<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat X1/9 - ve la ricordate? | Il Forum di Quattroruote

Fiat X1/9 - ve la ricordate?

pilota54

0
Membro dello Staff
Sembra assurdo, ma sono passati oltre 46 anni da quando la X1/9 fu presentata (era infatti il lontanissimo 1972) e quest'ano saranno 50 anni dall'uscita della "concept", la Bertone Runabout dal 1969.
La prima versione aveva un motore 4 cilindri monoalbero (derivazione 128) da 75 cv, la seconda versione un 1.500, sempre monoalbero 8 valvole, da 85 cv.
La vettura alla quale si ispirava, a grandi linee ovviamente, il progetto Alfa 4C.

Qui un articolo di Ruoteclassiche.it.

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-x1-9-la-roadster-che-piacque-allavvocato/

X-19-2.jpg


La progenitrice Bertone Runabout
Runabout.jpg


L'abitacolo della 1.500.
1280px-FiatX19Interior.jpg
 
Ultima modifica:
Mai vista dal vivo, ma la conosco di fama, e per qualche articolo letto sulle riviste di auto storiche. Unica, bellissima, sembrano secoli fa che fiat si "poteva permettere" di costruire un modello così di nicchia.
Da quello che ho capito, ora è un modello abbastanza ricercato e apprezzato tra le classiche.
C'è chi si è azzardato nel costruire la replica fedele al prototipo da rally dell'Abarth, poi mai usato nelle corse in favore della 131.
 
Ricordo che il primo anno ebbe un successo strepitoso, se non erro ne vendettero 17.000, una cifra incredibile per un'auto del genere e per quell'epoca.

In totale, secondo Ruoteclassiche, ne sono state costruite ben 160.000, fino al 1988, cioè in 16 anni. Se la Runabout uscisse oggi sarebbe attualissima se non avveniristica, e parliamo di 50 anni fa.
 
Ultima modifica:
Ne ricordo partecipare sempre numerose ad una gara di Campionato Europeo della Montagna che si teneva vicino a casa: la Coppa Paolino Teodorico, Ascoli - Colle San Marco.
Con beneficio di verifica, mi pare di ricordarle anche regolamente battute dalle "equimotorizzate" 128.
 
Ne ricordo partecipare sempre numerose ad una gara di Campionato Europeo della Montagna che si teneva vicino a casa: la Coppa Paolino Teodorico, Ascoli - Colle San Marco.
Con beneficio di verifica, mi pare di ricordarle anche regolamente battute dalle "equimotorizzate" 128.

No, correvano in categorie diverse. Le 128 erano delle gruppo 2, piuttosto preparate, mentre le X1/9 correvano nel GR.3 (praticamente di serie con roll-bar) e nel GR.4 (stessa preparazione delle gr.2, ma a 2 posti).

Le X1/9 GR.3 erano ovviamente più lente delle 128 GR.2, però non le GR.4.
Ma la vera X1/9 da competizione era la "Dallara" gr.5, un vero missile da top 10 assoluta. Eccola.

e41d894f6c0ee0cd4e942e182d9b6cae.jpg


Io fui sul punto di comprare una GR.3. La provai, ma poi optai per la Simca Rally2 GR.1. Non mi andava di correre contro 2-3 avversari max., quelli del GR.3 1.300 (con le Simca eravamo una quindicina in media).
 
No, correvano in categorie diverse. Le 128 erano delle gruppo 2, piuttosto preparate, mentre le X1/9 correvano nel GR.3 (praticamente di serie con roll-bar) e nel GR.4 (stessa preparazione delle gr.2, ma a 2 posti).

Le X1/9 GR.3 erano ovviamente più lente della 128 GR.2, però non le GR.4.
Ma la vera X1/9 da competizione era la "Dallara" gr.5, un vero missile da top 10 assoluta. Eccola.

e41d894f6c0ee0cd4e942e182d9b6cae.jpg


Io fui sul punto di comprare una GR.3. La provai, ma poi optai per la Simca Rally2 GR.1. Non mi andava di correre contro 2-3 avversari max., quelli del GR.3 1.300 (con le Simca eravamo una quindicina in media).

Puo essere.
A me pare di ricordare anche delle 128 gruppo 5. Possibile?
 
Back
Alto