<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tassa co2 e fine modelli fiat | Il Forum di Quattroruote

Tassa co2 e fine modelli fiat

Alla luce della ecotassa si estingueranno tipo 1.4 tjet, 500l stesso motore, 500x 4x4, insomma tutte quelle oltre soglia, che dite Fca finalmente si deciderà a tirar qualcosa di nuovo o si estinguera' essa stessa, FCA batti un colpo.
 
Se quei geni di FCA avessero cominciato a proporre qualcosa di più moderno e soprattutto qualcosa di ibrido, ora non si troverebbero in questa situazione. Mentre gli altri vanno avanti, FCA si ostina a produrre e vendere i motori Fire dal 1985.....
 
Alla luce della ecotassa si estingueranno tipo 1.4 tjet, 500l stesso motore, 500x 4x4, insomma tutte quelle oltre soglia, che dite Fca finalmente si deciderà a tirar qualcosa di nuovo o si estinguera' essa stessa, FCA batti un colpo.
Io chiderei all ignoranza del nuovo governo per primo…. visto che vogliono costruire milioni di posti di Lavoro.
 
A me risulta che solo toyota e Mazda abbiano sviluppato soluzioni veramente diverse e sensibilmente vantaggiose sotto il punto di vista dei consumi.
Semmai alcuni produttori hanno lanciato proclami di puro disinteresse verso soluzioni alternative, illudendosi di non dovere poi inseguire.
 
Alla luce della ecotassa si estingueranno tipo 1.4 tjet, 500l stesso motore, 500x 4x4, insomma tutte quelle oltre soglia, che dite Fca finalmente si deciderà a tirar qualcosa di nuovo o si estinguera' essa stessa, FCA batti un colpo.

Il 90% delle Tipo MY 2019 dovrebbe essere sotto la soglia dei 160 gr/km.

Nell'elenco di QR.it risultano la 500L Cross, alcune Qubo e Doblò e 2 Tipo.
 
Ultima modifica:
Peraltro il nuovo 1.0 t3 da 120 cv sarebbe il perfetto sostituto del 1.4 t-jet di analoga potenza. Probabilmente non era nei programmi l’adozione del tricilindrico su Tipo, ma qualora le circostanze lo richiedessero si potrebbe tranquillamente optare per questa soluzione
 
Se quei geni di FCA avessero cominciato a proporre qualcosa di più moderno e soprattutto qualcosa di ibrido, ora non si troverebbero in questa situazione. Mentre gli altri vanno avanti, FCA si ostina a produrre e vendere i motori Fire dal 1985.....
Cioè, secondo te, nel range di prezzo della Tipo, altri propongono vetture ibride... ne sei sicuro, o è la solita critica “a prescindere dalla realtà “ ?
 
Cioè, secondo te, nel range di prezzo della Tipo, altri propongono vetture ibride... ne sei sicuro, o è la solita critica “a prescindere dalla realtà “ ?
Sto solo dicendo che FCA poteva investire su motorizzazioni nuove. Obiettivamente il Fire è obsoleto. Sul range del prezzo della Tipo, c'è la Suzuki Baleno Hybrid che è a cavallo tra i seg. B e C e poi nessuno ha vietato ad FCA di creare vetture ibride. Tra l'altro, non difendo nessun costruttore, attualmente ho una Panda terza serie ed ho avuto altre Fiat in passato.
 
Back
Alto