<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pesticidi ed il biologico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pesticidi ed il biologico

Purtroppo è verissimo.
Per fare un esempio nella mia famiglia eravamo soliti comprare frutta e verdura in un negozio che faceva 1 euro al kg per quasi tutto (magari la frutta esotica o le cipolle di tropea costavano di più).
E consumavamo almeno 20 kg tra frutta e verdura a settimana.
Se l'avessimo comprata a 3 o 4 euro al kg sarebbero stati 60/80 euro a settimana invece di 20.
Sulla carta l'idea di mangiare prodotti biologici è fantastica ma ha un costo molto elevato.

Coi prezzi delle verdure siamo davvero fuori di testa
A meno di 3 Euro ( 2,98 per la precisione ) il kilo non compri niente.
Solo....Le " verdure povere ", patate e cipolle, stanno sotto i 2.
Ho visto le " mamme " da 1,28 l' una negli Iper, ma oltre 2 nei negozi.
Mi convinco sempre piu' che,
specie, gli Iper,
stanno in piedi solo per via di frutta e verdura....E del pane
 
Ultima modifica:
Una volta ho partecipato a un convegno in cui uno dei relatori era Carlo Canella (ricordate Superquark?).... e ha detto testuale: far passare il bio come "più sano" del convenzionale e farlo pagare di più per questo, configurerebbe l'ipotesi di truffa. Il resto l'avete già scritto qui sopra, non aggiungo altro.
 
ora anche il vino venduto nel tetrapak e' biologico(anche biologico)

e il prosecco quando sara' bio, chissa chi lo sa.
 
esatto e a proposito di quanto scrivi ...sempre per citare questo medico...

in usa, patria del junk food che va condannato per 1000 ragioni, un'intossicazione alimentare sarà impossibile da prendere ^_^
Non so dove hai preso questa notizia resta il fatto che vita media negli Usa è - se ricordo bene - inferiore di 5 anni alla nostra. E l'obesitá è ben superiore alla nostra. Ovvio che l'obesità è un problema di tutto il mondo occidentale, cambia la percentuale.

Tornando alla intossicazione alimentari, credo non dipendano dalle schifezze che ingurgitiamo ( ormai il corpo si è assuefatto) bensì ai cibi avariati o tossici tipo i funghi.
Tuttavia per alcuni problemi - quali dermatiti - sono responsabili gli "ingredienti" dei cibi confezionati. E non.
Prendi una merendina e leggi gli ingredienti....
 
Ultima modifica:
Ci sono diversi produttori di Prosecco bio. Alcuni cialtroni, ma molti lavorano come si deve, e posso dirlo per conoscenza diretta del territorio.

Vale per produttori di ogni alimento, dalla carne ai formaggi ai vini...purtroppo chi ci rimette sono gli onesti.
Troppa chimica ( termine non usato in modo dispregiativo) non va bene.
 
cer
Credo ci sia da fare la tara sullo scritto.
Le fonti dell'articolo, che non mi sembrano il massimo dell'attendibilità:

Fonti sui pesticidi usate nell’articolo

  • ht tps://www .greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/28698-mele-pesticidi-oko-test
  • h ttps://www .greenpeace.org/archive-italy/Global/italy/report/2015/agricoltura/apple_testing_ITA.pdf
  • htt ps://www .greenme.it/mangiare/alimentazione-a-salute/18044-pesticidi-mele
  • htt ps://ilsalvagente.it/2018/05/28/prosecco-e-pesticidi-nella-provincia-di-treviso-record-di-vendite-di-fitofarmaci/
  • h ttps://ilsalvagente.it/2018/05/16/il-glifosato-e-pericoloso-anche-alle-dosi-consentite-lo-studio-del-ramazzini/
  • h ttps://ilsalvagente.it/il-salvagente-n-6-giugno-2018/
  • h ttps://www .lastampa.it/2018/07/09/scienza/tanti-troppi-pesticidi-sulle-vigne-del-prosecco-z6UIwN4TjHtiSdE8XruWHO/pagina.html
  • h ttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2442984325714971&id=507155822631174
  • h ttps://www .cambialaterra.it/wp/wp-content/uploads/2018/09/Rapporto-CLT-18_web.pdf
  • h ttps://drive.google.com/file/d/1O5S1L83KqdfPfgxY1KIRyLMJn6ZEOgeJ/view
  • h ttps://www .ilgiornaledelcibo.it/pesticidi-nelle-mele/
certo che se leggessimo articoli di persone simil Trump......:emoji_blush:
cmq, a me sembra normale leggere i pro ed i contro poi ognuno si fa la propria idea.
 
Sapere quali sarebbe utile,se li metti chiudo un occhio,due non posso
Conosco il territorio, non i singoli produttori, diciamo che ho informazioni aggregate. Peraltro, l'università di Padova produce prosecco biologico... Io non sono un grande estimatore, mi dicono che è piuttosto buono, ma dal punto di vista del rispetto dei protocolli di produzione biologica posso garantire personalmente...
 
Back
Alto