<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioiamo amici, nel 2019.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gioiamo amici, nel 2019....

Due adesivi e la scritta adesiva sul portellone "sport", 4 ruote maggiorate ed ecco la versione speciale, manager incapaci che meritano l'oblio.

ma perchè allora le varie S line o ST line cosa sono rispetto a questa versione sport? a me sembra questa una pratica commerciale che fanno molte case, alla fine molta gente acquista la vettura per ragioni estetiche, cosi con modelli del genere senza spendere cifre alte ti ritrovi la vettura che ti piace
 
Infatti, sono cose che fanno tutti. Prima ho citato la Skoda Fabia "Montecarlo", che ha sempre 100 cv e un allestimento un po' più "sportivo".

L'Audi "S-line" è così. Cosa cambia? Occorre un "palato" sopraffino per scoprirlo.
audi-a4-avant-s-line-black-3.jpg


Non è che se lo fa Fiat fa pena e se lo fa Audi va bene?
 
spoiler, minigomne e paraurti modificati non contano?
E' un allestimento, che altro vuoi cambiare?

Diciamo che alcuni forse speravano in una versione veramente "cattiva", magari col Firefly da 150-180 cv, ma non mi sembra la vettura adatta. Per quello c'è la 595 Abarth, che pesa anche molto meno.........

Anche per me forse 150 cv ci potevano anche stare, come ho detto prima, ma effettivamente non è l'auto ideale per quella potenza, se ne venderebbero pochissime.
 
certo, ma di norma una versione speciale è sopratutto un allestimento, non un cambio a livello meccanico.
ma poi onestamente... Spesso la versione pepata serve anche per dare un'immagine... La tipo è sopratutto auto di sostanza, non credo gli investimenti per gli scarsi numeri varrebbero la pena.
 
La Tipo e' ben messa con i motori a gasolio, ma a causa delle scelte politiche di molti amministratori pubblici sara' importante fornire motorizzazioni a benzina piu' efficienti, pertanto mi auguro che a breve arrivino i nuovi Firefly sia aspirati che turbo.
Sarebbe necessaria anche una rivisitazione della plancia che per me e' la parte meno riuscita.
 
No, naturalmente vale per tutte le case, in questo caso si sta scrivendo di Fiat/Fca e mi sono attenuto al tema.

Giusta precisazione e legittimo pensiero, per me le caratterizzazioni estetiche di marchio sportivo possono convivere anche senza un componentistica prestazionale, oltretutto spesso sono componenti che anche alle vetture prestazionali servono poco e sono anche lì per bellezza
 
Infatti, sono cose che fanno tutti. Prima ho citato la Skoda Fabia "Montecarlo", che ha sempre 100 cv e un allestimento un po' più "sportivo".

L'Audi "S-line" è così. Cosa cambia? Occorre un "palato" sopraffino per scoprirlo.
audi-a4-avant-s-line-black-3.jpg


Non è che se lo fa Fiat fa pena e se lo fa Audi va bene?
Non è questo il problema....il fatto è che Audi ha talmente tanti modelli e soldi che può sbizzarrirsi come crede....Fiat, poveretta, sta in piedi con tre modelli e dovrebbe concentrare soldi ed idee per creare nuovi modelli più che versioni speciali.
 
Non è questo il problema....il fatto è che Audi ha talmente tanti modelli e soldi che può sbizzarrirsi come crede....Fiat, poveretta, sta in piedi con tre modelli e dovrebbe concentrare soldi ed idee per creare nuovi modelli più che versioni speciali.

Ma non pensi però che con poca spesa possa rendere appetibile ad un pubblico più vasto una vettura che esteticamente lo sarebbe di meno?
 
Fiat, poveretta, sta in piedi con tre modelli e dovrebbe concentrare soldi ed idee per creare nuovi modelli più che versioni speciali.
Perchè?
Credo che sia utile, invece. L'investimento è minimo (molti accessori erano già a catalogo Mopar) e di sicuro ritorno economico.

Creare nuovi modelli è decisamente più difficile e meno immediato. E il recupero dell'investimento è tutt'altro che scontato. Sì, va fatto, anche perchè la gamma attuale continua ad invecchiare, però nel mentre è sempre bene cercare di attirare i clienti e mantenere i riflettori accesi.
 
Ma non pensi però che con poca spesa possa rendere appetibile ad un pubblico più vasto una vettura che esteticamente lo sarebbe di meno?
Ma venderá sicuramente qualche cosa in più ( e sarebbe bello sapere quanto) ma, secondo me, dovrebbe concentrarsi su ciò che ho detto. Non poteva per esempio aggiornare la Punto ( che come ho gia detto PER ME era la più bella del segmento) per non rimanere sguarnito nel segmento B?

PS: chi compra una di queste versioni speciali non è detto che "rubi" un auto ad altre case, potrebbe non comprare una Tipo quindi?
 
Back
Alto