<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Truffa Autoradio Fiat punto | Il Forum di Quattroruote

Truffa Autoradio Fiat punto

Sono qui per chiedere un vostro consiglio data la mia inesperienza in situazioni simili. Se sia proprio una truffa o no non lo so, fatto sta che in fase di vendita per le Fiat punto I concessionari danno dei fogli informativi dove c'è scritto che il modello Street 1.2 69 cv prevede radio cd/mp3/usb/aux/bt, foglio che fortunatamente ho conservato. Sulla macchina invece c'è una radio cd/mp3. Fiat non intende fare nulla a riguardo e il concessionario dice che è impossibile montare un'autoradio originale con usb o aux o bt, e che comunque montandone una di un'altra marca si perderebbero i comandi audio sul volante. Si sono offerti gentilmente di montarmi il kit bt a loro spese. Secondo voi che dovrei fare a questo punto per uscire da questa situazione senza doverci rimettere io?
 
Se sia proprio una truffa o no non lo so,
Nel dubbio, perchè inserire quella parola di accusa nel titolo?
Secondo voi che dovrei fare a questo punto per uscire da questa situazione senza doverci rimettere io?
Se in quel foglio informativo non c'è scritto che le dotazioni possono variare, potresti sentire che ne pensa un'avvocato e chiedere, sempre che il foglio possa essere ritenuto parte del contratto, un adeguato sconto o la risoluzione del contratto stesso (non che sia facile).
Altrimenti, accettare l'omaggio della concessionaria.

Personalmente, forse preferirei disfarmi della radio di serie, che sarà di qualità medio-bassa come molte altre, e installare una radio migliore.
Prima mi informerei sulla possibilità di usare anche i comandi al volante con la nuova radio. Spesso si trovano dei dispositivi che rendono compatibili le radio aftermarket.
 
Di solito la dicitura "le dotazioni possono variare" c'è sempre scritta sui volantini e quello che conta è quello che c'è scritto sul contratto.
Dubito che riuscirai a ottenere di più. Anzi, sono stupito della disponiblità del conce.
 
Curioso come il mio titolo di un post (che autoridimensiono nel contenuto) sembra pensare ugualmente o più di quanto scritto su un foglio informativo fca ufficiale presentato in fase di acquisto. L'ho evidentemente scritto per rabbia. No, non c'è scritto che la dotazione di serie può essere quella ma pure un'altra. Il concessionario dove sono andato sa fare il suo lavoro, il problema è sempre stato fca. Grazie comunque delle risposte, mi hanno dato un altro punto di vista su come potrebbe andare la faccenda se andassi avanti.
 
Supergarak secondo me lei ha solo una parte di ragione ,quando si firma un contratto di acquisto auto bisogna scrivere le dotazioni che prevede ,solo così avrà più probabilità di far valere le proprie ragioni.I foglietti pubblicitari non contano nulla nei contratti .Non so se è una distorsione tutta Italiana ,ma anche nelle pubblicità televisive fanno sempre vedere il modello più accessoriato ,ma il prezzo è quello del modello base.
 
Guarda con 2 min scrivendo fiat Punto radio android mi sono usciti svariati modelli fatti appositamente per il cruscotto punto con millemila funzioni compreso comandi al volante.Non metto il link perchè non so se si può fare.Cerca e vedrai che trovi radio mille volte migliori di quelle piu accessoriate di serie a prezzi infinitamente minori.Io ad esempio non ho scelto appositamente sistemi infotaiment di serie per metterne di aftermarket.Sono migliori più versatili etcetcetc
 
Ultima modifica:
Sono qui per chiedere un vostro consiglio data la mia inesperienza in situazioni simili. Se sia proprio una truffa o no non lo so, fatto sta che in fase di vendita per le Fiat punto I concessionari danno dei fogli informativi dove c'è scritto che il modello Street 1.2 69 cv prevede radio cd/mp3/usb/aux/bt, foglio che fortunatamente ho conservato. Sulla macchina invece c'è una radio cd/mp3. Fiat non intende fare nulla a riguardo e il concessionario dice che è impossibile montare un'autoradio originale con usb o aux o bt, e che comunque montandone una di un'altra marca si perderebbero i comandi audio sul volante. Si sono offerti gentilmente di montarmi il kit bt a loro spese. Secondo voi che dovrei fare a questo punto per uscire da questa situazione senza doverci rimettere io?
il venditore è sempre responsabile e deve risolvere (se a te va bene anche con sconto)... Interfacce oltre che con bluetooth ci sono anche con usb...
E un'altra autoradio (seppur più brutta perché meno integrata nella plancia) con apposita interfaccia i comandi li mantiene, ovvio che costa di più
 
Di solito la dicitura "le dotazioni possono variare" c'è sempre scritta sui volantini e quello che conta è quello che c'è scritto sul contratto.
Dubito che riuscirai a ottenere di più. Anzi, sono stupito della disponiblità del conce.
Se il venditore ti da una brochure per descrivere il bene in vendita, la brochure costituisce parte del contratto; se qualcosa varia rispetto alla brochure, dev'essere riportato negli altri documenti poi firmati.
La riga in arial 6 "le dotazioni possono variare senza preavviso" non può esser presa come pretesto per rifilare al cliente qualsiasi prodotto capiti per mano del venditore...
 
Ad oggi si sono mobilitati in ordine: concessionario, call center, ispettori fca. Al momento nessun riscontro positivo. Ho finalmente capito che con 400 euro si può montare una radio con tutte le caratteristiche che prometteva il foglio informativo, pertanto in assenza di evidenti impedimenti tecnici credo che la modifica sia doverosamente aspese di fca. Se questo avverrà con trattativa tra me ed fca o per mezzo di un legale è ancora da vedersi. Il call center fca comunque fa pena, come tutti i call enter.
 
Supergarak secondo me lei ha solo una parte di ragione ,quando si firma un contratto di acquisto auto bisogna scrivere le dotazioni che prevede ,solo così avrà più probabilità di far valere le proprie ragioni.I foglietti pubblicitari non contano nulla nei contratti .Non so se è una distorsione tutta Italiana ,ma anche nelle pubblicità televisive fanno sempre vedere il modello più accessoriato ,ma il prezzo è quello del modello base.
Mah... nel contratto non è specificata ogni infinitesima funzione degli accessori. Se non è scritto USB bluetooth ma nella brochure accessori c'è non mi sembra un peccato mortale firmare fidandosi.
Dobbiamo arrivare ad inserire a contratto anche il numero di intermittenze del tergicristallo per non farci infinocchiare?
Nella proposta d'acquisto (adesso si usa così.. sono io che mi propongo di acquistare e chiedo il permesso, non loro che mi fanno una proposta di vendita) dell'ibiza c'era scritto Ibiza TSI FR e segnati solo gli optional in aggiunta che mi regalavano come i vetri oscurati, la ruota di scorta, i 4 anni di garanzia, ma il resto degli accessori era legato alla brochure informativa
 
Suby purtroppo mi sembra che il coltello per il manico ce l'abbiano sempre i costruttori , sugli opuscoli delle case in fondo in piccolo c'è sempre scritto che la casa si riserva di modifiche ,tanto per fare un esempio la mia vista in vetrina aveva la luce di lettura per il passeggero ed il cassetto porta oggetti illuminato ,quella arrivata non li aveva da quel mese la Peugeot ha deciso di toglierli ed aggiungerli tra optional a pagamento.
 
Suby purtroppo mi sembra che il coltello per il manico ce l'abbiano sempre i costruttori , sugli opuscoli delle case in fondo in piccolo c'è sempre scritto che la casa si riserva di modifiche ,tanto per fare un esempio la mia vista in vetrina aveva la luce di lettura per il passeggero ed il cassetto porta oggetti illuminato ,quella arrivata non li aveva da quel mese la Peugeot ha deciso di toglierli ed aggiungerli tra optional a pagamento.
E nel contratto c'era scritto che il cassetto illuminato? Si scherza eh :D
 
Ad oggi si sono mobilitati in ordine: concessionario, call center, ispettori fca. Al momento nessun riscontro positivo. Ho finalmente capito che con 400 euro si può montare una radio con tutte le caratteristiche che prometteva il foglio informativo, pertanto in assenza di evidenti impedimenti tecnici credo che la modifica sia doverosamente aspese di fca. Se questo avverrà con trattativa tra me ed fca o per mezzo di un legale è ancora da vedersi. Il call center fca comunque fa pena, come tutti i call enter.
col legale credo ti convenga rivolgerti contro la concessionaria, è con loro che hai un contratto
 
Suby purtroppo mi sembra che il coltello per il manico ce l'abbiano sempre i costruttori , sugli opuscoli delle case in fondo in piccolo c'è sempre scritto che la casa si riserva di modifiche ,tanto per fare un esempio la mia vista in vetrina aveva la luce di lettura per il passeggero ed il cassetto porta oggetti illuminato ,quella arrivata non li aveva da quel mese la Peugeot ha deciso di toglierli ed aggiungerli tra optional a pagamento.
ammesso che non isa una clausola vessatoria, questo vuol dire che possono modificarla e non sono obbligati a dartela come ordinato. Ma mi avvisi, e decido. Se non mi avvisi risoluzione del contratto quando me ne accorgo. O un giudice probabilmente opterebbe per risarcimento parziale.
Se no prendo il top di gamma, mi tolgono tutti gli accessori, mettono un motore potente la metà e per quella clausola io mi attacco? non ha senso
 
Ad oggi si sono mobilitati in ordine: concessionario, call center, ispettori fca. Al momento nessun riscontro positivo. Ho finalmente capito che con 400 euro si può montare una radio con tutte le caratteristiche che prometteva il foglio informativo, pertanto in assenza di evidenti impedimenti tecnici credo che la modifica sia doverosamente aspese di fca. Se questo avverrà con trattativa tra me ed fca o per mezzo di un legale è ancora da vedersi. Il call center fca comunque fa pena, come tutti i call enter.

santo dio...400 euro uno stereo di serie fiat....
in ogni modo è un difettuccio che hanno tutte le punto, anche la mia vecchia punto diesel 2012 aveva lo stereo usb mp3 ecc ecc e invece aveva solo radio e cd...però era usata e quindi non avevo protestato...
in ogni modo questa faciloneria e questo pressapochismo sono tra i motivi che mi hanno spinto ad allontanarmi da fiat...per andare in vag che è pure peggio....ma almeno hanno i fari full led e le frecce dinamiche...
 
Back
Alto