<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scadenza limite neopatentato (vetture da poter guidare) | Il Forum di Quattroruote

Scadenza limite neopatentato (vetture da poter guidare)

Salve a tutti, in questi giorni con mio padre ho avuto delle discussioni riguardo al limite di potenza delle auto che un neopatentato può guidare, non tanto il neopatentato in sé ma ciò che accade dopo l'anno di patente. Per passare ad auto di cilindrata superiore, si sa, bisogna aspettare un anno. Siccome io ho preso la patente il 4 settembre 2017, secondo voi posso guidare (per dire) il Cmax dei miei che non rientra nelle limitazioni per neopatentati (1.6 120 cv) il 4 settembre 2018, cioè dopo 1 anno di patente giusto, o devo aspettare il 5 settembre (cioè 1 anno e 1 giorno)? Grazie in anticipo a chi risponderà
 
Il codice dice "per il primo anno successivo al conseguimento", quindi - secondo me - per TUTTO il primo anno. Che poi, ti cambia così tanto la vita aspettare un giorno?
 
Salve a tutti, in questi giorni con mio padre ho avuto delle discussioni riguardo al limite di potenza delle auto che un neopatentato può guidare, non tanto il neopatentato in sé ma ciò che accade dopo l'anno di patente. Per passare ad auto di cilindrata superiore, si sa, bisogna aspettare un anno. Siccome io ho preso la patente il 4 settembre 2017, secondo voi posso guidare (per dire) il Cmax dei miei che non rientra nelle limitazioni per neopatentati (1.6 120 cv) il 4 settembre 2018, cioè dopo 1 anno di patente giusto, o devo aspettare il 5 settembre (cioè 1 anno e 1 giorno)? Grazie in anticipo a chi risponderà
Credo che tu possa già guidarla il 4 settembre in quanto l'anno é trascorso interamente, ma non ne ho la certezza assoluta.
Io direi che per sicurezza vale la pena aspettare il 5, si sa mai che la sfiga vuole che tu venga fermato proprio quel giorno e un polizziotto pignolo ( a torto o ragione di preciso non lo so ) ti faccia storie.
 
Io aspetterei la mezzanotte del 4 settembre e poi guiderei per tutta la notte...
Scherzi a parte nel dubbio io penso che cambi poco tra attendere 365 giorni oppure 366 quindi io andrei sul sicuro e aspetterei una giornata in più.
 
Grazie a tutti, sicuramente non mi cambia aspettare un giorno in più ma era solo per togliermi una curiosità✌✌

Secondo me il problema non è avere la certezza assoluta sulla scadenza dell'anno di limitazioni,ma è essere certi che l'eventuale vigile o poliziotto che potrebbe fermarti la veda nella stessa maniera.
Tu magari potresti legittimamente guidare anche il 4 però se hai la sfiga di incappare in un controllo proprio quel giorno e di trovare un agente che invece interpreta in maniera diversa,anche sbagliata,la norma rischieresti o di dover pagare una multa o di dover fare ricorso per far valere le tue ragioni.
Sono eventualità molto remote però non si sa mai...
 
Ma quale poliziotto!
Il problema è se si resta coinvolti in un sinistro: si sa che le assicurazioni cercano il pelo nell'uovo...
 
Ma quale poliziotto!
Il problema è se si resta coinvolti in un sinistro: si sa che le assicurazioni cercano il pelo nell'uovo...
Giusta osservazione.
Poiché non é indicato da nessuna parte come vada computato "un anno", specie se ( ma non é questo il caso ) si tratta di un anno bisestile, un anno decorre dal primo minuto secondo del primo giorno successivo a quello di calendario: cioé dalle ore 00.00.01 del 5 settembre 2018, rispetto al 4 settembre 2017.
E per evitare qualsiasi problema in qualsivoglia circostanza, attendere il 5 ( fosse pure al primo minuto...) é comunque cosa buona e giusta. :)
 
Beh, no, un momento, il problema invece è serio, metti caso il nostro amico deve portare fuori la morosa per il compleanno, presentarsi con l'ammiraglia di famiglia ha il suo perchè...
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

io festeggerei il 5. :emoji_wink:
 
Salve a tutti, in questi giorni con mio padre ho avuto delle discussioni riguardo al limite di potenza delle auto che un neopatentato può guidare, non tanto il neopatentato in sé ma ciò che accade dopo l'anno di patente. Per passare ad auto di cilindrata superiore, si sa, bisogna aspettare un anno. Siccome io ho preso la patente il 4 settembre 2017, secondo voi posso guidare (per dire) il Cmax dei miei che non rientra nelle limitazioni per neopatentati (1.6 120 cv) il 4 settembre 2018, cioè dopo 1 anno di patente giusto, o devo aspettare il 5 settembre (cioè 1 anno e 1 giorno)? Grazie in anticipo a chi risponderà
A rigore, e lasciando stare ogni pur giusta considerazione su cosa mai cambi per un giorno in più, l'anno, se sicuramente già iniziato il 04.09.2017, finisce altrettanto sicuramente il 03.09.2018 a mezzanotte (attenzione alle 24.00, non alle 00.00...) perché di sicuro il giorno 04 settembre non può esserci due volte.
Pertanto il 04.09.2018 un anno è certamente già trascorso.
.
 
Volendo fare i pignoli, un anno iniziato il 4 settembre 2017 alle ore hhmm finisce il 4 settembre allo stesso orario
Disgraziatamente la patente non ha orario e la giurisprudenza non sempre rispetta la matematica :emoji_grinning:
Vabbé, ma dato che nella data di rilascio la patente è già valida per guidare, quella data (qui 04.09.2017) non può che essere conteggiata per intero, non credo che nessuno potrà mai mettersi a calcolare le ore.
Quindi, il 04.09.2018 appartiene all'anno successivo.
.
 
Back
Alto