<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lenti antiriflesso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lenti antiriflesso

Beh, di pochissimo superiore, al limite con le 3. 2 occhiali completi di lenti e montature, tutto regolarmente fatturato.
 
Comunque ragazzi mi avete convinto le prenderò antiriflesso.

Però non spenderò mai così tanto per un paio di occhiali,sono importanti per carità però io tutto sommato ci vedo bene e li uso per un'ora al giorno.
Della qualità delle lenti mi importa poco,starò attento a non rovinarle e se dovessero rompersi vorrà dire che li ricomprerò.
 
La cazzata più grossa che puoi fare è usare occhiali scadenti, anche solo per un'ora al giorno. Poi fai un po' tu, gli occhi sono i tuoi....

Nel mio caso il difetto di vista è talmente lieve che secondo me non sono necessarie lenti particolari.
Anche perchè li uso da almeno 6 anni e la mia vista non è quasi peggiorata,ne gli occhi mi hanno mai dato problemi.
Poi ovviamente chi ha esigenze particolari avrà sicuramente bisogno di occhiali di qualità superiore.
Anche il mio medico,per cui non ho proprio la massima considerazione,non mi ha raccomandato accorgimenti particolari.
Idem l'oculista a cui mi ero rivolto per fare dei controlli quando a mio padre è stato diagnosticato il galucoma.

Oltretutto io non penso che tutti quelli che hanno occhiali pagati 500 euro abbiano lenti di qualità,molto spesso anche per gli occhiali si va nei negozi fighetti che magari ti appioppano una montatura da 400 euro e poi ci mettono delle lenti scadenti.

Io andrò da un ottico che mi hanno consigliato che pare sia onesto o offra prodotti di qualità superiore rispetto alle catene di ottici da supermarket.
 
Oltretutto io non penso che tutti quelli che hanno occhiali pagati 500 euro abbiano lenti di qualità,molto spesso anche per gli occhiali si va nei negozi fighetti che magari ti appioppano una montatura da 400 euro e poi ci mettono delle lenti scadenti.

Anche no..... la mia montatura costa poco più di 100 euro (una marca inglese di cui non ricordo il nome), meno non puoi spendere se no ti restano in mano....

Io andrò da un ottico che mi hanno consigliato che pare sia onesto o offra prodotti di qualità superiore rispetto alle catene di ottici da supermarket.

Ecco, io invece mi sono sempre trovato bene in una di queste catene....
 
E non è mica (o non solo quella) la fighetteria a rendere una lente costosa.
Una lente economica sarà sicuramente meno curata di una sofisticata, magari si graffia di più oppure produce aberrazioni, sopratutto ai bordi che, anche con un'ora al giorno, se va bene procureranno dei gran mal di testa, se va male, invece, andranno a peggiorare le condizioni di tutto l'apparato visivo.

Io prenderei a schiaffi quelli che comprano gli occhiali da sole a 15 € dagli ambulanti o dalle bancarelle
 
Anche no..... la mia montatura costa poco più di 100 euro (una marca inglese di cui non ricordo il nome), meno non puoi spendere se no ti restano in mano....

Mio fratello ha appena cambiato gli occhiali e ha preso una montatura della Sting che non sembra male.
Pagata 50 euro ma online ne costa 35.
Rispetto a quelle degli ottici da supermercati sembra molto più solida oltre che più bella.

Ecco, io invece mi sono sempre trovato bene in una di queste catene....

Prima ci andavo anche io,poi mi sono reso conto che il risparmio non era sempre considerevole e che,in certi casi,la professionalità era davvero bassina.
Non saranno tutti così ovviamente ma una certa catena per me è depennata dall'elenco delle possibilità.
 
E non è mica (o non solo quella) la fighetteria a rendere una lente costosa.
Una lente economica sarà sicuramente meno curata di una sofisticata, magari si graffia di più oppure produce aberrazioni, sopratutto ai bordi che, anche con un'ora al giorno, se va bene procureranno dei gran mal di testa, se va male, invece, andranno a peggiorare le condizioni di tutto l'apparato visivo.

Io prenderei a schiaffi quelli che comprano gli occhiali da sole a 15 € dagli ambulanti o dalle bancarelle

I miei occhiali sono costati poco però li ho presi in un negozio di ottica,anche se nella galleria di un centro commerciale,sfruttando una promozione.
Onestamente non mi hanno mai dato alcun problema tra quelli che hai elencato.
 
Una lente economica sarà sicuramente meno curata di una sofisticata,

...e comunque, quando vai sulle progressive la qualità è tutto, se non vuoi vedere le porte trapezoidali......

Io prenderei a schiaffi quelli che comprano gli occhiali da sole a 15 € dagli ambulanti o dalle bancarelle

Io inoltre prenderei a schiaffi quelli che comprano dagli ambulanti (abusivi) a prescindere da cosa comprano............. [OT OFF]
 
Io per ora non ho bisogno di lenti progressive perchè da vicino vedo benissimo.
Mentre da lontano vedo un po' sfocato,cosa che nella vita di tutti i giorni non mi crea problemi degni di nota,ma alla guida mi sento comunque più tranquillo con gli occhiali.
 
Io per ora non ho bisogno di lenti progressive perchè da vicino vedo benissimo.
Mentre da lontano vedo un po' sfocato,cosa che nella vita di tutti i giorni non mi crea problemi degni di nota,ma alla guida mi sento comunque più tranquillo con gli occhiali.
La mia signora da anni usa lenti Essilor, e si trova piuttosto bene.
Sono in genere meno costose delle Zeiss, ma di qualità.
Idem Rodenstock, che sono tra l'altro i marchi più famosi.

Per risparmiare puoi evitare le lenti fotocromatiche, ma antigraffio e antiriflesso non posso che consigliarli.
Per quanto riguarda la montatura, le peggiori per me (noi) sono state sempre quelle griffate con marchi della moda. Inaffidabili e facili all'usura.
Meglio puntare su un marchio meno famoso, ma dedito alla produzione di montature.
 
La mia signora da anni usa lenti Essilor, e si trova piuttosto bene.
Sono in genere meno costose delle Zeiss, ma di qualità.
Idem Rodenstock, che sono tra l'altro i marchi più famosi.

Per risparmiare puoi evitare le lenti fotocromatiche, ma antigraffio e antiriflesso non posso che consigliarli.
Per quanto riguarda la montatura, le peggiori per me (noi) sono state sempre quelle griffate con marchi della moda. Inaffidabili e facili all'usura.
Meglio puntare su un marchio meno famoso, ma dedito alla produzione di montature.

Qualcuno ha esperienza con le montature Sting?
Io all'inizio pensavo che fossero firmate dal cantante.

A me sembrano un ottimo compromesso.
Esteticamente molto vicine a quelle della Rayban,ma con costi abbordabili.
Anche a toccarle sembrano ben fatte.

Però devo dire che la resistenza di lenti e montatura non mi preoccupa molto perchè innanzitutto non porto gli occhiali tutto il giorno e poi ne quasi sempre cura.
La mia montatura attuale credo che sia quanto di più fragile si potesse trovare,anche considerando il prezzo.
Esteticamente mi piaceva,anche se ora che ho passato i 30 mi sembra poco seria,e nonostante sia di quelle con le lenti scoperte nella parte inferiore,quindi più esposte a possibili graffi e rotture è ancora integra.
Non li faccio cadere quasi mai,solo una volta li ho appoggiati sul sedile dell'auto e mi ci sono quasi seduto sopra.
Notare bene quasi perchè se mi fossi davvero seduto sugli occhiali e fossero ancora integri bisognava chiamare il guinness dei primati.

Al contrario nella mia famiglia altre montature della stessa marca hanno avuto vita molto più breve,sia perchè i miei parenti indossano gli occhiali tutto il giorno,sia perchè un paio di loro sono peggio di terminator...
 
Back
Alto