<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Tata Nano esce di produzione | Il Forum di Quattroruote

La Tata Nano esce di produzione

Nel mese di giungo 2017 ne hanno prodotte 275. Numeri da supercar, in un mercato da oltre un miliardo di persone.
Anche se sono "morti di fame" aspirano all'auto premium, sono già conciati peggio di noi nelle ore di esodo.



traffico_india_ap.jpg
Coxj7A_UEAEuaVB.jpg
 
Ricordo che quando è nata in molti prevedevano la fine delle utilitarie Fiat. Ciao Nano, nessuno verserà una sola lacrima.
 
Ricordo che quando è nata in molti prevedevano la fine delle utilitarie Fiat. Ciao Nano, nessuno verserà una sola lacrima.
Io non ricordo, sinceramente.
Anche perchè la Nano si poneva forse in concorrenza con la Seicento, altrettanto low cost, ma quando è partita la vendita (solo in India) la piccola polacca era ormai a fine carriera e senza eredi in vista.

Il progetto e l'idea che l'ha guidato, in ogni caso, non sono altro che la ripetizione di quanto già fatto da Fiat anni addietro (600, 500, ecc...) quindi per me nulla di disprezzabile.

Attualmente, comunque, la gamma utilitarie Fiat è solo l'ombra del suo glorioso passato, basata interamente su un pianale di oltre 15 anni fa, con modelli dalla vita piuttosto lunga e scarsamente aggiornati (ad esempio la Twingo, la cui seconda serie lanciata fu assieme alla 500 nel 2007 è quasi al restyling della terza serie), con eredi non ancora in vista e con l'ultima segmento B appena uscita di scena.
 
Ultima modifica:
Molte spiegazioni più o meno tecniche ( poco sicura , poco tecnologica ) ma questa mi incuriosisce ..non voglio mancare di rispetto a nessuno ,a non credevo che la fascia popolare indiana so preoccupasse di non sembrare povera ( se mai tipica mentalità italica ):


“Alla base, probabilmente, c'è il fatto che gli indiani volevano spendere poco, ma non desideravano una macchina così miseramente i low cost. Secondo il Wall Street Journal, la Nano non ha avuto successo perché molte persone della classe media indiana, il target individuato da Tata, hanno preferito non acquistare una macchina che li facesse sembrare poveri. Nel 2010, ci furono varie segnalazioni che alcuni modelli di Nano avessero preso fuoco da soli: anche se Tata disse che il fatto non era stato provocato da nessun difetto di produzione, l'immagine dell'auto rimase compromessa. Un atteggiamento che deve aver contribuito ad irritare i consumatori indiani, a quanto pare assai più maturi ed evoluti di quanto qualcuno si aspettasse. Il altro motivo sembra ascrivibile a un serio errore "strategico" di valutazione da parte del mamagement Tata. La Nano rimane una vettura economicissima, ma pare non lo sia abbastanza per le tasche delle fasce più povere della popolazione indiana, cioè proprio quelle alle quali l'auto si rivolgeva e che continuano a preferirle il tradizionale ciclomotore, certamente il mezzo di trasporto a motore più conveniente. Ora Tata ci riprova, con un lifting profondo: stereo e cerchioni cromati, e prezzo più alto, con una nuova campagna pubblicitaria. Un nuovo modello dell'auto, Nano LX, costerà più di 3.500 dollari e conterrà diversi miglioramenti, con la forma esterna e gli interni riprogettati. "Sarebbe imprudente dire che non siamo preoccupati. È difficile cambiare in un attimo l'opinione generale su una cosa: credo che ci metteremo un po' di tempo", ha commentato Ankush Arora, dirigente di Tata. Perché sono a rischio anche i posti di lavoro nel gigante indiano, casomai pure la Tata riveduta e corretta si rivelasse un flop”

( tratto da “ sicurauto”)
 
Mi chiedo se questa stanza possa un giorno essere convertita in dR. Di Tata non se ne vedono più molte e pure quando era venduta in Italia, pochissimi possessori hanno frequentato questo forum.
 
Mi chiedo se questa stanza possa un giorno essere convertita in dR. Di Tata non se ne vedono più molte e pure quando era venduta in Italia, pochissimi possessori hanno frequentato questo forum.
Tata è un marchio regolarmente in vendita in Italia, non ha senso eliminare la room.

La stanza Dr l'ho già richiesta qualche tempo fa al team di sviluppo, dovrebbe arrivare a breve, insieme ad altre, con il prossimo aggiornamento.
 
Back
Alto