<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pronti per le feste... purtroppo c'è una brutta notizia..! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

pronti per le feste... purtroppo c'è una brutta notizia..!

E' vero,io ho notato anche che rispetto al passato nei supermercati non ci sono più bancali e bancali di panettoni.
Anche perchè la gente non è stupida,si sa che verranno messi in sconto quindi magari a prezzo pieno ne compri uno,e poi quando vanno in sconto ne prendi qualcuno e lo regali oppure lo tieni li.
Probabilmente hanno realizzato che venderli in sconto per venderli in sconto tanto valeva abbassare il prezzo subito e mantenere le vendite più costanti.

e magari venderne di più :emoji_wink: a quel prezzo sicuramente due me li compro, tanto van bene alla mattina a colazione, altrimenti ne prendevo giusto uno e poi aspettavo i "saldi" per prenderne altri.
Se molti la pensano come me, il conto è presto fatto...

Però non oso pensare che marginalità abbiano quando li vendono a 5-6-7 euro.
:emoji_thinking:
 
e magari venderne di più :emoji_wink: a quel prezzo sicuramente due me li compro, tanto van bene alla mattina a colazione, altrimenti ne prendevo giusto uno e poi aspettavo i "saldi" per prenderne altri.
Se molti la pensano come me, il conto è presto fatto...

Però non oso pensare che marginalità abbiano quando li vendono a 5-6-7 euro.
:emoji_thinking:

Effettivamente mi metto nei panni di un cliente che compra il panettone che gli piace appena lo espongono sugli scaffali e magari lo vede in offerta 10 giorni dopo a metà prezzo.
Io sapevo che addirittura certe marche piuttosto che far vendere i propri panettoni a prezzo scontato li ritirano dai supermercati.
Per me la tattica di metterne in offerta uno diverso ogni due settimane funziona,invita i clienti a comprare di più e anche ad assaggiare prodotti diversi dal solito.
 
Ben vengano gli oltraggi alla dieta, anche perchè, almeno durante le feste, BISOGNA sgarrare, pena: malinconia, depressione, umor nero, etc...
Poi il nostro problema è che viviamo nel paese dove si mangia meglio al mondo e che, soprattutto, vanta tradizioni e varietà pazzesche da nord a sud, passando robustamente x il centro...
Ieri, in una pizzeria top del napoletano, in quel di Bagnoli (fra Pozzuoli e Napoli) ho preso una "baccalariccia", con appunto baccalà grigliato e sbriciolato, fiordilatte di Agerola, pomodorini del Vesuvio concassè, capperi di Pantelleria, spolverata di conciato, basilico e scarola romana riccia...
Mai provata prima, SPETTACOLARE e, relativamente, leggera..
Alla prossima, saluti
 
Ben vengano gli oltraggi alla dieta, anche perchè, almeno durante le feste, BISOGNA sgarrare, pena: malinconia, depressione, umor nero, etc...
Poi il nostro problema è che viviamo nel paese dove si mangia meglio al mondo e che, soprattutto, vanta tradizioni e varietà pazzesche da nord a sud, passando robustamente x il centro...
Ieri, in una pizzeria top del napoletano, in quel di Bagnoli (fra Pozzuoli e Napoli) ho preso una "baccalariccia", con appunto baccalà grigliato e sbriciolato, fiordilatte di Agerola, pomodorini del Vesuvio concassè, capperi di Pantelleria, spolverata di conciato, basilico e scarola romana riccia...
Mai provata prima, SPETTACOLARE e, relativamente, leggera..
Alla prossima, saluti

Questo topic mi sta scatenando appetito a grappolo...
 
Non posso farci niente,una non mi basta.
E' il bello di dividere la tavola con una commensale donna,il tuo appetito abbondante compensa il suo più contenuto e tutti sono contenti...
Dipende da quanto ama la pizza la tua commensale. Ne conosco almeno due che non lasciano nemmeno una briciola..
 
Dipende da quanto ama la pizza la tua commensale. Ne conosco almeno due che non lasciano nemmeno una briciola..

Il segreto è mangiarla a cena.
Anche le donne più fameliche la sera si tengono un po' più leggere,mentre noi uomini in molti casi non conosciamo la sazietà ne l'autocontrollo...
Dicono che le pallavoliste siano delle mangiatrici da competizione.
 
Da tre anni mia madre li fa in casa.
Sono tutta un'altra cosa sia rispetto a quelli classici da supermercato che a quelli di pasticceria.
Naturalmente sono tutta un'altra cosa in meglio.
Complimenti e congratulazioni alla signora mamma !
Io ho sposato mia moglie dopo aver assaggiato i panettoni fatti da lei.
Non ditelo in giro, però, che sennò pare che l'ho sposata solo per questo :)
Non é stato per questo, ma certo che la cosa aiuta... ;)
 
Back
Alto