Vero. Viva la libertà di avere passioni o pregiudizi, ma vuoi mettere la differenza tra una scelta consapevole ed una indotta?
In un attuale mercato fortemente condizionato da marketing astuti se non subdoli, è ovvio che sperare di fare i numeri che citi puntando quasi esclusivamente su argomenti tecnici (intrinsechi) o prestazional-emozionali, o sulle cicliche "rinascite" sostenendo che questa volta è quella giusta, sia molto difficile in tempi brevi.
In ogni caso Alfa di certo la capacità industriale di produrli, i 400000 modelli, ce l'ha di certo, basta comprarli.....
Anzi, "scegliere" di comprarli.
Ma perche' pregiudizi?
Perche' uno ha il diritto di dire di essere innamorato del mondo dell' auto solo perche' con l' auto vuole provare emozioni " corsaiole "....
E non, invece,
perche' vuole una gratifica emozionale su cio' che lo circonda nell' abitacolo della sua auto?
Che per me, che sono maturotto, puo' derivare semplicemente dai materiali usati e dagli accessori e per i giovani dalle varie diavolerie elettroniche....
Se non si accetta questo, per partito preso, si vendera' sempre poco.
Leggi ( anche ) Maserati
Ultima modifica: