<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salvatela o vendetela | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Salvatela o vendetela

Tra le piccole suv crossover nell'ultima prova di quattroruote in pista 500x si è piazzata seconda solo un pelo dietro ad audi q2 che costa il doppio.
Penso che quindi un po' modificato quel vecchio telaio sia alla fine ancora una buona base per auto alla base della gamma alfa. Unici speranza che l'auto sia stata veramente approvata e non subisca i blocchi tanto cari al canadese, senza blocchi in 2 anni avremo ancora un alfa da numeri..
LA 500X e' la migliore Fiat.
Ma basta per farne un'Alfa ?

Inoltre sarebbe un dietro front rispetto a quanto dichiarato dal management (direi nel 2017) quando dicevano che Alfa avrebbe avuto obbligatoriamente solo progetti specifici perche' e' un marchio premium.
 
Ultima modifica:
LA 500X e' la migliore Fiat.
Ma basta per farne un'Alfa ?

Inoltre sarebbe un dietro front rispetto a quanto dichiarato dal management (direi nel 2017) quando dicevano che Alfa avrebbe avuto obbligatoriamente solo progetti specifici perche' e' un marchio premium.



2017....
??
Ma son passati ( Ben ) 2 anni....
Scherzerai vero
??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
LA 500X e' la migliore Fiat.
Ma basta per farne un'Alfa ?

Inoltre sarebbe un dietro front rispetto a quanto dichiarato dal management (direi nel 2017) quando dicevano che Alfa avrebbe avuto obbligatoriamente solo progetti specifici perche' e' un marchio premium.
Forse basta per non far chiudere alfa....e già sarebbe una bella cosa, ora non è come ai tempi di mito/giulietta.. ora la vera alfa c'è...basta comprarla..
 
Ultima modifica:
Forse basta per non far chiudere alfa....e già sarebbe una bella cosa, ora non è come ai tempi di mito/giulietta.. ora la vera alfa c'è...basta comprarla..
Ma una C-Suv su base Compass sarebbe la stessa cosa della Mito costruita sulla Punto.

Giulia e Stelvio sono tutt'altra cosa e se vogliamo anche Giulietta che comunque ha un pianale personalizzato ad hoc.
 
Forse basta per non far chiudere alfa....e già sarebbe una bella cosa, ora non è come ai tempi di mito/giulietta.. ora la vera alfa c'è...basta comprarla..
Basta per fare una macchina buona ma non un Alfa romeo, e venderla con prezzo da alfa Romeo , e qui vencono fuori i problemi di mercato.

Proprio perché ora esiste una Vera Alfa non possiamo allontanarci troppo dal Vera Alfa Romeo esistente. Ci vuole un Alfa Romeo Vera, ma che sia abbordabile a molti di piu di quella esistente.
 
Basta per fare una macchina buona ma non un Alfa romeo, e venderla con prezzo da alfa Romeo , e qui vencono fuori i problemi di mercato.

Proprio perché ora esiste una Vera Alfa non possiamo allontanarci troppo dal Vera Alfa Romeo esistente. Ci vuole un Alfa Romeo Vera, ma che sia abbordabile a molti di piu di quella esistente.
Non hanno insegnato nulla le Giulietta 1977 su base alfetta su cui ci perdevano 1 milone ad auto nonostante fossero vendutissime?
Cmq mettiamola così la alfa compass sostituirà la mito e nel 2022/2024 magari uscirà qualcosa di più piccolo di giulia su base giorgio contenti:) :)
Intanto dai conce è pieno di giulia kmo a prezzi da jeep compass non base, eppure anche molti ex giulietta non scelgono la guida "sopraffina" di Giulia ma si prendono compass/renegade...piaccia i no il mondo va così
 
Ultima modifica:
Non hanno insegnato nulla le Giulietta 1977 su base alfetta su cui ci perdevano 1 milone ad auto nonostante fossero vendutissime?
Cmq mettiamola così la alfa compass sostituirà la mito e nel 2022/2024 magari uscirà qualcosa di più piccolo di giulia su base giorgio contenti:) :)
Intanto dai conce è pieno di giulia kmo a prezzi da jeep compass non base, eppure anche molti ex giulietta non scelgono la guida "sopraffina" di Giulia ma si prendono compass/renegade...piaccia i no il mondo va così
Secondo me l'Alfa Compass andra' a distruggere il lavoro di rilancio di un'Alfa Premium con caratteristiche tecniche esclusive, che nel passato han sempre contraddistinto il marchio.

Se volevano un'Alfa generalista non mi spiego tutti i soldi spesi per Giulia e Stelvio.
E' ora che il management inizi a credere veramente in quello che fa e non cambiare idea ogni 2 anni !!!

Attenzione che anche la pazienza degli Alfisti piu' incalliti ha un limite !!
 
Secondo me l'Alfa Compass andra' a distruggere il lavoro di rilancio di un'Alfa Premium con caratteristiche tecniche esclusive, che nel passato han sempre contraddistinto il marchio.

Se volevano un'Alfa generalista non mi spiego tutti i soldi spesi per Giulia e Stelvio.
E' ora che il management inizi a credere veramente in quello che fa e non cambiare idea ogni 2 anni !!!

Attenzione che anche la pazienza degli Alfisti piu' incalliti ha un limite !!
Scusa??? Ma gli alfisti più incalliti perchè non si prendono le centinaia di giulia kmo vendute a prezzi di una C a TA????
Cosa vogliono ancora la luna? una TP a 25k euro su pianale giorgio ma 20/30 cm più corta e ugualmente che sia più abitabile di compass e magari che vada di più e consumi meno di giulia vero?
Questa c crossover non sostituirà la "vera alfa" andrà a posizionarsi alla base della gamma, poi ok se vogliamo solo una gamma con listino da 35k euro in su ok...i risultati li stiamo vedendo.
 
Ultima modifica:
Insomma....ancora a discutere di modelli, motori. meccanica, etc...
Ma non è, solo, questo che conta al giorno d'oggi....
Il vero valore aggiunto è rappresentato dalla percezione mediatica del marchio, e qui in Alfa, secondo me, stanno ancora dormendo troppo...
Dov'è l'esposizione mediatica di Giulia e Stelvio, in quale fiction, reclame, o sotto quale "nobil" sedere si sono viste?
Eppure queste semplici regole, abilmente applicate da tante griffe, producono molto più della bontà intrinseca del progetto...
Stupidata? Sarà, ma vi posto un esempio di ieri:
qualche mese fa Luca, un giovanissimo paziente, mi ha chiesto un parere su due suv attualmente di gran moda, che avrebbe comprato allo stesso prezzo: Compass o T-Roc, ambedue con il 1,6 diesel.
A lui che veniva da una 147 1,9 mjet 120 cv, ho semplicemente detto che sarebbe cascato comunque bene, ma di valutare anche, a costi più bassi, un eventuale fascia C, tipo Giulietta o simili...
Bene, non vi dirò cosa ha scelto, ma solo che ora ho dovuto "consolarlo" perchè molto deluso da consumi (fino a Livorno e ritorno ha consumato sensibilmente più che con l'antica 147...), prestazioni in ripresa e assetto della sua nuova macchina.
I consumi si assesteranno con il tempo, in parte potrebbero migliorare le prestazioni, l'assetto....non credo.
Ma, pur contentissimo della sua precedente piccola Alfa (definita un "mostro"), come mai Luca ha scelto uno di quei suv?
E' qui il nocciolo di tutta la questione....
Anche perchè di ragazzi come Luca (in gamba, svegli e x bene...) c'è ne sono tanti...
saluti
 
Insomma....ancora a discutere di modelli, motori. meccanica, etc...
Ma non è, solo, questo che conta al giorno d'oggi....
Il vero valore aggiunto è rappresentato dalla percezione mediatica del marchio, e qui in Alfa, secondo me, stanno ancora dormendo troppo...
Dov'è l'esposizione mediatica di Giulia e Stelvio, in quale fiction, reclame, o sotto quale "nobil" sedere si sono viste?
Eppure queste semplici regole, abilmente applicate da tante griffe, producono molto più della bontà intrinseca del progetto...
Stupidata? Sarà, ma vi posto un esempio di ieri:
qualche mese fa Luca, un giovanissimo paziente, mi ha chiesto un parere su due suv attualmente di gran moda, che avrebbe comprato allo stesso prezzo: Compass o T-Roc, ambedue con il 1,6 diesel.
A lui che veniva da una 147 1,9 mjet 120 cv, ho semplicemente detto che sarebbe cascato comunque bene, ma di valutare anche, a costi più bassi, un eventuale fascia C, tipo Giulietta o simili...
Bene, non vi dirò cosa ha scelto, ma solo che ora ho dovuto "consolarlo" perchè molto deluso da consumi (fino a Livorno e ritorno ha consumato sensibilmente più che con l'antica 147...), prestazioni in ripresa e assetto della sua nuova macchina.
I consumi si assesteranno con il tempo, in parte potrebbero migliorare le prestazioni, l'assetto....non credo.
Ma, pur contentissimo della sua precedente piccola Alfa (definita un "mostro"), come mai Luca ha scelto uno di quei suv?
E' qui il nocciolo di tutta la questione....
Anche perchè di ragazzi come Luca (in gamba, svegli e x bene...) c'è ne sono tanti...
saluti
Perfetto questo è il mondo reale e in più il post è stato fatto da uno dei pochi alfisti che alla fine ha comprato veramente la "vera" alfa.
 
Se volevano un'Alfa generalista non mi spiego tutti i soldi spesi per Giulia e Stelvio.
E' ora che il management inizi a credere veramente in quello che fa e non cambiare idea ogni 2 anni !!!

Attenzione che anche la pazienza degli Alfisti piu' incalliti ha un limite !!


Dici sul serio....
??
-2 anni o 6 mesi
-la pazienza: sono gli Alfisti ( quelli che potrebbero )
che son ( in buona parte ) decessi
 
Il vero valore aggiunto è rappresentato dalla percezione mediatica del marchio
Verissimo.
Esempio: Audi, produce A1 sfruttando pianali, meccaniche, tecnologie delle cugine prodotte in Skoda, Seat e VW, senza che il top di gamma ne risenta, anzi. Sono tutte percepite come Audi, vere, il numero dopo la A non sembra faccia tanta differenza
Se lo fa (farà?) Alfa Romeo, producendo un modello "basso" sfruttando tecnologie Jeep o Fiat (che poi non hanno niente da invidiare a nessuno) ecco che automaticamente anche Giulia o Stelvio corrono il rischio di risentirne in negativo, quanti inizieranno a chiedersi (se non a sentenziare) quanto c'è in loro di componenti comuni FCA messi solo per risparmiare, e che non sono vere Alfa.
Che poi queste vere Alfa quali sarebbero?
Quelle del passato? Ok erano auto eccezionali, sempre avanti tecnologicamente, era un piacere guidarle. Ma il concetto di piacere di guida è cambiato oggi, come cambiamo pure noi, col passare degli anni. Quando, a vent'anni, guidavo l'Alfetta 2000 di mio zio lo facevo in modo diverso da come guido la mia Giulia oggi, sono differenti le macchine ma lo sono pure io.
Come fare all'amore, a vent'anni lo si fa diversamente che a sessanta.
 
Back
Alto