Ciao a tutti. Ho scaricato il nuovo listino della Fiat Panda dal sito ufficciale Fiatpress.com. Con grande sorpresa ho notato che il motore 2 cilindri a benzina non è più disponibile con la sola trazione anteriore e che quindi sulla Panda è ora impossibile montare un cambio automatico (o Dual Logig/DFN). Oltre a questo si può vedere che le versioni diesel sia a due ruote motrici che 4x4 sono disponibili solo a stock.
Mi sembra davvero una scelta contro corrente. Per la Panda, una vettura prevalentemente cittadina, non disporre nemmeno come accessorio del cambio automatico mi sembra proprio contro corrente. E anche per la 4x4 non essere più disponibile con il motore diesel mi sembra smolto stran. E' vero che i costi per le rispettare i nuoli limiti per le emissioni aumentano ma per la 4X4 rimane il motore ideale il diesel.
Una domanda ma perchè il motore a 2 cilindri a trazione anteriore rimane solo per le motorizzazioni a metano? Stanno arrivando i nuovi motori a 3 cilindri firefly?
Mi sembra davvero una scelta contro corrente. Per la Panda, una vettura prevalentemente cittadina, non disporre nemmeno come accessorio del cambio automatico mi sembra proprio contro corrente. E anche per la 4x4 non essere più disponibile con il motore diesel mi sembra smolto stran. E' vero che i costi per le rispettare i nuoli limiti per le emissioni aumentano ma per la 4X4 rimane il motore ideale il diesel.
Una domanda ma perchè il motore a 2 cilindri a trazione anteriore rimane solo per le motorizzazioni a metano? Stanno arrivando i nuovi motori a 3 cilindri firefly?