maggior parte sono finite a fare da fermacarte.

Non so se sia vero,magari è una leggenda metropolitana,ma dicono che tante persone hanno pagato con la rottura del setto nasale la passione,o il capriccio,verso armi di grosso calibro come la 44 Magnum.

too-much-recoil.gif


Posso ancora capire gli uomini che evidentemente vedono nella pistola grande un surrogato di qualcos'altro,qualcosa che il protagonista della vicenda a momenti perdeva.
Ma le donne proprio no.
 
Back
Alto