<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazione e consiglio acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Presentazione e consiglio acquisto auto

Salve a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Marco, ho 30 anni e sono di Modena. Volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un auto di cui sto valutando l'acquisto. Si tratta di un Audi A3, 1.4 tfsi a benzina, marzo 2014, 85000 km. Non avendo esperienza di Audi volevo sapere da chi è più esperto di me se i tfsi Audi sono affidabili e quali manutenzioni importanti ci sarebbero da fare a quel chilometraggio.
Un grazie a tutti e chiedo anticipatamente scusa ai moderatori se ho inserito la discussione nella sezione sbagliata.
 
Benvenuto anche da parte mia maaaa...
Hai almeno effettuato una (semplice) ricerca in rete?

Non penso che non si trovi nulla a riguardo...
 
Salve a tutti, innanzitutto mi presento, mi chiamo Marco, ho 30 anni e sono di Modena. Volevo chiedervi un consiglio riguardo ad un auto di cui sto valutando l'acquisto. Si tratta di un Audi A3, 1.4 tfsi a benzina, marzo 2014, 85000 km. Non avendo esperienza di Audi volevo sapere da chi è più esperto di me se i tfsi Audi sono affidabili e quali manutenzioni importanti ci sarebbero da fare a quel chilometraggio.
Un grazie a tutti e chiedo anticipatamente scusa ai moderatori se ho inserito la discussione nella sezione sbagliata.

Io controllerei i km segnati alla revisione ....
 
BunaBuona a tutti,
Un consiglio e parere.
Vorrei acquistare una Audi A4 b8 del 2008,
Che dendenzialmente hanno tra i 150/200mila km.
Cosa ne pensate?vale la pensa spendere più o meno 7.000€?
Grazie x l'aiuto

:emoji_astonished: Tu vuoi comprare un’auto con Motore benzina V 10, 5.200 cc, dichiarati 5 km/l (dichiarati!), normalmente guidata da polacchi ubriachi .... cos’è? Uno scherzo?
 
Neanche per 5.000
per un' auto di quel kilometraggio
( hai solo una piccola idea di cosa costa riparare un' auto del genere se si rompe un qualche cosa? )
Con i costi per riparare un'auto del genere i 2000€ di differenza nell'acquisto contano molto poco
Il vero problema che l'acquirente deve porsi è l'essere conscio di potersela "quasi" permettere da nuova
SE si vuole avere in garage un'auto potente, da usare qualche volta, spendendo molto poco nell'acquisto,sapendo di poterla buttare al primo problema importante, a quella cifra, con chilometraggio così basso ( non è un'utilitaria), e se in condizioni estetiche perfette ( per non fare la figura di un nomade in bolletta)penso sia una buona scelta
In caso contrario lasciare perdere
 
Back
Alto