Da un paio di settimane ho montato le gomme nuove.
Venivo da un treno di Michelin Energy Saver di cui non mi posso proprio lamentare perchè ci ho percorso un sacco di km senza avere mai problemi.
Per questo ero un po' scettico a montare delle ignote Imperial Eco Driver 4S.
Le ho comprate perchè il prezzo era ridicolo,un ragazzo ha acquistato la misura sbagliata e non potendo montarle me le ha vendute a 20 euro l'una,nuove incelofanate.
Io le ho tenute in garage a stagionare e finalmente le ho montate,appena in tempo perchè la neve è arrivata.
Però non mi fidavo e avevo pensato che se le loro prestazioni mi avessero deluso le avrei rivendute.
Appena montate ho notato che lo sterzo è diventato più leggero,pensavo che potesse essere la scatola guida che ho dovuto cambiare ma anche dopo la sostituzione lo sterzo non è granitico come era prima.
Immagino che dipenda dal fatto che le gomme nuove sono più morbide (però ho notato anche che le nuove gomme hanno la spalla più panciuta,come se la superficie che è a contatto con l'asfalto fosse lievemente più stretta,ma magari è un'impressione).
Le ho provate sull'asciutto e sono appena più rumorose,ho preso le rampe della tangenziale in maniera un po' allegra e ho notato che il rollio è lievemente maggiore rispetto a prima,ma nulla di tragico.
Poi le ho provate sulla neve e devo dire che mi hanno fatto un'ottima impressione,non a confronto con le gomme vecchie ma con le gomme estive,non nuove ma in buono stato e di marca,di un'altra auto che ho provato.
Con le estive ho sentito slittare le anteriori in partenza un paio di volte e poi in frenata quasi da fermo ho visto il muso che se ne andava di lato.
Sulla mia con le 4S nuove invece sono andato benissimo.
Ovviamente non mi aspetto di riuscire a percorrere tanti km come con le Michelin con questo treno di gomme,però considerando che sono costate meno della metà anche se ci faccio meno strada va bene.
Promosse (ovviamente per un uso turistico).
Nota a margine.
Io sono un guidatore medio e per fortuna ho avuto poco a che fare con la neve finora,quindi mi guardo bene da dare consigli tecnici sulla guida in queste condizioni.
Però una cosa la devo dire,le pessime abitudini che vedo sempre,estate e inverno,sulla neve mi sembrano ancora più assurde.
Perfino un bambino ci arriverebbe eppure ho visto pedoni che si buttavano in mezzo alla strada senza essere sicuri che le auto riuscissero a fermarsi in tempo,precedenze non date in maniera stupida quando i metri per frenare erano davvero pochi,e distanze di sicurezza inesistenti.
Ho fatto diversi km con una Fusion attaccata al paraurti,pensavo che volesse sorpassare ma anche quando la strada era libera e la linea tratteggiata non ci ha nemmeno provato,voleva semplicemente viaggiare appiccicato.
Questa cosa già mi da fastidio normalmente,ma sulla neve fresca dove è facile andare lunghi in frenata mi sembra davvero una cretinata.
Venivo da un treno di Michelin Energy Saver di cui non mi posso proprio lamentare perchè ci ho percorso un sacco di km senza avere mai problemi.
Per questo ero un po' scettico a montare delle ignote Imperial Eco Driver 4S.
Le ho comprate perchè il prezzo era ridicolo,un ragazzo ha acquistato la misura sbagliata e non potendo montarle me le ha vendute a 20 euro l'una,nuove incelofanate.
Io le ho tenute in garage a stagionare e finalmente le ho montate,appena in tempo perchè la neve è arrivata.
Però non mi fidavo e avevo pensato che se le loro prestazioni mi avessero deluso le avrei rivendute.
Appena montate ho notato che lo sterzo è diventato più leggero,pensavo che potesse essere la scatola guida che ho dovuto cambiare ma anche dopo la sostituzione lo sterzo non è granitico come era prima.
Immagino che dipenda dal fatto che le gomme nuove sono più morbide (però ho notato anche che le nuove gomme hanno la spalla più panciuta,come se la superficie che è a contatto con l'asfalto fosse lievemente più stretta,ma magari è un'impressione).
Le ho provate sull'asciutto e sono appena più rumorose,ho preso le rampe della tangenziale in maniera un po' allegra e ho notato che il rollio è lievemente maggiore rispetto a prima,ma nulla di tragico.
Poi le ho provate sulla neve e devo dire che mi hanno fatto un'ottima impressione,non a confronto con le gomme vecchie ma con le gomme estive,non nuove ma in buono stato e di marca,di un'altra auto che ho provato.
Con le estive ho sentito slittare le anteriori in partenza un paio di volte e poi in frenata quasi da fermo ho visto il muso che se ne andava di lato.
Sulla mia con le 4S nuove invece sono andato benissimo.
Ovviamente non mi aspetto di riuscire a percorrere tanti km come con le Michelin con questo treno di gomme,però considerando che sono costate meno della metà anche se ci faccio meno strada va bene.
Promosse (ovviamente per un uso turistico).
Nota a margine.
Io sono un guidatore medio e per fortuna ho avuto poco a che fare con la neve finora,quindi mi guardo bene da dare consigli tecnici sulla guida in queste condizioni.
Però una cosa la devo dire,le pessime abitudini che vedo sempre,estate e inverno,sulla neve mi sembrano ancora più assurde.
Perfino un bambino ci arriverebbe eppure ho visto pedoni che si buttavano in mezzo alla strada senza essere sicuri che le auto riuscissero a fermarsi in tempo,precedenze non date in maniera stupida quando i metri per frenare erano davvero pochi,e distanze di sicurezza inesistenti.
Ho fatto diversi km con una Fusion attaccata al paraurti,pensavo che volesse sorpassare ma anche quando la strada era libera e la linea tratteggiata non ci ha nemmeno provato,voleva semplicemente viaggiare appiccicato.
Questa cosa già mi da fastidio normalmente,ma sulla neve fresca dove è facile andare lunghi in frenata mi sembra davvero una cretinata.