<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> WRC - Rallye Monte-Carlo 2019 (con resoconti e/o aggiornamenti day by day) | Il Forum di Quattroruote

WRC - Rallye Monte-Carlo 2019 (con resoconti e/o aggiornamenti day by day)

pilota54

0
Membro dello Staff
Visuel_WRC2019_web-1.jpg


Ci siamo quasi. Il 24/1 inizierà il più famoso rally del mondo (in italiano "Rally di Montecarlo"). L'elenco ufficiale degli iscritti, con i numeri di gara, sarà pubblicato il 14/1, ma già qui possiamo vedere un elenco provvisorio.

https://www.ewrc-results.com/entries/52398-rallye-automobile-de-monte-carlo-2019/

Ci saranno ovviamente tutti i big: Ogier (che ritorna in Citroen), Loeb (grande ritorno, su Hyundai), Neuville, Mikkelsen, Latvala, Tanak, Meeke (per la prima volta su Toyota), Evans, Suninen, Tidemand (all'esordio su Ford Fiesta), solo per citare le principali WRC.

Ma anche il WRC2 ha un elenco iscritti "da paura". 2 le RGT in gara: l'Abarth 124 di Brazzoli-Mometti e la Porsche 911 GT3 di Crerar-Croner.
Avremo modo di parlarne.
 
Ultima modifica:
Al Rallye Monte-Carlo ci sarà anche un'Abarth 124 rally (campione del mondo RGT 2018), quella di Brazzoli (campione del mondo WRC3 2018), navi Mometti.
Eccola.

49676531_2181044072207060_8734647759782543360_o.jpg
 
Bella ma purtroppo sostanzialmente priva di sponsor (Castrol è partner tecnico e due adesivi Ford devono metterli per via delle quattro sterline che Ford gira a Wilson)
 
Bella ma purtroppo sostanzialmente priva di sponsor (Castrol è partner tecnico e due adesivi Ford devono metterli per via delle quattro sterline che Ford gira a Wilson)
Vero, hanno cercato di riempire la livrea per non farlo notare ma a parte due adesivi minori dei fornitori ( oz, michelin ecc ) e castrol non c'é nulla. Non un bel segno, queste macchine costano caro e servono sponsor adeguati.
 
La Hyundai invece (favorita per il titolo insieme a Toyota e Citroen) per ora ha mostrato solo il lato B.

anticipazione-livrea-2019.jpg
 
Le squadre ufficiali del WRC 2019.

CITROEN
1) Ogier-Ingrassia
2) Lappi-Ferm

FORD
1) Evans- Martin
2) Greensmith-?
3) Suninen-Salminen
4) Tidemand-Axellson

HYUNDAI
1) Loeb-Helena (6 gare)
2) Neuville-Gilsoul
3) Sordo-Barrio (8 gare)
4) Mikkelsen-Synnevaag

TOYOTA
1) Latvala-Anttila
2) Meeke-Marshall
3) Tanak-Jarveoja
 
Ben 21 i piloti italiani al "Monte".

Tra i nomi di spicco cito Miele-Beltrame (Citroen DS3 WRC, unici in questa categoria), "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 WRC2), Villa-Michi (Skoda Fabia WRC2), Nucita-Princiotto (i20 R5), Gamba-Arena (Fiesta R5), Gecchele-Peruzzi (Skoda Fabia R5), Brazzoli-Fenoli (Abarth 124 rally RGT), Coti Zelati-Revello (DS3 R3T), Somaschini (la nota Rachele)-Marchetti (Peugeot 208 R2), Dionisio-Grimaldi (208 R2), Antonucci-Antonucci (Renault Twingo R1).

Rachele Somaschini debutterà al "Monte" con una Peugeot 208 R2.
Rachele-Somaschini-Gloria-Andreis-Peugeot-208-R2-Plus-Rally-Academy-1.jpg
 
Ultima modifica:
Ben 21 i piloti italiani al "Monte".

Tra i nomi di spicco cito Miele-Beltrame (Citroen DS3 WRC, unici in questa categoria), "Pedro"-Baldaccini (Hyundai i20 WRC2), Villa-Michi (Skoda Fabia WRC2), Nucita-Princiotto (i20 R5), Gamba-Arena (Fiesta R5), Gecchele-Peruzzi (Skoda Fabia R5), Brazzoli-Mometti (Abarth 124 rally RGT), Coti Zelati-Revello (DS3 R3T), Somaschini (la nota Rachele)-Marchetti (Peugeot 208 R2), Dionisio-Grimaldi (208 R2), Antonucci-Antonucci (Renault Twingo R1).

Rachele Somaschini debutterà al "Monte" con una Peugeot 208 R2.
Rachele-Somaschini-Gloria-Andreis-Peugeot-208-R2-Plus-Rally-Academy-1.jpg
Ciao Manlio, perdona la mia ignoranza, ma mi sono perso con le classi: WRC2, R5, R3T, R2, R1?
Ti saluto
Fausto
 
Ciao Manlio, perdona la mia ignoranza, ma mi sono perso con le classi: WRC2, R5, R3T, R2, R1?
Ti saluto
Fausto

Ciao Fausto. In estrema sintesi:
Le vetture WRC2 sono uguali alle R5, però per partecipare al mondiale WRC2 bisogna essere "iscritti" allo stesso.

Le R2 sono delle 1.600 aspirate preparate, senza codolini, da circa 180 cv. La R3T sono vetture poco preparate con motori generalmente turbo sotto i 2.000 (es. Renault Clio - Citroen DS3). Le R1 sono vetture del segmento A con preparazione minima.
 
Ultima modifica:
Back
Alto