<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti

Anche io dubito della verità della notizia.. anche perché a me pare che ieri su sky, Valsecchi, affermasse che questi fori non erano stati modificati/tappati.

Boh, non si capisce bene

qui ne stanno parlando.. https://www.f1technical.net/forum/v...d=6fe9c779d678d8652d17b99cd4f6a2cf&start=1275

Alla fine dicono quello che diciamo noi, a parte poi il tweet di quella ragazza ..mah...
Ma poi ,ma questa è una mia considerazione e anche stupida, ma con il silicone riesci a chiuderli? Vabbè che io sono negato per qualsiasi lavoretto per casa ah ah
 
Non sono d'accordo in merito a Bottas.
Il maggiordomo e' arrivato a fine gare con gomme finite e non e' riuscito a difendersi da Vettel che aveva pittato piu' o meno lo stesso giro.
Segno che ieri le mercedes avevano un problema di usura gomme.
Se poi sia stato solo un problema di messa a punto o se sia dovuto a eventuali richieste di modifiche da parte della federazione a seguito dell'illegalita' limitata sui mozzi lo scopriremo strada facendo. Pero' i dubbi nascono.
Hai ragione, ricordavo male perché ho seguito poco la gara di bottas che é restato da solo per mezzo gp, ma in effetti non é mai stato veloce eppure alla fine era in crisi gomme, anche se Vettel ha comunque faticato a passarlo, non é stato immediato come altre volte.
 
Focaliziamo Cosa ha detto Bottas in una intervista a Formel 1.de

Valtteri Bottas: le gomme il segreto del successo Mercedes


Come ha fatto la Mercedes a tornare in pista? Molto semplicemente: se hai le gomme sotto controllo, dice Valtteri Bottas


(Motorsport-Total.com) - Mercedes ha ancora una volta sotto controllo la Ferrari in termini di prestazioni sotto controllo, e Valtteri Bottas lo fa soprattutto per il fatto che si può far fronte meglio alle gomme. Soprattutto, le gomme morbide erano un vero vantaggio per la Ferrari all'inizio della stagione perché potevano mantenerle in vita più a lungo e quindi potevano ritardare significativamente lo smantellamento.
Soprattutto su pneumatici morbidi, la Mercedes è di nuovo pronta

Ma la Mercedes ha ribaltato le cose a questo riguardo: "Potremmo davvero migliorare lì e fare più stint di quello che fanno", ha commentato. Ciò ha dato i suoi frutti: degli ultimi sette Gran Premi, le Silver Arrows ne hanno vinte sei.


Come Mercedes abbia realizzato questo inversione di tendenza dipende soprattutto da un sacco di lavoro, come sottolinea Bottas. "Si tratta di molti dettagli, non di una cosa sola". Ma quello che può dire: il più grande componente è l'auto stessa. "È molto più forte, c'è più carico aerodinamico e siamo in grado di trovare un equilibrio migliore", ha detto il finlandese.
"È un grosso problema, ma c'erano anche piccole cose qua e là", dice. Cosa? "Non posso rivelare tutti i segreti."

Questo ti nasconde di proposito il fornitore di energia elettrica. Dovresti conoscere questo trucco in modo che tu …



(Non ancora focalizzato sul 2019: Wolff trova "interessante" l'aggiornamento della Ferrari


Mercedes relativizza il miglior tempo: la Ferrari non ha rivelato le carte)

Mi chiedo, ma sul link che ha postato Pilota, Vettel diceva altro,cioé , che sono dovuti tornare intietro per avere piu prestazioni in Ferrari?
nel mentre Wolff trova le novitá aereodinamiche interessanti Ferrari?
 
Ultima modifica:
la più autorevole rivista di F1 italiana (molto vicina alla Ferrari) non riporta nulla....forse è il caso di iniziare una lista di siti da bannare :). Si chiama clickbaiting la tecnica di acchiappare polli che cliccano su un link per verificare (o solo credere) a notizie fasulle

Motorsport è un buon sito, e soprattutto fa articoli appunto su tutto il motorsport, a 360°. Per la Formula 1 ci sono quelli di Roberto Chinchero piuttosto interessanti. Domani dovrebbe "uscire" un'intervista a Raikkonen (l'ha annunciata su Sky).

Gli articoli di Nugnes (non me ne voglia il famoso giornalista ex AS se dovesse leggermi) a volte invece, soprattutto quando vogliono essere degli scoop, sono un po' sopra le righe, con frasi un po' "forzate" per esprimere delle opinioni magari pro-Ferrari, un po' "tifose".

Qui si cerca di attingere sempre da varie fonti per le notizie importanti e le news. Ci sono anche altri siti specializzati nel motorsport molto validi, come formulapassion (Mauro Coppini) o circusf1.com o F1today (questi ultimi forniscono anche in tempo reale i tempi in pista).
 
Ultima modifica:
la più autorevole rivista di F1 italiana (molto vicina alla Ferrari) non riporta nulla....forse è il caso di iniziare una lista di siti da bannare :). Si chiama clickbaiting la tecnica di acchiappare polli che cliccano su un link per verificare (o solo credere) a notizie fasulle
Io ho trovato almeno altri 3 siti che riportano la medesima notizia.

Scrivete in google "F1 mozzi forati silicone" e guardate cosa esce.
 
Motorsport è un buon sito, e soprattutto fa articoli appunto su tutto il motorsport, a 360°. Per la Formula 1 ci sono quelli di Roberto Chinchero piuttosto interessanti. Domani dovrebbe "uscire" un'intervista a Raikkonen (l'ha annunciata su Sky).

Gli articoli di Nugnes (non me ne voglia il famoso giornalista ex AS se dovesse leggermi) a volte invece, soprattutto quando vogliono essere degli scoop, sono un po' sopra le righe, con frasi un po' "forzate" per esprimere delle opinioni magari pro-Ferrari, un po' "tifose".

Qui si cerca di attingere sempre da varie fonti per le notizie importanti e le news. Ci sono anche altri siti specializzati nel motorsport molto validi, come formulapassion (Mauro Coppini) o circusf1.com o F1today (questi ultimi forniscono anche in tempo reale i tempi in pista).
Formulapassion e' uno dei siti che conferma la notizia di motorsport.
 
In effetti per ora tutti riportano solo la notizia, che di solito é un brutto segno.

Ragionavo che il silicone su un cerchio che gira a quele velocità deve essere ben saldo e non credo ci sia stato il tempo di tappare i fori e lasciar seccare il silicone. Inoltre i cerchi diventano parecchio caldi a macchina in movimento, mi pare si superino i 100 gradi e non sono sicuro che ci siano siliconi rapidi e ad alta temperatura che possano anche gestire simili forze.
 
Io cercando in rete ho trovato che tutti i siti che ne parlano riportano quello che ha scritto Motorsport, nessuno ha una sua versione. Per me occorre aspettare ,se la notizia fosse vera sarebbe molto grave, se invece non ci sarà alcun seguito e ai rivelera una cosa buttata lì mi aspetterei una rettifica.
 
Scusate se vado leggermente OT (riguardo gli ultimi post), ma mi sembra DOVEROSO fare, da parte mia che l´ho osteggiato per tutta la stagione (ed anche nelle ultime 2 stagioni), i complimenti a KIMI per la gara che ha fatto domenica.
A parte la partenza, dove finalmente ha tenuto giù e non ha avuto timori reverenziali, mi é piaciuto anche molto che negli ultimi 5-6 giri, quando pensavo che si sarebbe fatto prendere, é riuscito invece a mantenere il distacco minimo necessario per portare a casa la vittoria.
BRAVO! (finalmente si é rivisto il RAI che avrei voluto vedere negli ultimi 3 anni!)
 
Scusate se vado leggermente OT (riguardo gli ultimi post), ma mi sembra DOVEROSO fare, da parte mia che l´ho osteggiato per tutta la stagione (ed anche nelle ultime 2 stagioni), i complimenti a KIMI per la gara che ha fatto domenica.
A parte la partenza, dove finalmente ha tenuto giù e non ha avuto timori reverenziali, mi é piaciuto anche molto che negli ultimi 5-6 giri, quando pensavo che si sarebbe fatto prendere, é riuscito invece a mantenere il distacco minimo necessario per portare a casa la vittoria.
BRAVO! (finalmente si é rivisto il RAI che avrei voluto vedere negli ultimi 3 anni!)

A ciò che dici, che ovviamente condivido (e personalmente mi sono preso una "piccola rivincita" sui detrattori del finnico), aggiungo che Raikkonen da Monza in poi di fatto è diventato la "1a guida" Ferrari.
In 5 gare infatti ha ottenuto 75 punti contro i 62 di Vettel, e 1 vittoria contro 0 di Vettel. Se il mondiale fosse iniziato a Monza, questa sarebbe la classifica:

1) Hamilton 115
2) Raikkonen 75
3) Bottas 73
4) Verstappen 71
5) Vettel 62

Il principale antagonista del Re nero è stato proprio Kimi. Il che fa pensare. C'è chi sostiene che in Sauber sia stato mandato il pilota sbagliato, anche perchè è risaputo che Raikkonen è un ottimo collaudatore (è il pilota più esperto in arttività) e il suo contributo nella messa a punto della SF71H è stato determinante. Certamente Leclerc non potrà dare lo stesso contributo per la messa a punto e lo sviluppo della monoposto 2019.............
Kimi comunque ha detto che è felice di andare all'Alfa Sauber perchè cerca nuove motivazioni, nuovi stimoli, e sicuramente darà un forte contributo alla crescita della squadra e della vettura.

 
Ultima modifica:
Ecco quello che (stranamente) non ci hanno fatto vedere in TV: la conferenza stampa dei primi 3, con un divertentissimo "siparietto" tra Hamilton e Raikkonen. I due hanno sempre avuto un grande rispetto reciproco e l'inglese non ha mai nascosto di essere stato un fan di Kimi quando correva nelle formule minori.

https://www.formulapassion.it/motor...tto-al-termine-del-gp-stati-uniti-405870.html

Lewis: I think Kimi’s given me a lot of confidence, so that I can keep getting better. He’s 38? 39?
Kimi: 39. Next year 40, so… I’ll invite you to the party.
Lewis: Hope I get an invite for the 40th.
Kimi: We can call (fa il gesto del telefono, risate di tutti e tre) :emoji_sweat_smile:

Nel breve filmato, Hamilton, dopo l'arrivo, affianca KR7 e gli mostra il "pollice alzato".

https://twitter.com/i/status/1054430774512967681

DqMklHBWoAIhwde.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto