<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L, brutte nuove | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500L, brutte nuove

Sono d'accordo sull'ultimo punto, non sulle critiche alla linea della 500L, elemento soggettivo e che non credo sia quello che cerca principalmente chi si rivolge al segmento. Piuttosto sarebbe l'ora di finirla anche con "handling" ed espressioni analoghe, visto che nella lingua in cui è scritto il resto del post esistono i termini "maneggevolezza" o "manovrabilità", perfettamente calzanti per il concetto da esprimere.
Off Topic:
non si possono cambiare velocemente certe abitudini....occorre procedere piano, uno Step alla volta.
A proposito, oggi, in che Location ti rechi per gli acquisti del Black Friday? in attesa che arrivi Santa Claus ovviamente. Ops...of course
:emoji_rolling_eyes:
 
Che la 500L venda poco è un dato di fatto, ma se continueranno a inserire suv al posto di ogni modello che vende poco, tra un lustro avremo un mercato monotematico (se già non lo è) e per chi, come me, non ama il genere sarà una tragedia.
 
Che la 500L venda poco è un dato di fatto, ma se continueranno a inserire suv al posto di ogni modello che vende poco, tra un lustro avremo un mercato monotematico (se già non lo è) e per chi, come me, non ama il genere sarà una tragedia.

non esagerare dai:emoji_blush:
ne fanno le spese monovolume ( che ciucciano come i suv) e un pó le SW
le berline, le due volumi e le sportive continueranno ad esserci.
 
D'accordissimo con tutti voi; ormai il mercato sta rapidamente diventando monotematico.
Un bene, un male? Difficile dirlo, ma bisogna ammetterlo: ormai il concetto e l'uso stesso del prodotto auto sono profondamente cambiati.
I nuovi utenti usano la macchina in modo assai più distacco, certamente con meno coinvolgimento di quel tempo in cui le macchine erano diversissime fra di loro, necessitavano di attenzione e persino passione (ricordate i vecchi manuali?) nella guida e si facevano guardare per la loro marcata identità.
Ora gli stilemi di marca, in parte, restano, ma si sono comunque appiattiti su un concetto di globalità che ha coinvolto anche il mondo dell'auto.
Da qui la vittoria dei Suv, che rispondono al meglio a tutte le esigenze dell'utente moderno, rappresentando ora addirittura risposta alla voglia di distinzione e di esclusività, un tempo proprie solo delle berline e delle sportive.
Ma, lo ripeterò all'infinito, le leggi della fisica e dell'armonia estetica non tramonteranno mai e una bella berlina (termine molto + gradevole del cacofonico .... sedan!) resterà sempre inarrivabile..
Saluti
 
Sono d'accordo sull'ultimo punto, non sulle critiche alla linea della 500L, elemento soggettivo e che non credo sia quello che cerca principalmente chi si rivolge al segmento. Piuttosto sarebbe l'ora di finirla anche con "handling" ed espressioni analoghe, visto che nella lingua in cui è scritto il resto del post esistono i termini "maneggevolezza" o "manovrabilità", perfettamente calzanti per il concetto da esprimere.
Io trovo simpatica e originale la linea della 500L, ma secondo me ha il difetto di essere troppo alta , con risvolti negativi sul comportamento stradale.
 
non esagerare dai:emoji_blush:
ne fanno le spese monovolume ( che ciucciano come i suv) e un pó le SW
le berline, le due volumi e le sportive continueranno ad esserci.


Per me il tramonto delle monovolume potrebbe significare questo ...

1111111.jpg

:emoji_sweat_smile:
:emoji_grin:
 
Parlo da proprietario di 500 L.........leggo discorsi sull'Handling che su quest'auto non hanno nulla a che vedere.....chi compra una 500 L, che sia un taxista o semplicemente un padre di famiglia, non lo fa per guidare un go kart o una sportivetta all'ultimo grido. Ho avuto in prova per un week end una 500 X prima di acquistare la mia L e........si è vero la guida della 500 X è più sportiva, la linea più accattivante etc etc. Ma provate a caricare una 500 X con 5 passeggeri e relativi bagagli.....
Mi sembrano gli stessi discorsi che sono stati fatti con la Multipla.....è brutta, è fatta con la plastica della 600, è rumorosa......oggi chi ne possiede una sa di avere un capitale tra le mani. Ho visto vecchie Multipla vendute a caro prezzo con centinaia di migliaia di km sul groppone. Mi sa che con la 500 L finirà allo stesso modo. Non piace a nessuno, è una 500 ricarrozzata, ha una tenuta di strada pessima (non è assolutamente vero!!!!) eppure appena la toglieranno di produzione saranno in tanti a rimpiangerla. Alla fine è solo una questione di moda.....qualche anno fa le monovolume andavano di moda e tanta gente le ha comprate solo per quel motivo. Adesso la moda parla di Crossower e tutti a costruirle e a comprarle anche se non vedranno mai un pò di neve o uno sterrato. Io la mia 500 L ce l'ho e me la tengo cara finchè potrò con la certezza che quando sarò costretto a cambiarla dovrò cercare qualcosa che possa sostituirla degnamente e non sarà affatto facile trovarla viste le mode attuali.
 
Parlo da proprietario di 500 L.........leggo discorsi sull'Handling che su quest'auto non hanno nulla a che vedere.....chi compra una 500 L, che sia un taxista o semplicemente un padre di famiglia, non lo fa per guidare un go kart o una sportivetta all'ultimo grido. Ho avuto in prova per un week end una 500 X prima di acquistare la mia L e........si è vero la guida della 500 X è più sportiva, la linea più accattivante etc etc. Ma provate a caricare una 500 X con 5 passeggeri e relativi bagagli.....
Mi sembrano gli stessi discorsi che sono stati fatti con la Multipla.....è brutta, è fatta con la plastica della 600, è rumorosa......oggi chi ne possiede una sa di avere un capitale tra le mani. Ho visto vecchie Multipla vendute a caro prezzo con centinaia di migliaia di km sul groppone. Mi sa che con la 500 L finirà allo stesso modo. Non piace a nessuno, è una 500 ricarrozzata, ha una tenuta di strada pessima (non è assolutamente vero!!!!) eppure appena la toglieranno di produzione saranno in tanti a rimpiangerla. Alla fine è solo una questione di moda.....qualche anno fa le monovolume andavano di moda e tanta gente le ha comprate solo per quel motivo. Adesso la moda parla di Crossower e tutti a costruirle e a comprarle anche se non vedranno mai un pò di neve o uno sterrato. Io la mia 500 L ce l'ho e me la tengo cara finchè potrò con la certezza che quando sarò costretto a cambiarla dovrò cercare qualcosa che possa sostituirla degnamente e non sarà affatto facile trovarla viste le mode attuali.

il tuo intervento dimostra che le esigenze sono molteplici , che un Suv non è detto che necessariamente le soddisfi e questo perchè come personalmente vado dicendo ad tempo la vettura perfetta non esiste, ogni tipologia di vettura ha dei punti di forza e dei punti in cui è manchevole soprattutto in relazione a chi la deve utilizzare, speriamo di avere quindi un mercato che permetta di poter avere più scelte possibili e non un mercato dove tutto è 'Suvvizzato'
 
Parlo da proprietario di 500 L.........leggo discorsi sull'Handling che su quest'auto non hanno nulla a che vedere.....chi compra una 500 L, che sia un taxista o semplicemente un padre di famiglia, non lo fa per guidare un go kart o una sportivetta all'ultimo grido. Ho avuto in prova per un week end una 500 X prima di acquistare la mia L e........si è vero la guida della 500 X è più sportiva, la linea più accattivante etc etc. Ma provate a caricare una 500 X con 5 passeggeri e relativi bagagli.....
Mi sembrano gli stessi discorsi che sono stati fatti con la Multipla.....è brutta, è fatta con la plastica della 600, è rumorosa......oggi chi ne possiede una sa di avere un capitale tra le mani. Ho visto vecchie Multipla vendute a caro prezzo con centinaia di migliaia di km sul groppone. Mi sa che con la 500 L finirà allo stesso modo. Non piace a nessuno, è una 500 ricarrozzata, ha una tenuta di strada pessima (non è assolutamente vero!!!!) eppure appena la toglieranno di produzione saranno in tanti a rimpiangerla. Alla fine è solo una questione di moda.....qualche anno fa le monovolume andavano di moda e tanta gente le ha comprate solo per quel motivo. Adesso la moda parla di Crossower e tutti a costruirle e a comprarle anche se non vedranno mai un pò di neve o uno sterrato. Io la mia 500 L ce l'ho e me la tengo cara finchè potrò con la certezza che quando sarò costretto a cambiarla dovrò cercare qualcosa che possa sostituirla degnamente e non sarà affatto facile trovarla viste le mode attuali.

92 minuti di applausi !!
 
Mah... la 500L è stato un progetto per prendere contributi ed agevolazioni dal governo serbo. Interrompendo la produzione della Musa che era di gran lunga la monovolume più venduta...
 
Back
Alto