<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Anche Schumacher andò al box quando coulthard gli inchiodo’ davanti in Belgio sotto il diluvio. Anche lui caso strano scudiero dei potenti. Eh siam sempre lì e la frustrazione in adrenalina piena secondo me è capibile.

Secondo me in un mondiale già chiuso non vale proprio la pena.
Tanto nessuno negherà mai che Verstappen senza quel contatto avrebbe vinto la gara quindi la soddisfazione resta.
Ovvio la frustrazione,o per dirla in parole povere l'incazzatura,ci sta tutta però proprio per questo,e proprio perchè Verstappen non è nuovo a simili comportamenti,secondo me sarebbe stato molto meglio se la direzione gara o il Team Red Bull avessero fatto il possibile per evitare che i due piloti si confrontassero a caldo.
Poi magari in conferenza stampa ci scappava un epiteto ma sempre meglio che una scena del genere che alla fine ha solo peggiorato la situazione del pilota olandese.
 
Secondo me in un mondiale già chiuso non vale proprio la pena.
Tanto nessuno negherà mai che Verstappen senza quel contatto avrebbe vinto la gara quindi la soddisfazione resta.
Ovvio la frustrazione,o per dirla in parole povere l'incazzatura,ci sta tutta però proprio per questo,e proprio perchè Verstappen non è nuovo a simili comportamenti,secondo me sarebbe stato molto meglio se la direzione gara o il Team Red Bull avessero fatto il possibile per evitare che i due piloti si confrontassero a caldo.
Poi magari in conferenza stampa ci scappava un epiteto ma sempre meglio che una scena del genere che alla fine ha solo peggiorato la situazione del pilota olandese.


È vero ma alla fine fa tutto parte del circus e più che due giorni da fancazzista in FIA non farà . Tutto sommato.... Tanto se predicava stile padre pio non lo avrebbe creduto nessuno quindi è stato più naturale così secondo me :)
 
Vettel non è affatto una persona frivola e sicuramente ha visto cosa succede dentro il Team, i rapporti di forza, le antipatie ecc ecc.
Vede tutto questo così come vede la enorme disparità di giudizio - anche sanzionatorio - della FIA, commissari, giudici di gara e chi più ne ha .. tra loro di Ferrari e le altre 2 case, soprattutto una, MB che pure quest'anno si porta a casa 2 belle coppe.
Lui vede e però altro non può fare che guidare la sua monoposto. Lui subisce questo insieme di cose negative e probabilmente non ne può più: troppe cose convergono su di lui, troppi pesi da portare per gli altri e poi ... già, e poi deve anche guidare e possibilmente vincere!
Decisamente troppo, per una persona di questo pianeta.
 
Lui vede e però altro non può fare che guidare la sua monoposto.

Io non sono assolutamente un anti ferrarista,anzi,però devo dire che quest'anno Vettel si è dimostrato in pista più fragile di Hamilton.
Magari contribuiscono le frustrazioni per tutti i motivi che hai citato però poi gli errori al volante si pagano e quest'anno l'avversario è stato solidissimo.
Non mi riesce facile dirlo perchè Hamilton non è che mi stia simpaticissimo,però al momento è il migliore c'è poco da fare.
 
E che ieri kimi è stato psicologicamente ottimo ,muso buono fino alla fine. Forse poteva provarci con bottas con più verve ma le gomme ieri non è che andassero benissimo. Comunque incredibile che la Ferrari è partita avvantaggiata daalle scelte e poi penalizzata dopo dieci giri. Incomprensibile.
Se Raikkonen fosse riuscito a passare Bottas nei primi giri probabilmente dopo il contatto Verstappen -Ocon avrebbe potuto trovarsi in testa alla gara al posto di Hamilton, che oggi si scopre aveva seri problemi al motore (si stava rompendo lo scarico).
 
Anche Schumacher andò al box quando coulthard gli inchiodo’ davanti in Belgio sotto il diluvio. Anche lui caso strano scudiero dei potenti. Eh siam sempre lì e la frustrazione in adrenalina piena secondo me è capibile.
La storia di Schumacher fu ben diversa. Dopo diversi giri che tentava di doppiare Coultard sotto il diluvio, questi improvvisamente rallenta in rettilineo in piena traiettoria e si e' rischiato un pericolosissimo incidente. Per questa ragione Schumy con l'adrenalina alle stelle ebbe quella reazione esagerata.
 
Secondo me in un mondiale già chiuso non vale proprio la pena.
Tanto nessuno negherà mai che Verstappen senza quel contatto avrebbe vinto la gara quindi la soddisfazione resta.
Ovvio la frustrazione,o per dirla in parole povere l'incazzatura,ci sta tutta però proprio per questo,e proprio perchè Verstappen non è nuovo a simili comportamenti,secondo me sarebbe stato molto meglio se la direzione gara o il Team Red Bull avessero fatto il possibile per evitare che i due piloti si confrontassero a caldo.
Poi magari in conferenza stampa ci scappava un epiteto ma sempre meglio che una scena del genere che alla fine ha solo peggiorato la situazione del pilota olandese.
La gente normalmente impara dalle esperienze negative.
Ieri il "ragazzino" probabilmente si sara' reso conto che la pista non e' tutta sua e mentre in rettilineo recupera energia e risparmia carburante, i doppiati non possono permettersi di perdere tempo e con un minimo di attenzione poteva evitare il contatto che ha buttato alle ortiche una vittoria certa.
E spero anche abbia capito che il fatto di aver ragione non gli permette di mettere le mani addosso ad un altro pilota, altrimenti se cosi' fosse quante volte gli altri avrebbero dovuto menarlo ??

A buon intenditore poche parole. Se si fara' carico di queste esperienze nei prox anni potra' competere per il titolo, altrimenti fara' la fine di Mansell, uno dei piloti piu' spettacolari e veloci che riusci' pero' a vincere solo 1 mondiale con una super-Williams.
Ovviamente servira' anche un'auto molto competitiva e dubito che la Red-Bull il prox anno con il nuovo motore sara' migliore di quella di quest'anno. Se ne ripalera' nel 2020.
 
La storia di Schumacher fu ben diversa. Dopo diversi giri che tentava di doppiare Coultard sotto il diluvio, questi improvvisamente rallenta in rettilineo in piena traiettoria e si e' rischiato un pericolosissimo incidente. Per questa ragione Schumy con l'adrenalina alle stelle ebbe quella reazione esagerata.


Eh beh diversa ,verstappen era primissimo con una gestione gomme pazzesca ,avrebbe stravinto e quello lo manda fuori pista apposta . Siamo lì come scorrettezza.
 
Se Raikkonen fosse riuscito a passare Bottas nei primi giri probabilmente dopo il contatto Verstappen -Ocon avrebbe potuto trovarsi in testa alla gara al posto di Hamilton, che oggi si scopre aveva seri problemi al motore (si stava rompendo lo scarico).

Si può essere ma non era competitiva come la Red Bull la ferrai secondo me. Leggevo dello scarico ,altro che perdita d’ olio sulle parti calde era proprio fallato.
 
Se la Red Bull diventa forte gli darà filo da torcere. Verstappen se ha Hamilton davanti gli si butta dentro senza paura
In realta' quest'anno Verstappen non si e' mai dimostrato combattivo nei confronti di Hamilton come invece e' successo piu' volte con i piloti Ferrari ed altri, come se avesse un timore reverenziale. Lo stesso dicasi per Hamilton che non e' mai arrivato a confrontarsi con l'olandese.
 
Si può essere ma non era competitiva come la Red Bull la ferrai secondo me. Leggevo dello scarico ,altro che perdita d’ olio sulle parti calde era proprio fallato.
Sicuramente ieri la Red Bull era la macchina piu' forte con la miglior messa a punto (Verstappen mi pare abbia fatto 36giri con le supersoft della qualifica) e la miglior strategia gomme a differenza di quanto si era pensato sabato. Raikkonen per contro ha avuto una gara regolare senza problemi a parte il fatto che la scelta Soft e Medie non si e' rilevata la migliore, mentre Vettel ha avuto un problema ad un non meglio identificato sensore del differenziale che ha compromesso in parte l'equilibrio della sua vettura.
 
In realta' quest'anno Verstappen non si e' mai dimostrato combattivo nei confronti di Hamilton come invece e' successo piu' volte con i piloti Ferrari ed altri, come se avesse un timore reverenziale. Lo stesso dicasi per Hamilton che non e' mai arrivato a confrontarsi con l'olandese.


Hai ragione ma ieri appena si è trovato in condizioni favorevoli se l’è mangiato. Sarebbe davvero interessante una Red Bull a livello Mercedes nel 2019 . Su Ferrari ho perso le speranze.
 
Back
Alto