<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Cinquecento ED | Il Forum di Quattroruote

Fiat Cinquecento ED

Salve a tutti,

ho un problema, spero piccolo, con la mia Fiat Cinqucento ED del 1994.

Normalmente per farla mettere in moto bisogna tirare l'aria, ma da qualche giorno quando spengo il comando dell'aria la macchina borbotta un po' e si spegne. Mentre con l'aria tirata la macchina va bene.

Mi rendo conto che si tratta di una macchia molto vecchia, ma ha solo 65.000 chilometri e fino a pochi giorni fa ha sempre funzionato perfettamente (sono la seconda proprietaria e la signora che me l'ha venduta mi ha spiegato per bene come funziona l'aria, quindi non credo di essere io a sbagliare qualcosa). Inoltre è facile da guidare e perfetta per le mie esigenze.

Ho bisogno di un meccanico? L'intervento sarà costoso?
Oppure potrebbe essere solo colpa del freddo e andrà a posto da sola? (l'ho comprata la scorsa primavera e quindi è il primo inverno con me).

Grazie.
 
Bisognerebbe controllare la carburazione...e' del 1994? Strano dal 1993 tutte le auto sono ad iniezione elettronica...
 
Probabilmente c'è un altro getto del carburatore (immagino che sia a carburatore) che non eroga benzina a sufficienza.
Con l'aria tirata, l'arricchimento riesce a supplire alla mancanza.
Comunque questione di carburazione.
 
Grazie a tutti per le risposte!
Sembrate tutti d'accordo sul carburatore. Almeno andrò dal meccanico con cognizione di causa, sperando che l'intervento non sia troppo costoso ...

Per chi ha chiesto, confermo che la mia Cinquecento è del febbraio 2014 e quindi tra poco compirà 25 anni! E si tratta della versione 700 bicilindrica.

Comunque con l'aria tirata mi sembra che la macchina si comporti bene e non trovo differenze (ma non sono un'esperta) rispetto a quando il problema non c'era. Riesce a mettersi in moto facilmente e devo aspettare un paio di minuti prima di partire, altrimenti va un po' a scatti, ma questo la precedente proprietaria me lo aveva detto che con l'inverno sarebbe successo.

Vi chiedo: circolare con l'aria tirata, può comportare danni al motore? Infatti questo weekend dovrò fare un viaggetto (anche in autostrada) e prima non avrò il tempo di farla vedere al meccanico. Al di la del rischio di rimanere a piedi, non vorrei appunto crearle dei danni, visto che dovrò tenere la macchina ancora per un bel po' ...
 
prima di tutto non è febbraio '14, ma febbraio '94. Passando all'altra richiesta, bisognerebbe fare una revisione del carburatore perchè se arricchisce troppo, visto che devi viaggiare con l'aria tirata, oltre che diluire l'olio motore rischi danni al catalizzatore, che dovrebbe avere. Si va un pò a memoria perchè di quella macchina li non c'è quasi neanche più il ricordo...secondo me, se puoi evitare di usarla prima di metterla a posto è tutto di guadagnato per la salute del motore e del catalizzatore!!
 
Ti ringrazio molto per la riposta. Sì, ovviamente è del 1994. :p

A questo punto per il weekend mi organizzerò diversamente, visto che non vorrei proprio farle dei danni. E spero di non averne fatti quelle tre volte che l'ho usata, per piccoli spostamenti, con l'aria tirata.
 
per non avere danni una volta messa a posto dovresti far cambiare l'olio, specie se ha già molti km o se è vecchio
 
L'olio era stato cambiato nel gennaio 2016 quando la precedente proprietaria aveva fatto rimettere in forma la Cinquecento per la figlia neopatentata. Da allora ha fatto circa 8.000 chilometri. A quando ne so non è stata sottoposta ad altri interventi. Forse è arrivato il momento di cambiarlo?
Comunque lunedì la porto a vedere dal meccanico.
 
L'olio era stato cambiato nel gennaio 2016 quando la precedente proprietaria aveva fatto rimettere in forma la Cinquecento per la figlia neopatentata. Da allora ha fatto circa 8.000 chilometri. A quando ne so non è stata sottoposta ad altri interventi. Forse è arrivato il momento di cambiarlo?
Comunque lunedì la porto a vedere dal meccanico.

Di regola l'olio andrebbe cambiato una volta all'anno. Magari si può tirare un po' di piu, ma, dal 2016, dovresti proprio cambiarlo
 
Ultima modifica:
specie dopo che è stato inquinato dalla benzina... guarda che cambiare l'olio a ora e tempo con quello giusto è la prima regola per far durare i motori!!
 
Back
Alto