<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Proposta semiseria coprifuoco pensionati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Proposta semiseria coprifuoco pensionati

Ecco, i nonnini alle 8 di mattina... e io che non vedo l'ora di non avere impegni per dormire la mattina mentre fuori magari piove e fa freddo, e invece tocca alzarmi... e penso... se solo fossi pensionato mi girerei dall'altra parte e bon.

Proprio vero che chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane. (nel caso specifico dei vecchietti cade a fagiolo)
:emoji_sweat_smile:

Magari da vecchi saremo così anche noi.
Però effettivamente ragionandoci adesso che al mattino siamo obbligati,volenti o nolenti,ad alzarci presto e a uscire di casa anche quando c'è un tempo da lupi nel bronx faremmo di tutto per poter stare nel letto fino alle 9 e iniziare la giornata con comodo.

Per me molti anziani,specialmente gli uomini,si annoiano in casa.
Se ci aggiungiamo che le mogli li sgridano qualsiasi cosa facciano non vedono l'ora di uscire di casa,e probabilmente le nonnine non vedono l'ora di toglierseli dai piedi.
 
Magari da vecchi saremo così anche noi.
Per me molti anziani,specialmente gli uomini,si annoiano in casa.


E' caratteriale e avere impegni da prima....
Io ho quello dei film, dei documentari, della storia,
dell' economia, della finanza, che prima trascuravo per forza di cose.
Cosi' oggi....
Tra il loro aumento di interesse, il tempo dedicato al Forum, alla spesa, alla cucina....
Mi vorrebbe una giornata di almeno 30 ore.
 
E' caratteriale e avere impegni da prima....
Io ho quello dei film, dei documentari, della storia,
dell' economia, della finanza, che prima trascuravo per forza di cose.
Cosi' oggi....
Tra il loro aumento di interesse, il tempo dedicato al Forum, alla spesa, alla cucina....
Mi vorrebbe una giornata di almeno 30 ore.

Avere molti interessi e tenersi impegnati durante la giornata è una cosa buona.
Se però uno va a dormire la sera più stanco rispetto a quando lavorava oppure passa ore nel traffico ogni giorno forse vuol dire che sta esagerando.
 
Avere molti interessi e tenersi impegnati durante la giornata è una cosa buona.
Se però uno va a dormire la sera più stanco rispetto a quando lavorava oppure passa ore nel traffico ogni giorno forse vuol dire che sta esagerando.


Il fatto, PERO', di non doverne rispondere comunque a nessuno....
Rispetto a prima....
Vuol dire tanto, e per quel che mi riguarda, pareggia le 2 situazioni
 
Condivido pienamente le riflessioni di zinzanbr e anche quanto scritto da flori2.
Ci sono uffici postali, ambulatori medici, ecc. aperti il sabato mattina e al mattino presto e/o la sera tardi, evidentemente per intercettare più clienti/pazienti e per venire incontro alle esigenze dei lavoratori, spesso anche genitori.. Far mezz'ora o più di coda, dovendo prendere un permesso dal lavoro non previsto e non necessario, perché davanti a me trovo pensionati che potrebbero recarsi senza problemi negli stessi uffici/ambulatori in altri orari, mi fa infuriare a tal punto che a stento mi contengo.. Poi penso che magari a 70 anni suonati farò anche peggio e mi calmo un po' :)
 
Poi penso che magari a 70 anni suonati farò anche peggio e mi calmo un po' :)

Anche solo per vendetta...
In realtà penso che un po' tutti abbiamo la tendenza a non preoccuparci di quali siano le esigenze degli altri.
Il problema è che una persona che lavora ha degli orari rigidi da rispettare quindi non avrà molti buchi per andare a pagare una bolletta oppure per sbrigare una commissione.
Mentre invece,almeno all'apparenza,una persona che ha a disposizione più ore durante la giornata e più giorni durante la settimana potrebbe anche,in teoria,entrare in un ufficio e se vede che c'è coda tornare un'altra volta.
Ma in realtà non funziona così.
L'ultima volta che sono stato in banca su 10 clienti 7 erano persone anziane che magari dovevano ritirare dal proprio conto,c'era un solo sportello aperto e in più avevano i computer narcolettici.
Solo che io non potevo permettermi di tornare in un altro orario e l'operazione che dovevo fare poteva essere effettuata solo allo sportello.
Quindi sono rimasto e poi sono corso al lavoro,mentre immagino che le nonnine che avevo davanti non avessero altrettanta premura.
Però si lamentavano di brutto perchè c'era solo uno sportello aperto.
 
Parlando della banca mi è venuta in mente una cosa.
Negli uffici di solito ci sono un tot di sedie,che non bastano mai per tutti i clienti in coda.
Ecco io non mi siedo mai,è proprio una deformazione professionale non mi siedo nemmeno se so che c'è tanto da aspettare,nemmeno in ospedale.
Però se mi sedessi e arrivasse una signora anziana col bastone sarei obbligato a cederle il posto.
Magari obbligato no però se non lo fai ti guardano di brutto e sei uno screanzato.
Ma se la signora col bastone seduta è prima di te in coda e vede che guardi l'orologio con insistenza e hai l'aria preoccupata,come se stessi rischiando di fare tardi al lavoro con cazziatone assicurato vuoi mica che ti chieda se vuoi passare che tanto lei non ha fretta?
Col cavolo...
Stai in coda e aspetta tu che sei giovane e anche se sei impegnato di tempo ne hai un sacco.
Ovviamente non c'è nessun obbligo,come al supermercato non si è obbligati a far passare chi è dietro se ha solo due cose e tu hai il carrello pieno,però sarebbe un bel gesto.
Una di quelle cose che ti rende un po' più rosea la giornata.
 
Qualora riuscissi a pensionarmi, Vi prego di narcotizzarmi irreversibilmente se :
1) Andrò a fare la spesa il sabato o la domenica.
2) Mi recherò in posta o in banca dalle 12 alle 14.
3) Azionerò alle ore otto di un giorno feriale il semaforo pedonale, con un rosso della durata di due minuti e quindici secondi, quando vedrò il sopraggiungere dell'unica auto appena partita dal semaforo precedente.
4) Andrò a fare gli esami del sangue dalle ore 7,30 alle ore 8,30.
5) Mi metterò in fila dal gommista il sabato mattina del 17 Novembre per far cambiare le estive.
6) Sarò alla guida di un'auto con il cappello.
7) Chiederò a quelli in fila di lasciarmi passare perché dovrò soltanto chiedere un'informazione riguardo allo spread, alla bolla speculativa
immobiliare asiatica e notizie sui bond argentini.
8) Insulterò il conducente davanti perché non sarà scattato in un nanosecondo al verde.
9) Non capirò più come funzionano le rotonde alla francese, perché sarà per me logico entrarci a fionda e non usare più gli indicatori di direzione.
10) Credere ed esigere che tutto sia dovuto in quanto ho lavorato una vita.
 
E dal medico? Le scene di litigio tra anziani di chi passa prima e non passare quelli che devono solo ritirare una ricetta già pronta?
CMQ il massimo del torto che puoi fare ad un aziano in coda alla posta è spuntare all'ultimo con il numero prenotato dalla App mentre lui sta facendo PR da un pezzo
 
Vedo con piacere che sulla strada il detto :si sorpassano incapaci e si viene superati da incoscienti", non tramonta mai...
 
come se i 20enni guidassero perfettamente
o i 30enni?
o i 40enni?

almeno, i nonni, il piu' delle volte, sono consci delle loro capacita', e vanno a 30 all'ora.
magari rompono le balle, perche' vanno piano.
ma non fanno l'inversione ad u alle rotonde per non fare il giro, non ti si appiccicano al culo se vai a 60 col limite di 50, sorpassandoti rischiando la loro pelle e quella di chi viene di fronte, non superano le auto ferme al semaforo, infilandosi davanti a tutti, come se quelli fermi col rosso, in fila, fossero tutti coglioni che non sono andati a piazzarsi oltre la striscia d'arresto

e se si alzano alle 7, hanno diritto di andare a fare la fila in posta, esattamente come voi, non siete ne' piu' belli, ne piu' bravi.
siete voi, che passate tutto il tempo davanti ad un pc, che in posta non ci dovreste andare. tranne i pacchi, tutto il resto si puo' fare con l'home banking

e ricorda zanzibar :)p), diventerai vecchio pure tu :D
 
Back
Alto