<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> App anti call center | Il Forum di Quattroruote

App anti call center

Oggi mi stavo godendo una giornata di riposo dal lavoro,in realtà non mi stavo riposando affatto,quando ho ricevuto una chiamata da un call center.
Il call center è di Palermo e la ditta di depuratori che promuove è di Caserta mi sembra,io abito in Piemonte quindi la cosa mi è sembrata quantomeno ridicola.

Purtroppo di queste telefonate se ne ricevono molte.
Ho letto online che esistono delle app per bloccare i call center.

Io finora non le ho mai usate per timore che possano bloccare anche qualche telefonata utile,ci sono ad esempio i call center che si occupano di prenotazioni per gli ospedali e non vorrei che facessero anche pubblicità,in modo da finire nelle blacklist di queste app.
Quindi di solito cerco online il numero che mi sta chiamando e quasi sempre vengono fuori decine di commenti negativi.
Però nel frattempo chi chiama mette giù e il rischio di perdere una telefonata che poteva essere utile esiste.

L'ipotesi di rispondere sempre la scarto a priori perchè non mi piace ne buttare il telefono in faccia alla gente ne essere maleducato,se rispondi comunque almeno un minuto lo perdi,anche solo per riuscire a parlare mentre il telefonista recita il proprio dialogo senza sosta.

Voi usate qualche app?
Sapreste consigliarmene una valida per android?

Grazie a tutti.
 
No, quando vedo un numero che non mi quaglia non rispondo, verifico in internet chi è, quasi sempre è segnalato come pubblicità aggressiva o similare, torno alla lista chiamate e aggiungo alla lista nera. Non servono app, lo fa da sistema (almeno, il mio...)

Faccio anche io così.
Però nel frattempo chi chiama mette giù e se poi invece non si trattava di un call center rompiballe mi spiace perdere la chiamata.
 
Oggi mi stavo godendo una giornata di riposo dal lavoro,in realtà non mi stavo riposando affatto,quando ho ricevuto una chiamata da un call center.
Il call center è di Palermo e la ditta di depuratori che promuove è di Caserta mi sembra,io abito in Piemonte quindi la cosa mi è sembrata quantomeno ridicola.

Purtroppo di queste telefonate se ne ricevono molte.
Ho letto online che esistono delle app per bloccare i call center.


Io finora non le ho mai usate per timore che possano bloccare anche qualche telefonata utile,ci sono ad esempio i call center che si occupano di prenotazioni per gli ospedali e non vorrei che facessero anche pubblicità,in modo da finire nelle blacklist di queste app.
Quindi di solito cerco online il numero che mi sta chiamando e quasi sempre vengono fuori decine di commenti negativi.
Però nel frattempo chi chiama mette giù e il rischio di perdere una telefonata che poteva essere utile esiste.

L'ipotesi di rispondere sempre la scarto a priori perchè non mi piace ne buttare il telefono in faccia alla gente ne essere maleducato,se rispondi comunque almeno un minuto lo perdi,anche solo per riuscire a parlare mentre il telefonista recita il proprio dialogo senza sosta.

Voi usate qualche app?
Sapreste consigliarmene una valida per android?

Grazie a tutti.


Prova a fare il badante Sudamericano

" No entiendo segnor....
No entiendo...."
Metton giu' subito.
Almeno cosi' mi racconta un mio conoscente
 
Basta non pronunciare mai la parola "sì" o parole che contengano la sillaba "si", altrimenti se sono truffaldini potrebbero incollare quella sillaba in una registrazione dove acconsenti ad un contratto.
 
Basta non pronunciare mai la parola "sì" o parole che contengano la sillaba "si", altrimenti se sono truffaldini potrebbero incollare quella sillaba in una registrazione dove acconsenti ad un contratto.

Si avevo sentito dire che bisogna stare attenti a cosa si dice,l'idea sarebbe di filtrare le chiamate in automatico così si attaccano.
 
Esatto. Io nel dubbio non rispondo, o alzo e metto giù.

Il problema però è quello che ho evidenziato prima.
Mi è capitato di non rispondere credendo che fosse un call center e lo era,però chiamavano per una prenotazione in ospedale quindi era mio interesse rispondere.
Mi è capitato anche con il call center dell'assicurazione,richiamavano per confermare la chiamata del carro attrezzi per l'auto di mio padre.

Bisognerebbe riuscire a stoppare solo i call center che propongono offerte o che cercano di mettere in atto delle truffe e salvare gli altri,ma potrebbero anche coincidere i numeri in certi casi.
 
Prova a fare il badante Sudamericano

" No entiendo segnor....
No entiendo...."
Metton giu' subito.
Almeno cosi' mi racconta un mio conoscente

Tipo così

marco-marzocca-tm-news-infophoto-2.jpg


Però non solo sprechi il tempo per rispondere ma ti devi mettere pure d'impegno per camuffare la voce...
 
chiamavano per una prenotazione in ospedale

Però in quel caso il prefisso dovrebbe essere quello della tua città, o quella in cui si trova l'ospedale. E poi, specie su un cellulare, di solito dal numero riesci abbastanza a capire se è una chiamata "seria" o no. Io per principio non rispondo ai prefissi con cui sono sicuro di non avere contatti di lavoro/personali, incluse chiamate provenienti da città sedi universitarie, perchè i numeri dei miei colleghi più o meno li conosco.
 
Però in quel caso il prefisso dovrebbe essere quello della tua città, o quella in cui si trova l'ospedale.

Magari!!!
Una volta ho prenotato una visita per mia madre a Milano,c'erano due opzioni il San Carlo Borromeo e un altro.
Allora ho chiesto all'operatore qual era più comodo da raggiungere per chi come me arrivava da Novara.
L'operatore mi rispondeva da Catania quindi non ne aveva la più pallida idea...
La delocalizzazione non risparmia neanche gli ospedali.
 
Magari!!!
Una volta ho prenotato una visita per mia madre a Milano,c'erano due opzioni il San Carlo Borromeo e un altro.
Allora ho chiesto all'operatore qual era più comodo da raggiungere per chi come me arrivava da Novara.
L'operatore mi rispondeva da Catania quindi non ne aveva la più pallida idea...
La delocalizzazione non risparmia neanche gli ospedali.

....e si conferma che capitano tutte a te.....
 
....e si conferma che capitano tutte a te.....

Beh in questo caso penso che capiti a chiunque prenota in quell'ospedale.
Io ho fatto la domanda in buona fede non essendo pratico perchè nella mia ingenuità mi aspettavo che a rispondere fosse un dipendente dell'ospedale,magari non proprio dall'interno dell'ospedale ma nemmeno a 1200 km di distanza.
Eppure mi sbagliavo di grosso.
Il ragazzo del call center tra l'altro è stato gentilissimo,ha provato a rispondermi lo stesso usando google maps.
Ma non poteva dirmi con certezza quale dei due ospedali era più facilmente raggiungibile.
Poi è andata bene,a parte il fatto che ho dovuto pagare 7 euro di parcheggio per due ore:emoji_rage:
 
Back
Alto