<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mareggiata con incendio distrugge decine di Maserati nuove di fabbrica a Savona | Il Forum di Quattroruote

Mareggiata con incendio distrugge decine di Maserati nuove di fabbrica a Savona

pilota54

0
Membro dello Staff
Purtroppo decine di Maserati pronte per l'esportazione sono andate distrutte in un incendio provocato da una tremenda mareggiata avvenuta nel porto di Savona (le mareggiate in Liguria stanno flagellando le coste).
Le vetture (pare alcune centinaia, tra cui molte Maserati) erano dentro un capannone, che a causa del contatto dell'acqua con parti elettriche, batterie in particolare, è stato avvolto dalle fiamme. Diversi siti ne parlano. Metto due link.

https://genova.repubblica.it/cronac...to_distrutte_centinaia_di_maserati-210355578/

https://telenord.it/savona-la-mareggiata-provoca-un-corto-circuito-in-fiamme-centinaia-di-auto/

Speriamo che ci fosse una qualche assicurazione. Danni comunque ingentissimi.
 
Ultima modifica:
un vero disastro.
non voglio pensare a chi la aspettava da mesi e magari aveva gia il numero del telaio,ops gentile cliente , la sua agognta vettura e' andata a fuoco,abbia pazienza che tra sei mesi? ne avra' un altra.
 
Personalmente nutro fortissimi dubbi sulle cause dell'incendio, almeno per come viene data la notizia.
A meno che non ci fossero stoccate anche auto elettriche, le normali batterie a 12V non soffrono particolarmente l'acqua.
Nelle auto vittime di allagamento non esplodono, al massimo vanno fuori uso come il resto della vettura.
Inoltre in queste auto la batteria è in posizione protetta, con tanto di box di ricovero (in altre è addirittura dentro l'abitacolo o nel fondo del bagagliaio).
Ci sono poi molti casi in cui la batteria è più o meno direttamente esposta alle intemperie. Nel mio caso, la Corsa C, dove la batteria è letteralmente sotto la pioggia e ben visibile dll'esterno attraverso i fori della plastica alla base del parabrezza, senza che questo ne acceleri il degrado (conosco casi di durata decennale, sullo stesso modello e senza avere protezione notturna):
11782922.jpg
 
https://www.lastampa.it/2018/10/30/...di-imbarco-6dSySFwMBrpQUj2m2a93dJ/pagina.html

"L’acqua ha innescato un corto circuito in due capannoni che ha fatto esplodere le batterie di alcune auto. Ne è scaturito un incendio . Le fiamme hanno distrutto alcune centinaia di auto destinate al mercato del Medio Oriente e lì stoccate per l’esportazione. E' stato domato solo questa mattina il grave incendio scoppiato nella notte al terminal auto del porto di Savona. Il rogo ha coinvolto oltre 150 auto....."

92f9956a-dc2f-11e8-830c-21b273b0f378_2368307_1540895342-kUMF-U1120950483745g6-1024x576%40LaStampa.it.jpg


Comunque se sono "oltre 150" poco male. Altre testate parlavano d 3.000 auto. Esagerazioni a quanto pare. O forse 3.000 erano tutte le auto e quelle bruciate sono state 150. Si nota il marchio "Maserati" sul telone di una vettura sembra "risparmiata" dall'incendio (o prima dell'arrivo delle fiamme....).

 
Ultima modifica:
Comunque mi è stato detto che le vetture sono coperte da assicurazione, ovviamente al netto di franchigie e con un massimale che non so se le copra tutte, forse solo parzialmente. Insomma un bagno di sangue per la compagnia o le compagnie di assicurazione.
 
Insomma un bagno di sangue per la compagnia o le compagnie di assicurazione.
Bisogna vedere. Prima di liquidare, sono sicuro che la compagnia (o le compagnie) provvederanno a far eseguire perizie tecniche per stabilire sia la regolarità del deposito sia le possibili cause dell'evento, oltre ad acquisire copia del rapporto di intervento dei Vigili del Fuoco, che teniamo presente operano come PG, e segnalano alla Procura eventuali irregolarità o fatti da loro riscontrati che possano integrare determinati reati.
Proprio questa settimana un mio cliente assicuratore mi ha chiesto una consulenza in tal merito, voleva capire la situazione di regolarità antincendio e relativo rischio di un suo potenziale cliente, prima di proporgli una polizza assicurativa a copertura di incendio.
 
Soprattutto le clausole relative alla rivalsa in caso di liquidazione di danni a terzi se venissero riscontrate irregolarità riconducibili a responsabilità dell'assicurato.
 
Soprattutto le clausole relative alla rivalsa in caso di liquidazione di danni a terzi se venissero riscontrate irregolarità riconducibili a responsabilità dell'assicurato.

Non sono un esperto ma penso anche che bisogna vedere se le clausole comprendono un "evento eccezionale e imprevedibile" come la mareggiata.
Penso che solo una polizza tipo "Kasko" possa coprire qualsiasi danno.
 
Sembra che le Maserati andate distrutte siano state "solo" 40 circa, questa è la cifra che ho letto su un sito, ma non ricordo quale.
 
Back
Alto