<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ticchettio punterie Toyota Aygo 1.0 2006 | Il Forum di Quattroruote

Ticchettio punterie Toyota Aygo 1.0 2006

Salve a tutti. Da qualche anno avverto un ticchettio provenire dal motore. Ho portato l'auto in diversi meccanici e tutti mi hanno detto che si tratta delle punterie... Fino a qui tutto ok. In più mi hanno detto che per risolvere questo problema bisognerebbe tirare giù l'intero motore e che il danno è di 900/1000€. Pero da quel che so io le punterie si trovano sotto l'albero a camme, e quindi basterebbe smontare soltanto la testata per mettere mano alle punterie(secondo me).
Ricapitolando la mia domanda é la seguente: è vero che bisogna scendere l'intero motore oppure basterebbe smontare soltanto la testata? Grazie in anticipo.
 
Non bisogna tirare giù il motore se si tratta di punterie, se togliesti il motore 1000 euro probabilmente non basterebbero per la sola manodopera, non posso giudicare perchè noi il rumore non lo sentiamo ,ma se è solo il classico tichettio vai avanti tranquillo. Invece non può essere il rumore della catena di distribuzione ?
 
finchè non si sa cos'è che fa rumore non si può dire se è niente o qualcosa da fare... e questo può dirlo che ha visto la macchina, ma non sottovalutarlo che potrebbe essere la catena che se va fuori fase son dolori!!
 
I meccanici che l'hanno vista hanno detto che si tratta di qualche punteria difettosa, l'auto nonostante i suoi 12 anni ha pochissimi chilometri, ben 27000 per la precisione...dubito che può essere la cinghia. Io vorrei sapere solo se per riparare le punterie occorre veramente scendere l'intero motore.
 
io non conosco quella macchina li, ma normalmente no... per scendere il motore intendi smontare tutto dalla macchina? E comunque puoi sentire altri meccanici, se dubiti di questo
 
Ultima modifica:
I meccanici che l'hanno vista hanno detto che si tratta di qualche punteria difettosa, l'auto nonostante i suoi 12 anni ha pochissimi chilometri, ben 27000 per la precisione...dubito che può essere la cinghia. Io vorrei sapere solo se per riparare le punterie occorre veramente scendere l'intero motore.
Perdonami ma non credo sia proprio così, perchè la cinghia va sostituita dopo un tot di chilometri ma anche dopo un tot di anni, in molti consigliano di cambiarla ogni 5-6 anni anche se si hanno pochi km
 
e siamo d'accordo, ma questo motore non l'ho mai visto neanche da lontano, tu lo conosci? Io ho letto che ha la catena... tu sei in grado di rispondere a salvatore sul rumore alle punterie?
 
12 anni e 27000km... Per curiosità, quanti cambi olio ha subito? Quando l'ultimo? Se son più di due anni (probabile perchè di solito la gente ragiona esclusivamente in km per il cambio olio, come se fosse l'unico parametro da considerare) farei immediatamente un bel tagliando completo, compreso di regolazione gioco valvole che su quel motore mi pare essere manuale.
Poi si vede.
 
12 anni e 27000km... Per curiosità, quanti cambi olio ha subito? Quando l'ultimo? Se son più di due anni (probabile perchè di solito la gente ragiona esclusivamente in km per il cambio olio, come se fosse l'unico parametro da considerare) farei immediatamente un bel tagliando completo, compreso di regolazione gioco valvole che su quel motore mi pare essere manuale.
Poi si vede.

Nono i cambi olio sono stati sempre effettuati sempre correttamente, e poi questo motore ha punterie idrauliche, quindi non c'è da regolare nessun gioco valvole, se non sbaglio questa cosa si poteva fare per chi aveva punterie meccaniche.
 
Correttamente cosa vuol dire? Ogni 15000km oppure ogni anno?
Sì giusto, ha punterie idrauliche.
Tentare con un flush per sturare la punteria, nell'ipotesi che il condotto che la alimenta sia tappato da una morchia?
 
Correttamente cosa vuol dire? Ogni 15000km oppure ogni anno?
Sì giusto, ha punterie idrauliche.
Tentare con un flush per sturare la punteria, nell'ipotesi che il condotto che la alimenta sia tappato da una morchia?

Allora, l'olio lo cambio ogni 7/8 mesi perché il meccanico, dato il problema che ha questa macchina mi ha consigliato di tenere sempre olio pulito, ed in più mi fa mettere olio più viscoso di quello che in realtà ci dovrebbe andare per tentare di stappare il foro della punteria che sicuramente sarà tappato. Però nulla... Ovviamente mi ha detto che non era facile risolvere il problema così però ho tentato invano però.
 
Back
Alto