<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CX-5 2.2L 184cv diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CX-5 2.2L 184cv diesel

Buongiorno a tutti,
Qualcuno possiede il motore in oggetto? Come si trova?
Mi riferisco in particolare al funzionamento del filtro antiparticolato, eventuali rigenerazioni eccessive, allungamento olio, intasamenti e perché no, anche consumi.
Grazie!


Purtroppo ancora non saprei che dirti. Sono ancora sul 175 cv ..per altro ottimo. Comunque la nuova cx5 l’avevo vista e provata ,bellissima . Spaziosa. Ottimo bagagliaio. Finita bene . Per me ok ma deve piacere a te.
 
Purtroppo ancora non saprei che dirti. Sono ancora sul 175 cv ..per altro ottimo. Comunque la nuova cx5 l’avevo vista e provata ,bellissima . Spaziosa. Ottimo bagagliaio. Finita bene . Per me ok ma deve piacere a te.
A me piace ma se poi devo bestemmiare ogni 50 km col filtro intasato allora..
 
Mah, forse ho trovato la quadratura del cerchio.
Lo skyactive g 165cv viene 3500 euro in meno del diesel 184cv.
Spritmonitor da come consumo medio 7.8 l/100 km (quasi 13 km/l) io con la subaru non sono distantissimo, sto sui 14.5km/l.
I km annui non sono tantissimi (spero di attestarmi sui 15-16k) eventualmente aumenteró l'uso della moto che di km ne fa quasi 20.
Se riesco ad arrivare ad un accordo con il venditore a 32.000 più la mia (ne voleva 36.000 per lo skyactive d 184cv, che a listino viene è 45.100 + ipt) mi sa che faccio il passo.
La rottura sarà aspettarla, di solito prendo sempre pronte consegna e magari anche a fine carriera.. Ma in fondo si vive una volta sola no? :D
 
Ma sei sicuro...?!?
E poi devi cambiare nickname?
Bmw usato di due anni con 40mila km?
:D
Bmw mi é sempre piaciuta, ma al momento con quei soldi mi danno 4 cerchi in ferro e 4 marce...
Chissà magari fra dieci anni, visto il ritmo con cui cambio auto 1993-1999-2009-2019(?), un full electric BMW o idrogeno magari può cascarci :D
Da notare che io non sono mai stato un amante del prodotto giapponese ultimamente ho comprato 2 yamaha usate, una Subaru e adesso sto guardando una Mazda... Segno di invecchiamento precoce
 
Mah, forse ho trovato la quadratura del cerchio.
Lo skyactive g 165cv viene 3500 euro in meno del diesel 184cv.
Spritmonitor da come consumo medio 7.8 l/100 km (quasi 13 km/l) io con la subaru non sono distantissimo, sto sui 14.5km/l.
I km annui non sono tantissimi (spero di attestarmi sui 15-16k) eventualmente aumenteró l'uso della moto che di km ne fa quasi 20.
Se riesco ad arrivare ad un accordo con il venditore a 32.000 più la mia (ne voleva 36.000 per lo skyactive d 184cv, che a listino viene è 45.100 + ipt) mi sa che faccio il passo.
La rottura sarà aspettarla, di solito prendo sempre pronte consegna e magari anche a fine carriera.. Ma in fondo si vive una volta sola no? :D
In realtà ho cannato di brutto, la media mettendo almeno 5000 km percorsi è 8.9 l/100 km per il 2.0l 165cv :emoji_confused:
 
Resisti sul benzina, sia perché per 15.000 km/anno è la cosa giusta (soprattutto oggi), sia perche ormai mi sembri partito per la CX-5 e in Mazda ci sono molti, molti più problemi sui diesel che sui benzina (e il rapporto è diverso rispetto ad altri marchi). Col benzina potresti persino evitare frequentazioni con la famigerata rete d’assistenza italiana.

Ciao, Nicola.
 
Resisti sul benzina, sia perché per 15.000 km/anno è la cosa giusta (soprattutto oggi), sia perche ormai mi sembri partito per la CX-5 e in Mazda ci sono molti, molti più problemi sui diesel che sui benzina (e il rapporto è diverso rispetto ad altri marchi). Col benzina potresti persino evitare frequentazioni con la famigerata rete d’assistenza italiana.

Ciao, Nicola.
Io prenderei il 2.5 Skyactiv-G... :emoji_blush:

E' fuori da ecotassa anche solo il 2.0?
Concordo sul fatto che i benzina aspirati non abbiano mai avuto problemi alle parti che i diesel hanno e che non ci sono sui benzina.
E questo, permettimi, vale per tutte le case.
 
Il Forester nuovo com'è, che motori ha.. perchè non l'hai valutato?
Il forester non mi piace molto esteticamente, potrei sorvolare come ho fatto per la Legacy che esteticamente mi piaceva un po' meno della c5 per esempio ma qui non ce la faccio. I motori tra l'altro sono tutti sopra i 160gr co2 se non erro
 
Back
Alto