Per quanto riguarda la guarnizione io avevo pensato di fissare con la spara punti degli stracci vecchi lungo il bordo dell'anta...in modo da lasciare un minimo di traspirazione.
A proposito di questa mi chiedevo: ma l'aria deve poter passare o è meglio ridurre al minimo gli scambi con l'esterno?
Fino ad ora ho avuto solo pareri discordanti.
Se stessimo parlando di una vera cantina, un minimo di ricambio d'aria sarebbe necessario, onde evitare la proliferazione di muffe.
Trattandosi di un armadio, non saprei che dirti.. premettendo che:
- l'armadio non dispone di un sistema che possa rinfrescare
- la temperatura iniziale sarà già di almeno 20 gradi
- ogni volta che aprirai l'anta, ci sarà un'innalzamento della temperatura interna
- se capitasse un'estate tipo la 2015, dubito che riuscirai ad avere meno di 25 gradi in casa (ma anche di più), se non disponi di un condizionatore nei paraggi
avere pure un costante scambio d'aria con l'esterno ti porterà ad avere una temperatura interna molto vicina a quella esterna.
Ti ripeto: meglio che lasciare le bottiglie sul terrazzino, oppure sulla mensola del caminetto.. ma, in queste condizioni, stappale entro un anno e mezzo, due al massimo.