<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Laufenn | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Laufenn

Ho avuto in regalo un treno di gomme laufenn assieme alla Yaris usata acquistata a novembre, su cui erano montate gomme invernali.
Le laufenn sembrano praticamente nuove, vedendo questa discussione mi perplimo molto a smontare le Michelin invernali per montare le laufenn, ma buttarle via mi pare un peccato.
Magari le tengo su fino all'inverno successivo e poi le rimpiazzo con altri pneumatici di maggior pregio... Boh ?!
 
Ti direi tienile, a cambiarle se vanno male ci vuole un attimo ordinando in rete, e magari le tue sono diverse dalle mie ( anche come modello ) e proprio schifo non fanno.
Magari il mio treno era mal riuscito, non lo escludo a priori perché faceva veramente schifo.
 
Ti direi tienile, a cambiarle se vanno male ci vuole un attimo ordinando in rete, e magari le tue sono diverse dalle mie ( anche come modello ) e proprio schifo non fanno.
Magari il mio treno era mal riuscito, non lo escludo a priori perché faceva veramente schifo.
Grazie, Matteo, la penso anch'io così.
Ad aprile/maggio monterò quelle e le terrò sotto stretta osservazione.
 
Sempre valutare il rapporto qualità/prezzo. Per quei marchi è svantaggioso.
Mah! Hankook e Firestone non sono Laufenn.
Le coreane sono primo equipaggiamento per i SUV Porsche...quel che è da considerare è che in quella misura (quella desiderata dall’opener intendo) c’è vasta scelta a prezzi simili e quindi non ha senso complicarsi la vita per risparmiare poco e tenersi tanti dubbi.
L’argomento qualità degli pneumatici divide sempre e comunque, un po’ come la mai risolta questione delle TI.
https://www.pneusnews.it/2015/04/14...in-primo-equipaggiamento-sulla-porsche-macan/
 
Tra 59 e 70 euro ci mancano 11 euro;
che per 4 gomme fa 44 euro...tra gomme sconosciute e gomme note;

Diviso 4 anni (media vita) sono 11 euro all'anno,.
Quindi 80 centesimi di risparmio - al mese -tra gomme premium e gomme sconosciute...niente!

Ma di che parliamo....ma per favore...del nulla!!!!!!!!
Neppure di un caffè o di un paio di sigarette al mese!
E affidate pure auto e vita... a gomme così?
E pure ragionamenti da automobilista?


Stessa cosa per l'olio, un cambio all'anno...tanti piagnistei ed acquisti di lubrificanti sconosciuti, e poi si viene qui a chiedere cosa ne pensano i colleghi automobilisti.

Ma dai...quattro certezze dobbiamo pure averle e se no, non siamo appassionati di auto e motori ma solo polli vestiti da avvoltoi.

Non si transige su gomme o lubrificanti, solo il meglio!
 
Tra 59 e 70 euro ci mancano 11 euro;
che per 4 gomme fa 44 euro...tra gomme sconosciute e gomme note;

Diviso 4 anni (media vita) sono 11 euro all'anno,.
Quindi 80 centesimi di risparmio - al mese -tra gomme premium e gomme sconosciute...niente!

Ma di che parliamo....ma per favore...del nulla!!!!!!!!
Neppure di un caffè o di un paio di sigarette al mese!
E affidate pure auto e vita... a gomme così?
E pure ragionamenti da automobilista?


Stessa cosa per l'olio, un cambio all'anno...tanti piagnistei ed acquisti di lubrificanti sconosciuti, e poi si viene qui a chiedere cosa ne pensano i colleghi automobilisti.

Ma dai...quattro certezze dobbiamo pure averle e se no, non siamo appassionati di auto e motori ma solo polli vestiti da avvoltoi.

Non si transige su gomme o lubrificanti, solo il meglio!

Il discorso sul risparmio esiguo non fa una grinza,quoto tutto tranne l'ultima frase:emoji_wink:
Io direi invece che solo il meglio solo prodotti di buona qualità (non penso che tutte le auto debbano avere pneumatici top di gamma,comprese quelle che non vengono mai guidate oltre i 50 km orari) e mai prodotti sconosciuti il cui costo troppo basso è spesso indicatore di infima qualità.
 
Il discorso sul risparmio esiguo non fa una grinza,quoto tutto tranne l'ultima frase:emoji_wink:
Io direi invece che solo il meglio solo prodotti di buona qualità (non penso che tutte le auto debbano avere pneumatici top di gamma,comprese quelle che non vengono mai guidate oltre i 50 km orari) e mai prodotti sconosciuti il cui costo troppo basso è spesso indicatore di infima qualità.
Infatti gomme di qualità se non premium...!
Ma una cosa è sicura...il nome del brand è sinonimo di know-how, di presenza nei paesi da anni, di reputazione ed esperienza, di centri ricerca, di garanzia, di tanto e tanto di più.

Ma tanto non serve a parlarne, la gente chiede consigli ma non li ascolta
 
Infatti gomme di qualità se non premium...!
Ma una cosa è sicura...il nome del brand è sinonimo di know-how, di presenza nei paesi da anni, di reputazione ed esperienza, di centri ricerca, di garanzia, di tanto e tanto di più.

Ma tanto non serve a parlarne, la gente chiede consigli ma non li ascolta

Effettivamente se tutti mettessero la sicurezza prima del risparmio di pochi euro a gomma esisterebbero solo produttori di gomme di qualità medio alta,e quelli che invece producono gomme economiche ma scadenti avrebbero chiuso da tempo.
 
Però visto che parliamo di estive e siamo in inverno credo che guardandosi attorno si possano spuntare degli sconti.
Quando ho comprato il treno attuale di gomme Michelin estive ho trovato una promozione,50 euro di sconto ogni 4 pneumatici estivi proprio perchè il venditore in questione probabilmente doveva fare scorta di pneumatici invernali che erano più richiesti in quel periodo.
E alla fine mi sono portato a casa delle gomme del produttore più noto,che si sono comportate benissimo,al prezzo di 4 gomme da supermercato.
 
Grazie, Matteo, la penso anch'io così.
Ad aprile/maggio monterò quelle e le terrò sotto stretta osservazione.
anche io proverei a montarle e ci farei qualche giro allegro per saggiarne il livello di tenuta.
Con qualche curva su asciutto e bagnato capisci rapidamente come vanno.
Personalmente la cosa che meno mi piace di un treno di gomme sono i comportamenti poco progressivi e quindi imprevedibili più che il livello di tenuta in valore assoluto
 
Del resto le Hankook non me ne hanno parlato bene, anzi.. pure Bridgestone e Firestone eviterei perché si pietrificano in pochi anni.
mah, non so se dipende dal modello, io con delle bridgestone vecchiotte e alla frutta come battistrada, anche sul bagnato mi hanno stupito come prestazione... Potenza, magari le turanza sono come dici.
A me risulta invece che le blasonate michelin si pietrifichino in fretta, discorso che spero non valga per le pilot.
 
Back
Alto