<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Smart speaker | Il Forum di Quattroruote

Smart speaker

http://www.ansa.it/sito/notizie/tec...der_3768b3a0-9b99-4f7a-8875-87b62298e29c.html

Sono notoriamente uno schizzato per gli strafanti informatico-tecnologici, ma fatico ancora a vedere l'utilità pratica di questi affari, almeno in assenza di applicazioni di domotica.... però di una cosa sono certo: è roba da single. Anche perchè è l'unico caso in cui chiami una donna e non solo ti ascolta, ma fa persino quello che le chiedi...... roba da fantascienza :D
 
io ci avevo fatto un pensierino, perche' mi divertiva l'idea.
poi.... ho collegato il cervello e mi son detto "a che serve?"
bho, non ho trovato una risposta sensata.
alexa, metti il timer (l'ho in tasca nel cellulare)
alexa, metti la sveglia alle 7 (l'ho nel cellulare)
alexa, dimmi che tempo fa (l'ho nel cellulare)

tutte funzioni che fanno quel parallelepipedo che, alla fine, abbiamo sempre in tasca.
e di tutte quelle funzioni sopra, non ne uso manco una :D.
non ho nemmeno l'assistente di google attivo.
insomma, fanno scena, ti diverti con gli amici ma, alla fine hanno un'utilita' solo per chi ha problemi motori, per cui, accendere la luce puo' essere un problema.
poi saro' bacato, ma l'idea che qualcuno ascolti tutto quello che dico in casa, non e' che mi convinca molto.
 
io ci avevo fatto un pensierino, perche' mi divertiva l'idea.
poi.... ho collegato il cervello e mi son detto "a che serve?"
bho, non ho trovato una risposta sensata.
alexa, metti il timer (l'ho in tasca nel cellulare)
alexa, metti la sveglia alle 7 (l'ho nel cellulare)
alexa, dimmi che tempo fa (l'ho nel cellulare)

tutte funzioni che fanno quel parallelepipedo che, alla fine, abbiamo sempre in tasca.
e di tutte quelle funzioni sopra, non ne uso manco una :D.
non ho nemmeno l'assistente di google attivo.
insomma, fanno scena, ti diverti con gli amici ma, alla fine hanno un'utilita' solo per chi ha problemi motori, per cui, accendere la luce puo' essere un problema.
poi saro' bacato, ma l'idea che qualcuno ascolti tutto quello che dico in casa, non e' che mi convinca molto.
E due.
Anche tu come a_gricolo.
Tre con me. :)
 
Già che si parla di audio e video, per non aprire una discussione apposta, è una mia sensazione o sono spariti i televisori 3D?
 
Alexa è inquietante... preferisco parlare da solo che con una lattina incapace di far nulla se non connessa col mondo intero... perchè puoi anche chiedere di alzarti le tapparelle... ma se prima non le motorizzi e le colleghi alla centrale domotica della casa... le tapparelle stanno giù... e Alexa muta.

Praticamente devi spendere migliaia e migliaia di euro per alzare le tapparelle... se questo è progresso io sono Flash Gordon.
:emoji_thinking:

però concordo sul fatto che sia un'ottima idea per anziani e disabili del futuro.
 
Anche io concordo con agricolo,mi sembra un gadget tutto sommato inutile.
Magari lo usi per stupire gli amici ma poi...

Tra l'altro mi stavo chiedendo come mai questi assistenti virtuali,tipo Siri,abbiano voci di donna.
Qualcuna potrebbe dire che è una cosa sessista,come se si potessero dare ordini solo a una voce femminile.

Più che roba da single mi sembra roba da uomini sposati che per averne vinta una ogni tanto devono rivolgersi a una voce femminile diversa da quella della moglie,della suocera,della figlia etc etc.

Io potendo scegliere vorrei Jarvis come in Iron Man,con la voce di Paul Bettany (ricollegandomi a un altro topic un esempio di accento inglese che per stessa ammissione dell'attore lo fa sembrare più intelligente di quello che è).
 
Come tutte queste cose del settore dipende da come le si usano, noi lo abbiamo avuto dal azienda e tra le varie cose lo stiamo sperimentando per fare interagire con uno dei nostri web Site e potrebbe essere una soluzione interessante che va parallelamente all'App.
 
però concordo sul fatto che sia un'ottima idea per anziani e disabili del futuro.

non necessariamente disabili... anche chiudere tutto se arriva un temporale e sei fuori casa può essere utile. Certo, bisogna progettare la casa in questo approccio, ma se la fai nuova, perchè no? Io però preferisco un'interfaccia grafica ai comandi vocali, già non sopporto la voce del navigatore....
 
beh, confesso che un 85" mi stuzzicherebbe abbastanza, avessi una parete libera..... se rifacessi il salotto oggi, ci penserei.

Io conoscevo un ragazzo fissato con le dimensioni.
Ogni volta che usciva un televisore più grande doveva acquistarlo.
Arrivò mi sembra a 65 pollici.
Comprò una casa e la ristrutturò seguendo la moda americana che prevede la cucina enorme openspace e invece il salotto più sacrificato.
Alla fine il divano era a 2 metri scarsi dallo schermo,io sono riuscito a starci seduto 5 minuti poi mi sono dovuto spostare.

A me sembra che il mercato delle tv abbia rallentato parecchio,qualche anno fa' c'era la corsa all'innovazione del momento.
Dall'HD ready all'HD,poi al Full HD.
Poi Led,poi smart tv,poi 4k e non mi ricordo cos'altro,centrava col nero che faceva risaltare i colori.
Poi gli schermi curvi.
Da un po' di tempo mi sembra invece che non ci siano campagne pubblicitarie così martellanti,e anche i prezzi sono scesi un po'.
 
Back
Alto