<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda Novità al 31/07/2018 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda Novità al 31/07/2018

Ciao a tutti. Ho scaricato il nuovo listino della Fiat Panda dal sito ufficciale Fiatpress.com. Con grande sorpresa ho notato che il motore 2 cilindri a benzina non è più disponibile con la sola trazione anteriore e che quindi sulla Panda è ora impossibile montare un cambio automatico (o Dual Logig/DFN). Oltre a questo si può vedere che le versioni diesel sia a due ruote motrici che 4x4 sono disponibili solo a stock.
Mi sembra davvero una scelta contro corrente. Per la Panda, una vettura prevalentemente cittadina, non disporre nemmeno come accessorio del cambio automatico mi sembra proprio contro corrente. E anche per la 4x4 non essere più disponibile con il motore diesel mi sembra smolto stran. E' vero che i costi per le rispettare i nuoli limiti per le emissioni aumentano ma per la 4X4 rimane il motore ideale il diesel.
Una domanda ma perchè il motore a 2 cilindri a trazione anteriore rimane solo per le motorizzazioni a metano? Stanno arrivando i nuovi motori a 3 cilindri firefly?
 

Allegati

  • 180731_Fiat_New-Panda_Listino.pdf
    598,4 KB · Visite: 929
Benvenuto sul forum di Quattroruote.
I Firefly sono già arrivati (es. Renegade), ma non so se li monteranno anche nella Panda.

Per quanto concerne i diesel per le piccole cilindrate alcune aziende, quindi non solo Fiat, si stanno orientando verso l'abbandono del diesel.
 
I listini stanno cambiando parecchio negli ultimi mesi, per tutte le case, perché entrano i modelli euro6 d-temp. Probabilmente a breve sarà disponibile anche la 1.3 multijet rispettosa delle normative in questione
 
In pratica c'e il vecchio 1200 aspirato a benzina, il twin air a metano e la 4x4 diesel.
Boh. Non è che hanno brutte intenzioni?
 
Ultima modifica:
Panda in offerta a 7000 euro, dove sta la fregatura? E soprattutto in strada quanto ci costerà effettivamente?

https://dpromo.fiat.it/panda?campai...MI3ZH0tPPE3gIVB5ztCh0SpAxcEAAYASAAEgKDovD_BwE

https://www.drivek.it/fiat/panda/1-2-69cv-e6-pop-1000059041/

Ma invece di fare prezzi civetta (Importo Totale Dovuto € 8.638,93, anzichè 8.500) che poi sul posto cambieranno in modo sostanzioso, non sarebbe meglio una maggiore trasparenza e chiarezza?
7.000€ e' il prezzo con finanziamento, altrimenti l'offerta e' a 8.500€ che sono sempre 2.900€ in meno del listino (si parla della 1.2 Pop).
Fanno tutti cosi'. Bisogna poi vedere se in concessionaria sono disponibili le versioni base, altrimenti si sale di allestimento e prezzo.
 
Panda in offerta a 7000 euro, dove sta la fregatura? E soprattutto in strada quanto ci costerà effettivamente?

https://dpromo.fiat.it/panda?campai...MI3ZH0tPPE3gIVB5ztCh0SpAxcEAAYASAAEgKDovD_BwE

https://www.drivek.it/fiat/panda/1-2-69cv-e6-pop-1000059041/

Ma invece di fare prezzi civetta (Importo Totale Dovuto € 8.638,93, anzichè 8.500) che poi sul posto cambieranno in modo sostanzioso, non sarebbe meglio una maggiore trasparenza e chiarezza?


Ma se li fanno apposta...
Se diventa evidente che costa di più, poi la gente non lo fa il finanziamento. Lo scopo è proprio farti credere che sia conveniente!
Qualcuno lo chiama marketing. Io gli dò un altro nome, ma non voglio essere scurrile.
 
7.000€ e' il prezzo con finanziamento, altrimenti l'offerta e' a 8.500€ che sono sempre 2.900€ in meno del listino (si parla della 1.2 Pop).
Fanno tutti cosi'.

Con finanziamento ti verrebbe a costare 8.638, quindi più degli 8500 senza, è vero spalmati in 37 mesi, ma anche facendo il conto col taeg a quasi il 10% a me non esce quella cifra, ma semmai 7700 euro al massimo, il 10% di 7000 euro sono 700 euro, ma il taeg è 9,92% in questo caso e quindi meno. In ogni caso tutto molto poco chiaro, ai non addetti ai lavori, o sbaglio? In più, altra clausola finale:

In più la tranquillità del
VALORE FUTURO GARANTITO:
dopo 3 anni Fiat garantisce
il valore della tua Panda.


Che se lo riconsegni con qualche piccola imperfezione saranno sicuramente pesanti penali, altro che valore futuro garantito.

E per finire cosa mettono in fotografia?
%7B55f72ab2-9a3b-453d-b8b6-6d17d02574b2%7D_desktop-panda.jpg
La Panda Cross, cioè la versione più costosa, eh quando si dice parlare chiaro. (E' vero lo fanno tutti però).
 
Ultima modifica:
Il 10% è annuo: essendo 36 mesi, cioè tre anni, devi fare il conto del 10% di interessi PER OGNI ANNO. E' per questo che non ti torna.
Comunque, l'importo è di 8638 euro ed è scritto nero su bianco sulla pagina web, non serve nemmeno fare il conto.
 
Il 10% è annuo: essendo 36 mesi, cioè tre anni, devi fare il conto del 10% di interessi PER OGNI ANNO. E' per questo che non ti torna.
Comunque, l'importo è di 8638 euro ed è scritto nero su bianco sulla pagina web, non serve nemmeno fare il conto.
Quindi il costo del finanziamento, sono 138 euro in 36 mesi...non vedo tutto questo scandalo
 
Quindi il costo del finanziamento, sono 138 euro in 36 mesi...non vedo tutto questo scandalo


Beh, se consideri che il prezzo scontato sbandierato sarebbe 7000 euro (con finanziamento obbligatorio)...Più logico e chiaro era mettere il prezzo finale, ma probabilmente aveva meno appeal. 8500 euro se la paghi in contanti e senza clausole del tipo valore usato garantito(?).
 
Quindi il costo del finanziamento, sono 138 euro in 36 mesi...non vedo tutto questo scandalo

In che senso? Il costo del finanziamento è di 1600 euro circa. Che conti hai fatto?

edit: ho capito: hai fatto 8638 - 8500, ma non è così che devi fare i conti.
Non esiste e NON PUO' esistere che un finanziamento costa come pagare in contanti. Se un qualunque venditore di qualunque cosa mi dicesse che costano uguali io mi girerei e alzerei i tacchi all'istante. Pagare in contanti DEVE costare meno. Se non va bene al venditore non acquisto. Quindi in questo caso ci deve per forza essere una trattativa se pago in contanti, altrimenti la Panda se la tengono. Questa è la mia opinione.
Il fatto è che ormai dappertutto si è diffusa la moda dei finanziamenti e i venditori addirittura guadagnano di più su quelli che sul prezzo effettivo del bene venduto. Ma per me non va bene, è una stortura.
L'ultima auto che ho comprato è stato due anni fa e quando mi hanno proposto il finanziamento l'ho guardato talmente di storto che non si è osato andare avanti. Ho preteso e ottenuto lo sconto, pagato in contanti la cifra che per me era adeguata e ci siamo stretti la mano.
 
Ultima modifica:
In che senso? Il costo del finanziamento è di 1600 euro circa. Che conti hai fatto?

edit: ho capito: hai fatto 8638 - 8500, ma non è così che devi fare i conti.
Non esiste e NON PUO' esistere che un finanziamento costa come pagare in contanti. Se un qualunque venditore di qualunque cosa mi dicesse che costano uguali io mi girerei e alzerei i tacchi all'istante. Pagare in contanti DEVE costare meno. Se non va bene al venditore non acquisto. Quindi in questo caso ci deve per forza essere una trattativa se pago in contanti, altrimenti la Panda se la tengono. Questa è la mia opinione.
Il fatto è che ormai dappertutto si è diffusa la moda dei finanziamenti e i venditori addirittura guadagnano di più su quelli che sul prezzo effettivo del bene venduto. Ma per me non va bene, è una stortura.
L'ultima auto che ho comprato è stato due anni fa e quando mi hanno proposto il finanziamento l'ho guardato talmente di storto che non si è osato andare avanti. Ho preteso e ottenuto lo sconto, pagato in contanti la cifra che per me era adeguata e ci siamo stretti la mano.
8.638-8.500 è esattamente il calcolo che ho fatto e mi sembra il più realistico da fare. Se uno ha gli 8.500€ disponibili si paga l'auto in contanti, altrimenti con le rate paga "solo" 138€ in più...
che poi la politica di sbandierare il prezzo a 7.000€ sia solo una pratica commerciale per fare entrare il cliente in concessionaria siamo d'accordo.
Ma c'è di peggio...
 
8.638-8.500 è esattamente il calcolo che ho fatto e mi sembra il più realistico da fare. Se uno ha gli 8.500€ disponibili si paga l'auto in contanti, altrimenti con le rate paga "solo" 138€ in più...
che poi la politica di sbandierare il prezzo a 7.000€ sia solo una pratica commerciale per fare entrare il cliente in concessionaria siamo d'accordo.
Ma c'è di peggio...

Forse non mi sono spiegato.
Se Paghi 8650 euro reali con il finanziamento, io mi aspetto di pagare decisamente meno di 8500 in contanti. Se così non è, per me l'auto può restare a prendere polvere.
 
Back
Alto