Insomma....ancora a discutere di modelli, motori. meccanica, etc...
Ma non è, solo, questo che conta al giorno d'oggi....
Il vero valore aggiunto è rappresentato dalla percezione mediatica del marchio, e qui in Alfa, secondo me, stanno ancora dormendo troppo...
Dov'è l'esposizione mediatica di Giulia e Stelvio, in quale fiction, reclame, o sotto quale "nobil" sedere si sono viste?
Eppure queste semplici regole, abilmente applicate da tante griffe, producono molto più della bontà intrinseca del progetto...
Stupidata? Sarà, ma vi posto un esempio di ieri:
qualche mese fa Luca, un giovanissimo paziente, mi ha chiesto un parere su due suv attualmente di gran moda, che avrebbe comprato allo stesso prezzo: Compass o T-Roc, ambedue con il 1,6 diesel.
A lui che veniva da una 147 1,9 mjet 120 cv, ho semplicemente detto che sarebbe cascato comunque bene, ma di valutare anche, a costi più bassi, un eventuale fascia C, tipo Giulietta o simili...
Bene, non vi dirò cosa ha scelto, ma solo che ora ho dovuto "consolarlo" perchè molto deluso da consumi (fino a Livorno e ritorno ha consumato sensibilmente più che con l'antica 147...), prestazioni in ripresa e assetto della sua nuova macchina.
I consumi si assesteranno con il tempo, in parte potrebbero migliorare le prestazioni, l'assetto....non credo.
Ma, pur contentissimo della sua precedente piccola Alfa (definita un "mostro"), come mai Luca ha scelto uno di quei suv?
E' qui il nocciolo di tutta la questione....
Anche perchè di ragazzi come Luca (in gamba, svegli e x bene...) c'è ne sono tanti...
saluti