<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Nel rettilineo successivo ieri non si e' visto nessun sorpasso, e difficilmente avrebbe potuto passarlo dove c'e' stato il contatto con Raikkonen.

Va beh, in ogni caso lo avrebbe potuto superare entro il giro. Bobbi ha detto che poco dopo quella curva (non subito dopo ma poco dopo) c'è un rettilineo di 1 km. Se non lo sa lui....
 
Solo in fondo al rettilineo di partenza, grazie al drs, si puo tentare un sorpasso, che pero' e' molto pericoloso perche' la prima curva si percorre a velocita' piuttosto elevata e c'e' poca frenata.

Ieri si sono visti tanti sorpassi anche alla staccata della chicane, quella del famoso contatto Senna-Prost.
 
Per me 2 sono gli errori veramente gravi della Ferrari quest’anno.

1) Il modo pessimo in cui è stato gestito lo scambio di sedili Leclerc-Raikkonen. Veramente dilettantesco sotto ogni aspetto,dalle modalità fino alle scelte di tempo: Lapo che twitta e poi cancella (gli Agnelli... sigh) le voci di corridoio, e il segreto di Pulcinella che viene finalmente rivelato nel weekend di Monza,crocevia importante nella lotta per il Titolo. Quello che è successo dopo (Kimi che ,sentendosi ormai scaricato,corre per fatti suoi ad esempio) è stata una conseguenza logica. Un annuncio che andava dato a fine campionato a bocce ferme è stato dato a 7 gare dalla fine nel bel mezzo di un mondiale tirato. Una squadra come la Ferrari non può permettersi certe leggerezze.

2) il ruolo dei piloti mai del tutto chiarito.

Se si guardano i numeri e lo storico del campionato fin qui,Raikkonen ha corso molto meglio di Bottas ma ha avuto un peso specifico infimo nella lotta Mondiale rispetto al collega Mercedes perché “impiegato” peggio. Se decidi di puntare su un pilota sei obbligato a imporre una gerarchia con prima e seconda guida. Mercedes lo fa e prepara le gare in maniera certosina tanto per Hamilton quanto per Bottas con i dovuti distinguo nei ruoli,ovviamente.

In Ferrari non esiste nulla di tutto questo: Raikkonen più volte è stato lasciato in balia degli eventi con strategie poco chiare e gare letteralmente sabotate da errori indecenti da parte del team. Inutile discutere poi sulle grottesche situazioni di Hockenheim e Monza: mai visto in vita mia una seconda guida che a Monza si piglia la scia della prima per fare la pole...

Hamilton corre meglio ed è in uno stato mentale di grazia perché sa che ha l’appoggio incondizionato di un team che gli da completo appoggio e la sola “preoccupazione” di guidare come sa.

Mettetevi nei panni di Vettel e provate a calarvi in un ambiente Ferrari dilaniato da lotte intestine,strateghi da strapazzo con un compagno di team scaricato che fa il cane sciolto e quant’altro...

Non credo che un 4 volte campione del Mondo si faccia intimorire dall’annuncio di un Leclerc (per carità bravo,veloce e con l’etica giusta ma da vedere su un team con pressioni diverse rispetto a una Sauber),quello che turba Seb è la totale assenza del Team in un momento topico del campionato.

Se sei nuovo di questo forum benvenuto tra noi. Qui puoi vedere come sostituire l'e-mail con un nick (consigliabile):
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/

Per quanto riguarda il post, opinioni abbastanza diffuse, ma di cui ne condivido solo alcune.
 
In diretta ho pensato che Vettel avesse commesso una grande ingenuita'. Ora con il senno di poi e raccogliendo vari elementi ho un'opinione diversa.
Vettel ha tentato il sorpasso perche' ha capito che Verstappen stava ricaricando la batteria e quindi c'era spazio per una bella staccata (infatti e' riuscito ad affiancarsi velocemente) ma una volta entrati in curva l'olandese ha fatto la sua traiettoria ideale senza considerare Vettel che era dentro con 3/4 di macchina.
Non posso pero' pensare che non l'abbia visto anche perche' incredibilmente dopo il contatto e' riuscito a tenere in linea la macchina con una contromanovra cosa che invece non e' riuscita a Vettel perche' in rilascio in curva (i freni non si sono bloccati) la macchina va in testa coda.
A questo punto se Verstappen l'aveva visto, la manovra diventerebbe volontaria e forse non andrebbe esclusa la sanzione. Ma qui c'e' molto da discutere.

Rimane pero' il fatto che un pilota con una sanzione pendente era ancora in pista a disturbare la gara di un altro. Penso che questo punto vada rivisto nel regolamento, perche' dopo la scorrettezza di Verstappen su Raikkonen, secondo me l'olandese avrebbe dovuto scontare subito la penalita' .

Si, sono abbastanza d'accordo alla luce di tutti i filmati visti e rivisti. Sicuramente c'è stato un buon concorso di colpa di Verstappen, questo si. Lui è molto bravo a "nascondersi", a far sembrare che non abbia colpe. E dato che era già penalizzato ci poteva stare anche una seconda penalità. Nel calcio 2 cartellini gialli fanno espulsione...............
Sicuramente le sue "bestie nere" (dopo Ricciardo) sono le Ferrari, ma spero che quello che presume Automoto3 non sia vero. Sarebbe abominevole.
La Fia dovrebbe dargli un avvertimento: la prossima volta che viene in contatto con una Ferrari, se si accerta la sua colpa bandiera nera e sospensione per 1 gara. La penalità di appena 5" per il contattone con Kimi (che stava facendo null'altro che la sua normale traiettoria esterna mentre Max lo "puntava" volutamente) è stata una vergogna. Per molto meno Hamilton a Spa 2008 fu penalizzato di 25" e dovette cedere la vittoria a Massa.

Mi domando cosa deve fare Verstappen per avere una penalizzazione "esemplare", o anche solo giusta.
 
Ultima modifica:
Ma.... nesuno ha notato che Ricciardo, oltre a una grande rimonta, ha fatto il 4... e solo per una manciata di decimi non è salito sul podio?

Comblodddoooo :emoji_laughing:
 
Alonso: "Mc Laren? La stessa del 2017".
Certo che aver visto per 4 anni uno come Alonso combattere nelle retrovie è stato incredibile.

https://www.formulapassion.it/motor...en-ha-la-stessa-macchina-del-2017-403935.html
Caso più unico che raro la Mecca nel 2018 é stata più lenta di 8 decimi rispetto a quella del 2017, mentre tutte le altre scuderie si sono migliorate. Dato eccezzionale se si considera che tra 2017 e 2018 il regolamento non ha avuto variazioni, quindi la regola é che vol passare del tempo le macchine vanno sempre migliorando.
 
Vi segnalo questo articolo di Autosprint :

http://autosprint.corrieredellospor...ppone_gli_incidenti_verstappen_protagonista_/

Mettono Verstappen di fronte alle sue responsalìbilita' smascherando le bugie che ha detto.

Sono stupito anche della non penalita' a Magnussen per la manovra pericolosissima fatta su Leclerc che secondo me meritava la sospensione per un Gp e della penalita' inflitta a Alonso dopo essere stato buttato fuori pista da Stroll.
 
Perfettamente d´accordo.
Mi sono rivisto a pranzo , su youtube, il video.....e Vettel ha fatto tutto bene, era sul cordolo, senza perdita di aderenza. Aveva fatto il colpaccio.
Il bocia olandese, come sempre, non ci sta (come in USA che per ripassare RAI dopo il sorpasso subito usci con le 4 ruote da tracciato) e ha stretto cmq, preparando la macchina all´impatto. Poi ha detto la frase " é stato stupido, li non si può passare"..... invece Vettel ci era riuscito, perché se VER si stesse giocando un titolo, non gli sarebbe andato addosso, ma sarebbe stato largo per non rischiare di rovinare la macchina.
Ma si sa che VER non ragiona. è l´opposto di RAI, che invece avrebbe steso anche il tappeto rosso pur di non rischiare.

pensando che ne aveva già combinata una......da proprio fastidio.
Va detto cmq che, in fin dei conti, VET sarebbe arrivato 3°, ed il mondiale era perso cmq (sarebbe perso anche se fosse arrivato 1° e HAM2°...)

quoto in pieno
 
Caso più unico che raro la Mecca nel 2018 é stata più lenta di 8 decimi rispetto a quella del 2017, mentre tutte le altre scuderie si sono migliorate. Dato eccezzionale se si considera che tra 2017 e 2018 il regolamento non ha avuto variazioni, quindi la regola é che vol passare del tempo le macchine vanno sempre migliorando.

Ho anche io notato questo drastico calo di prestazioni negli ultimi 3-4-5 GP per la McLaren..ma se ci pensate all´inizio dell´anno sembrava essere leggermente migliorata e lottare per 8°-9°-10 ° posizione (parlo ovviamente solo di Alonso..)
 
Ho rivisto anche io il sorpasso di VET su VER, che dire... lo spazio c'era aveva rallentato parecchio MAX. Rivedendolo non mi pare così azzardato. é quella zucchina di MAX che fa sempre il finto tonto
 
Ormai solo 3 fuori uscite e un Secondo posto di Hamilton possono riportare il titolo a Ferrari, impossibile che accade.
Ormai cio che fa piu male a Ferrari é che, questa macchina é stata macchiata di non essere legalel.Cosi la MB ha vinto 3 titoli in questo campionato.Piloti,costruttori, e correttezza in todos.

La domanda é da quanto tempo o anni la MB Non e legale?
 
Vi segnalo questo articolo di Autosprint :

http://autosprint.corrieredellospor...ppone_gli_incidenti_verstappen_protagonista_/

Mettono Verstappen di fronte alle sue responsalìbilita' smascherando le bugie che ha detto.

Sono stupito anche della non penalita' a Magnussen per la manovra pericolosissima fatta su Leclerc che secondo me meritava la sospensione per un Gp e della penalita' inflitta a Alonso dopo essere stato buttato fuori pista da Stroll.

Verstappen e Magnussen sono le mine vaganti della F.1, scorretti e pericolosi. Ed è un peccato perchè sono piloti molto forti, soprattutto il baby.
Il fatto è che la FIA non li ha mai penalizzati in modo severo, quindi si sentono in diritto si fare quello che vogliono impunemente.
 
Back
Alto