<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho provato il nuovo Crv 1.5 i-vtec sia CVT che, manuale e Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Ho provato il nuovo Crv 1.5 i-vtec sia CVT che, manuale e Hybrid

Così per curiosità sono passato in concessionaria a vedere il nuovo CRV e devo dire che provando tutte le versioni ho potuto constatare il grande passo avanti fatto a livello di sospensioni e rigidità del telaio,anche il volante mi è sembrato più diretto e preciso,gli interni da premium(o quasi...)un unica pecca il sistema Infotainment non all'altezza della miglior concorrenza comunque per fortuna ben compatibile con Apple Car Play e Android Auto.
Se paragonato al nuovo Rav4 il Crv mi pare più gradevole nelle stile e meno "americano".
 
Molto interessante!

Che miglioramenti hai rilevato a livello delle sospensioni?
E cosa vuol dire che hai provato tutte le versioni? 2wd e awd?
 
Come hai fatto a provare l'hybrid? E' già arrivato nelle concessionarie?
Anch'io sono andato a vedere e provare sia CRV che nuovo RAV4. Si tratta di prodotti che possono essere paragonati solo nella versione ibrida. Rav4 costa un po' di più (e per certe cose offre meno), ma ha un sistema collaudato e, dalla prova che ho fatto, molto migliorato rispetto al passato, mentre l'ibrido di Honda dovrà essere testato (soprattutto per la durata delle batterie, a mio avviso). Il grosso vantaggio del CRV, nel mio caso, è che viene offerta anche la versione tradizionale a benzina, che fa scendere di molto il prezzo di acquisto (4.000 euro in meno a listino).
Cosa offre di meno il RAV4? Non ha il navigatore compreso nei vari allestimenti (neanche nel top di gamma) ma acquistabile a parte per soli 1.100 euro, non ha android e apple car, non ha, sulla versione base, alcuni optional come i sedili riscaldabili, ecc. e non ha le portiere che si aprono a 90°.
RAV4 ha invece un ibrido spettacolare, viaggia in elettrico anche ben oltre i 70 km/h delle vecchie versioni, ha un'accelerazione eccezionale e una fluidità di marcia invidiabile, insomma… è proprio una bella auto. Bisogna però entrare nell'ordine di versare 35.000 euro, se non si ha un'usato da dare dentro.
 
Molto interessante!

Che miglioramenti hai rilevato a livello delle sospensioni?
E cosa vuol dire che hai provato tutte le versioni? 2wd e awd?
Sulla mia la cosa che non mi piace è che le buche sia grandi che piccole le senti tutte,il nuovo e molto più soft ma nello stesso tempo uno sterzo più preciso con meno rollio in curva.
 
Come hai fatto a provare l'hybrid? E' già arrivato nelle concessionarie?
Anch'io sono andato a vedere e provare sia CRV che nuovo RAV4. Si tratta di prodotti che possono essere paragonati solo nella versione ibrida. Rav4 costa un po' di più (e per certe cose offre meno), ma ha un sistema collaudato e, dalla prova che ho fatto, molto migliorato rispetto al passato, mentre l'ibrido di Honda dovrà essere testato (soprattutto per la durata delle batterie, a mio avviso). Il grosso vantaggio del CRV, nel mio caso, è che viene offerta anche la versione tradizionale a benzina, che fa scendere di molto il prezzo di acquisto (4.000 euro in meno a listino).
Cosa offre di meno il RAV4? Non ha il navigatore compreso nei vari allestimenti (neanche nel top di gamma) ma acquistabile a parte per soli 1.100 euro, non ha android e apple car, non ha, sulla versione base, alcuni optional come i sedili riscaldabili, ecc. e non ha le portiere che si aprono a 90°.
RAV4 ha invece un ibrido spettacolare, viaggia in elettrico anche ben oltre i 70 km/h delle vecchie versioni, ha un'accelerazione eccezionale e una fluidità di marcia invidiabile, insomma… è proprio una bella auto. Bisogna però entrare nell'ordine di versare 35.000 euro, se non si ha un'usato da dare dentro.
L'ibrido è in presentazione non ricordo se questo we o più avanti ma le concessionarie hanno già delle demo da vedere e se interessati a provare,il Rav4 a me non piace preferivo quello serie precedente poi secondo me i consumi dichiarati sono lontani dalla realtà e pur sempre un mezzo da quasi 17ql comunque da verificare anche i consumi del Crv che sembrano buoni.
 
Sulla mia la cosa che non mi piace è che le buche sia grandi che piccole le senti tutte,il nuovo e molto più soft ma nello stesso tempo uno sterzo più preciso con meno rollio in curva.

Anche io vorrei un po' più di morbidità sulle sconnessioni rispetto alla mia attuale, sembra un aspetto molto interessante.
Grazie per la condivisione del test.
 
Ultima modifica:
il 2.0 appositamente studiato per la ibrida è generalmente più silenzioso e la coppia generata dal motore elettrico si sente tutta sopratutto in modalità sport,il 1.5t i-vtec sopratutto con il cvt mi è sembrato più rumoroso quando si richiede tutta la potenza per dare un paragone sui consumi,stesso tragitto di prova(5 soli km) con il 2.0 Hybrid 7,1l/100km con il benzina 1.5t cvt 9,1l/100km praticamente urbano dove il motore tradizionale non può fare miracoli.Forse poco per giudicare ma ci si fa un idea.
 
Ultima modifica:
Anche io vorrei un po' più di morbidità sulle sconnessioni rispetto alla mia attuale, sembra un aspetto molto interessante.
Grazie per la condivisione del test.
Si effettivamente hanno migliorato molto questo aspetto,pensa che nell'allestimento Executive(1.5t) che ha di serie i cerchi da 19" non ho notato grosse differenze segno che hanno fatto un buon lavoro a livello di sospensioni.
 
Ultima modifica:
Sono interessato al 1,5, ma ho letto di seri problemi di diluizione dell'olio su questo motore mi sono raffreddato, anche perché ho ben capito se sono stato risolti definitivamente.
Buono il consumo che hai potuto verificare in città e per quanto riguarda la trasmissione io dopo 10 anni di cvt tornerei al manuale Honda.
 
I consumi rilevati in questo test, seppur spannometricamente, con il cvt e awd sono davvero alti.
Pensavo meglio.
 
Test alce e slalom, giudicata stabile e sicura, con reazioni prevedibili e facilmente controllabili.

 
Ultima modifica:
Back
Alto