<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali / Cerchi per Nuova Swift Sport 1.4 Boosterjet | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali / Cerchi per Nuova Swift Sport 1.4 Boosterjet

Ciao a tutti! Sono nuova su questo forum. Vorrei chiedere un parere a chi magari ha avuto o sta avendo la stessa problematica.
Ho ordinato la nuova Suzuki Swift Sport 2WD 1.4 Boosterjet :emoji_heart_eyes::emoji_tada:, che mi arriverà proprio nei giorni in cui scatta l'obbligo catene/pneumatici invernali.
La macchina di serie ha montate le gomme estive con cerchi da 17.
Come mi ha comunicato la Suzuki, le misure autorizzate dalla casa produttrice in sede di omologazione sono:
- 195/45/ R17 81W
- 195/50/ R16 84V
Non esistendo gomme invernali 195/45/ R17 81W , mi trovo costretta a dover comprare cerchi da 16 e gomme 195/50 R16, ma ho già provato a contattare diversi siti e non riesco a trovare dei cerchi in lega omologati.

Scrivendo a un sito mi è stato detto che, essendo un’auto appena uscita sul mercato, al momento non esistono cerchi omologati per la nuova Swift Sport, nemmeno i Mak (ho avuto anche conferma direttamente dalla casa produttrice).

Magari qualcuno vorrà rispondermi che in concessionario spesso fanno offerte, ma mi sono già informata e mi hanno proposto set gomme invernali (Hankook) + cerchi in lega a ben 1600 €!!!!!! Una rapina vera e propria a parer mio!:emoji_angry:

A questo punto chiedo il vostro aiuto, nella speranza che qualcuno mi dia buone notizie... qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di cerchi omologati per la Sport?

Grazie mille!

Serena
 
Ciao a tutti! Sono nuova su questo forum. Vorrei chiedere un parere a chi magari ha avuto o sta avendo la stessa problematica.
Ho ordinato la nuova Suzuki Swift Sport 2WD 1.4 Boosterjet :emoji_heart_eyes::emoji_tada:, che mi arriverà proprio nei giorni in cui scatta l'obbligo catene/pneumatici invernali.
La macchina di serie ha montate le gomme estive con cerchi da 17.
Come mi ha comunicato la Suzuki, le misure autorizzate dalla casa produttrice in sede di omologazione sono:
- 195/45/ R17 81W
- 195/50/ R16 84V
Non esistendo gomme invernali 195/45/ R17 81W , mi trovo costretta a dover comprare cerchi da 16 e gomme 195/50 R16, ma ho già provato a contattare diversi siti e non riesco a trovare dei cerchi in lega omologati.

Scrivendo a un sito mi è stato detto che, essendo un’auto appena uscita sul mercato, al momento non esistono cerchi omologati per la nuova Swift Sport, nemmeno i Mak (ho avuto anche conferma direttamente dalla casa produttrice).

Magari qualcuno vorrà rispondermi che in concessionario spesso fanno offerte, ma mi sono già informata e mi hanno proposto set gomme invernali (Hankook) + cerchi in lega a ben 1600 €!!!!!! Una rapina vera e propria a parer mio!:emoji_angry:

A questo punto chiedo il vostro aiuto, nella speranza che qualcuno mi dia buone notizie... qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di cerchi omologati per la Sport?

Grazie mille!

Serena
Informati perché mi pare di vedere che la nuova per i cerchi da 16 ha le stesse caratteristiche della vecchia Swift (pcd 4x100 ET 45, cerchio 6j, la vecchia 5.5j) .
A questo punto potresti cercare mak o altro produttori o addirittura cerchi originali usati)
https://www.wheel-size.com/size/suzuki/swift/2019/

https://www.wheel-size.com/size/suzuki/swift/2016/
 
ripeto quanto scritto nell'altro topic:

Complimenti per l'acquisto, gran bel mezzo.

In concessionaria per la Vitara offrono il set di invernali con cerchi in lamiera, coppe copricerchi e sensori pressione a 850€, possibile che per la swift ci siano solo in lega?
 
Qui nessuno mi pare abbia risposto al quesito iniziale. Io ancora non ho la mia Swift Sport (se mai la riceverò) ma ho riscontrato lo stesso problema. Non è possibile montare gomme invernali sui cerchi originali perchè non esistono 195 45 R17 invernali, ed è difficile reperire cerchi in lega omologati. Non ditemi di montare cerchi in ferro perchè io non li posso proprio vedere... e immagino che la signora di cui sopra abbia la stessa idea!
 
Qui nessuno mi pare abbia risposto al quesito iniziale. Io ancora non ho la mia Swift Sport (se mai la riceverò) ma ho riscontrato lo stesso problema. Non è possibile montare gomme invernali sui cerchi originali perchè non esistono 195 45 R17 invernali, ed è difficile reperire cerchi in lega omologati. Non ditemi di montare cerchi in ferro perchè io non li posso proprio vedere... e immagino che la signora di cui sopra abbia la stessa idea!
Boh... A me pare di aver dato una risposta.
Magari anche un riscontro da parte della signora o signorina sarebbe stato gradito, invece dopo il messaggio è sparita. Le misure dei cerchi sono quelle della vecchia Swift come indicato in quel sito o no? Se sì allora avete già dei cerchi omologati.
 
Ultima modifica:
Boh... A me pare di aver dato una risposta.
Magari anche un riscontro da parte della signora o signorina sarebbe stato gradito, invece dopo il messaggio è sparita. Le misure dei cerchi sono quelle della vecchia Swift come indicato in quel sito o no? Se sì allora avete già dei cerchi omologati.

Innanzitutto grazie per l'interessamento. Devi tenere conto però che Swift e Swift Sport non sono la stessa macchina ed hanno formati diversi.
Se guardi qui
https://www.wheel-size.com/size/suzuki/swift-sport/2018/
Vedrai che c'è solo un formato. Peccato che non esistano gomme invernali per questo.
Le altre misure a libretto, almeno in Italia, sembra che siano 195 50 R16.
 
Innanzitutto grazie per l'interessamento. Devi tenere conto però che Swift e Swift Sport non sono la stessa macchina ed hanno formati diversi.
Se guardi qui
https://www.wheel-size.com/size/suzuki/swift-sport/2018/
Vedrai che c'è solo un formato. Peccato che non esistano gomme invernali per questo.
Le altre misure a libretto, almeno in Italia, sembra che siano 195 50 R16.
Cmq mi pare di capire che pcd e foro sono gli stessi della vecchia
1.6i Sport 134hp (mod. 2016)
195/50R16
6Jx16 ET50
5x114.3
M12 x 1.5
60.1

Quindi credo che ti servirà solo il canale (immagino 6j) e capire quale sia l'ET
 
Ma davvero staccate assegni da 20000 euro senza verificare le proprie esigenze future su quell'auto? State davvero messi bene economicamente.

La mia ragazza ha rinunciato al CH-R proprio per le sole misure da 18" a libretto e l'impossibilità di farsi un secondo treno di cerchi e gomme invernali a prezzi umani.
Ci siamo anche informati precedentemente se Toyota rilascia i nulla osta per aggiornare il libretto, con esito negativo.

Onestamente, trovo "la problematica" una sorta di lezione per chi acquista senza informarsi un minimo.
 
Ma davvero staccate assegni da 20000 euro senza verificare le proprie esigenze future su quell'auto? State davvero messi bene economicamente.

La mia ragazza ha rinunciato al CH-R proprio per le sole misure da 18" a libretto e l'impossibilità di farsi un secondo treno di cerchi e gomme invernali a prezzi umani.
Ci siamo anche informati precedentemente se Toyota rilascia i nulla osta per aggiornare il libretto, con esito negativo.

Onestamente, trovo "la problematica" una sorta di lezione per chi acquista senza informarsi un minimo.

Perdonami ma interventi come i tuoi lasciano il tempo che trovano. So vita morte e miracoli di questa auto, il solo "errore" è stato dare per scontato che esistessero pneumatici invernali nello stesso formato delle estive, cosa che per altro succede il 99% delle volte. In ogni caso puoi stare tranquillo che la soluzione c'è, il problema riguarda esclusivamente una questione estetica, ma forse non lo avevi capito.
Saluti
 
Ma davvero staccate assegni da 20000 euro senza verificare le proprie esigenze future su quell'auto? State davvero messi bene economicamente.

La mia ragazza ha rinunciato al CH-R proprio per le sole misure da 18" a libretto e l'impossibilità di farsi un secondo treno di cerchi e gomme invernali a prezzi umani.
Ci siamo anche informati precedentemente se Toyota rilascia i nulla osta per aggiornare il libretto, con esito negativo.

Onestamente, trovo "la problematica" una sorta di lezione per chi acquista senza informarsi un minimo.

La CH-R Active ha i cerchi in lega da 17"..... e sui modelli con cerchi da 18" puoi montare i 17" omologati NAD, c'è chi lo ha fatto :emoji_wink:

Tornando on topic, non ho verificato, ma se non si voglino usare cerchi in ferro, credo che si possano montare cerchi in lega da 16" omologati NAD e procedere al collaudo in Motorizzazione..
Prova a dare un'occhiata qui:
https://www.makwheels.it/it-it/car-configurator.aspx?car=0600-0100-0040&diameter=16
 
Hai scritto
La mia ragazza ha rinunciato al CH-R proprio per le sole misure da 18" a libretto
e invece la Active ha i 17" a libretto, quindi volendo un CH-R con i cerchi da 17" ce n'è uno disponibile, non bisogna rinunciarci :emoji_slight_smile:
 
Back
Alto