<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che meraviglia | Il Forum di Quattroruote

Che meraviglia

http://www.rainews.it/dl/rainews/me...ff782-83c4-40b5-8f88-ca701603b317.html#foto-3

1544107977010.GettyImages_1068951148__1_.jpg


Il presepe di sabbia in Piazza San Pietro.
E' una cosa stupenda.
Non so se sia più difficile scolpire la sabbia rispetto al legno o ad altri materiali,magari più difficili da lavorare ma anche meno fragili,però mi sembra un'opera degna di essere ricordata.

Invidio sinceramente chi ha un simile dono nelle mani e lavorando per anni lo trasforma in una forma d'arte tanto bella quanto volatile.
 
Sembra una barzelletta ma in tv hanno detto che ci stanno lavorando tre artisti uno russo,uno della repubblica ceca e un'olandese.
E il direttore dei lavori è americano.
Anche in Italia c'è una certa tradizione di sculture di sabbia,magari questo evento farà aumentare il numero di città che vorranno ospitare delle mostre o delle competizioni.
Sarebbe bello se in ogni città ci fosse un'opera simile,anche più in piccolo.
 
U
Sembra una barzelletta ma in tv hanno detto che ci stanno lavorando tre artisti uno russo,uno della repubblica ceca e un'olandese.
E il direttore dei lavori è americano.
Anche in Italia c'è una certa tradizione di sculture di sabbia,magari questo evento farà aumentare il numero di città che vorranno ospitare delle mostre o delle competizioni.
Sarebbe bello se in ogni città ci fosse un'opera simile,anche più in piccolo.
Uno scultore ceco fa una scultura in braille ? ;)

In passato mi ero documentato sulle tecniche di miscelazione della sabbia, per consentire la durata delle sculture. A Jesolo si tiene ogni anno un campionato (mondiale ) di sculture di sabbia.
Ogni scultore ha i suoi segreti, esenzialmente però fanno uso di saponi e/o di collanti. Adesivi addizionati alla sabbia bagnata.
 
U

Uno scultore ceco fa una scultura in braille ? ;)

In passato mi ero documentato sulle tecniche di miscelazione della sabbia, per consentire la durata delle sculture. A Jesolo si tiene ogni anno un campionato (mondiale ) di sculture di sabbia.
Ogni scultore ha i suoi segreti, esenzialmente però fanno uso di saponi e/o di collanti. Adesivi addizionati alla sabbia bagnata.

Glielo perdoniamo se usano qualche trucco dai...sono troppo bravi.
 
Glielo perdoniamo se usano qualche trucco dai...sono troppo bravi.
Assolutamente si!
E' indispensabile usare una tecnica che consenta di mantenere l'opera intatta, altrimenti diverrebbe impossibile completarla! Lavori a destra e si disfa a sinistra... Aggiusti sopra e crolla di sotto... Uno dei presepi record di jesolo venne composto impiegando centinaia di tonnellate di sabbia, se non ricordo male.
 
Back
Alto