<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 620 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Scaricato l'aggiornamento (agosto 2018), dopo registrazione sul sito.
Ho eseguito anche la installazione delle nuove mappe Europa, che richiede, esattamente come da istruzioni, circa 1 ora..
Unica cosa negativa che, durante il tempo richiesto, bisogna tenere accesi infotainement e motore, per cui è meglio eseguire l'operazione all'aperto.
Le mappe vengono aggiornate in rete ogni 3 mesi..
Ancora saluti
 
Scaricato l'aggiornamento (agosto 2018), dopo registrazione sul sito.
Ho eseguito anche la installazione delle nuove mappe Europa, che richiede, esattamente come da istruzioni, circa 1 ora..
Unica cosa negativa che, durante il tempo richiesto, bisogna tenere accesi infotainement e motore, per cui è meglio eseguire l'operazione all'aperto.
Le mappe vengono aggiornate in rete ogni 3 mesi..
Ancora saluti
Fatto l'esperimento: inserita chiavetta con la mappa scaricata dal sito, ero in autostrada, partito e via, dopo una cinquantina di minuti si è aggiornata, senza stare fermo come dice il manuale. Ho tolto lo start&stop per precauzione. Altri possessori di Giulia hanno pure spento e riacceso durante il caricamento della mappa, che è ripreso da dove si era interrotto e tutto è andato a buon fine.
 
Buono a sapersi, infatti sul monitor compariva la raccomandazione di non muoversi con la macchina, cosa poco comprensibile visto che non c'è collegamento remoto...
Ciao
 
La serie 3 resta esteticamente molto simile alla precedente versione, con una chiara impostazione sportiva e aggressiva, un aspetto volutamente più anabolizzato e barocco del frontale e una coda scontata, probabilmente per andare incontro ai gusti dei maggiori mercati mondiali; bella macchina, ma lontana dalla grande fluidità del design Giulia, che ottiene un forte impatto visivo senza bisogno di orpelli vari e con un appeal più marcatamente europeo.
Quanto al comparto tecnologia/infotainement, scontata superiorità della tedesca, mentre per telaistica, freni, sospensioni, etc.., la Giulia sembra ancora assolutamente competitiva.
Ma, secondo me, questi sono ragionamenti e considerazioni che facciamo solo noi appassionati; più in generale comprare triade fa figo, mentre i prodotti italiani ( e non solo...) continuano a scontare un recente passato non certo glorioso e un immagine paese in perenne crisi (e all'estero anche questo è un aspetto fondamentale...).
Cordiali saluti
 
La serie 3 resta esteticamente molto simile alla precedente versione, con una chiara impostazione sportiva e aggressiva, un aspetto volutamente più anabolizzato e barocco del frontale e una coda scontata, probabilmente per andare incontro ai gusti dei maggiori mercati mondiali; bella macchina, ma lontana dalla grande fluidità del design Giulia, che ottiene un forte impatto visivo senza bisogno di orpelli vari e con un appeal più marcatamente europeo.
Quanto al comparto tecnologia/infotainement, scontata superiorità della tedesca, mentre per telaistica, freni, sospensioni, etc.., la Giulia sembra ancora assolutamente competitiva.
Ma, secondo me, questi sono ragionamenti e considerazioni che facciamo solo noi appassionati; più in generale comprare triade fa figo, mentre i prodotti italiani ( e non solo...) continuano a scontare un recente passato non certo glorioso e un immagine paese in perenne crisi (e all'estero anche questo è un aspetto fondamentale...).
Cordiali saluti
Condivido il Tuo pensiero al 100%.
 
Ieri sera, tornando da Roma a Napoli, sul raccordo bomba d'acqua mostruosa, con pioggia, grandine e vento micidialmente insieme!!
Macchine ferme, tir che sbandavano, visibilità ridottissima, ma, anche in queste condizioni estreme, la Giulia si è comportata benissimo, non si muoveva di un millimetro, davvero incredibile!
Saluti, con la speranza che il nostro paese riesca a superare tutte le emergenze...!
 
Ieri sera, tornando da Roma a Napoli, sul raccordo bomba d'acqua mostruosa, con pioggia, grandine e vento micidialmente insieme!!
Macchine ferme, tir che sbandavano, visibilità ridottissima, ma, anche in queste condizioni estreme, la Giulia si è comportata benissimo, non si muoveva di un millimetro, davvero incredibile!
Saluti, con la speranza che il nostro paese riesca a superare tutte le emergenze...!
Beh allora un po' di Giulia se le potrebbe comprare la Protezione Civile, magari Q4....
 
La serie 3 resta esteticamente molto simile alla precedente versione, con una chiara impostazione sportiva e aggressiva, un aspetto volutamente più anabolizzato e barocco del frontale e una coda scontata, probabilmente per andare incontro ai gusti dei maggiori mercati mondiali; bella macchina, ma lontana dalla grande fluidità del design Giulia, che ottiene un forte impatto visivo senza bisogno di orpelli vari e con un appeal più marcatamente europeo.
Quanto al comparto tecnologia/infotainement, scontata superiorità della tedesca, mentre per telaistica, freni, sospensioni, etc.., la Giulia sembra ancora assolutamente competitiva.
Ma, secondo me, questi sono ragionamenti e considerazioni che facciamo solo noi appassionati; più in generale comprare triade fa figo, mentre i prodotti italiani ( e non solo...) continuano a scontare un recente passato non certo glorioso e un immagine paese in perenne crisi (e all'estero anche questo è un aspetto fondamentale...).
Cordiali saluti

Il discorso vendite in Italia non vale più di tanto altrimenti Stelvio non vederebbe più della concorrenza. Nel resto d'Europa invece forse, da ciò che ho potuto "sondare" grazie al mio lavoro, è che il marchio viene percepito che produce auto prestanti e cool, ma non affidabili.
 
Esatto Head, confermi quello che ho scritto prima, ed è un peccato perchè Giulia e Stelvio stanno anche dimostrando un buon grado di affidabilità..
Ma andrò oltre: siate certi che le recentissime vicissitudini politiche in ambito EU (ancor più quelle di oggi) non passano affatto inosservate e senza conseguenze nell'utenza tedesca o di altre nazioni e condizionano moltissimo gli acquisti, indipendentemente dal loro valore intrinseco!!
Saluti
 
Ieri sera, tornando da Roma a Napoli, sul raccordo bomba d'acqua mostruosa, con pioggia, grandine e vento micidialmente insieme!!
Macchine ferme, tir che sbandavano, visibilità ridottissima, ma, anche in queste condizioni estreme, la Giulia si è comportata benissimo, non si muoveva di un millimetro, davvero incredibile!
Saluti, con la speranza che il nostro paese riesca a superare tutte le emergenze...!


Un' altra mirabilia di questa auto....
che, del resto, non finira' mai di stupirci
Ciao Doc....
Si scherza eh
:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
 
Chissa' quali meraviglie ne avrebbe tratto il barone
di Munchausen....
Presente quando va sulla luna....in mongolfiera?
Vuoi mettere con una Giulia volante
( eh, eh, buona idea per le FFdOO.... 136 cv a 29.999 Euri )
 
Back
Alto