<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pillole di scienza | Il Forum di Quattroruote

Pillole di scienza

intanto si parla di topi da lab., e raggi cosmici artificiali.
E poi che facciamo: per salvare l' umanità dall' estinzione spediamo su Marte solo femmine, perché i maschi si rinco.........no per strada? basta mandarne di già scemi, ce ne sono a vagonate...poi sulla seconda generazione si applichi la selezione naturale e via.
Sai che gliene frega ai raggi cosmici di qualche millimetro di peli, pelle, ossa e liquido encefalico. siano essi di topi o scimmie, te ne arrivo 1 della dose giusta e passi al mondo dei più, a prescindere dal sesso.
IHMO, of course.
 
http://www.ansa.it/canale_scienza_t...io-_4931b5fa-0365-4e77-b0d7-1f685171c287.html

Maschi contro femmine: nello spazio la guerra dei sessi si tinge sempre più di rosa. Il cervello femminile, infatti, sembra resistere meglio al continuo bombardamento dei pericolosi raggi cosmici

Che sia perchè nel vuoto i raggi passano più facilmente?



























:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


PS: serve dirlo che stavo scherzando? ;)

Prima che vedessi le faccine stavo per scriverti: metti le faccine che se no pensiamo che ci credi.:D
 
Ma si può sapere chi è che finanzia questo tipo di ricerca stile gossip?
Fanno una marea di esperimenti,anche solo sociologici,per verificare se sono più bravi gli uomini oppure le donne a risolvere un puzzle o dei rompicapi.
A me sembra tempo perso.
 
Ma si può sapere chi è che finanzia questo tipo di ricerca stile gossip?
Fanno una marea di esperimenti,anche solo sociologici,per verificare se sono più bravi gli uomini oppure le donne a risolvere un puzzle o dei rompicapi.
A me sembra tempo perso.

Pensa che a Bruxelles(UE) c'è gente che è stata profumatamente strapagata, per decidere la curvatura massima ammessa per i cetrioli...:emoji_cucumber::emoji_cucumber::emoji_cucumber:
 
Ma si può sapere chi è che finanzia questo tipo di ricerca stile gossip?
Fanno una marea di esperimenti,anche solo sociologici,per verificare se sono più bravi gli uomini oppure le donne a risolvere un puzzle o dei rompicapi.
A me sembra tempo perso.
La domanda è pertinente. Trovare fondi per le ricerche serie è un'impresa degna di Indiana Jones, per vaccate come queste ci sono sempre. Boh.... mi sa che ho sbagliato settore scientifico disciplinare.
 
La domanda è pertinente. Trovare fondi per le ricerche serie è un'impresa degna di Indiana Jones, per vaccate come queste ci sono sempre. Boh.... mi sa che ho sbagliato settore scientifico disciplinare.

Almeno le ricerche sociologiche a cui alludevo io costeranno poco,alla fine basta un capannone e dei volontari da mettere alla prova.
Oltre ovviamente a un ricercatore,magari uno stagista che non viene pagato,che raccolga i dati.
Però viene comunque da chiedersi come facciano a giustificare anche delle piccole spese per delle ricerche con intenti totalmente inutili.
 
Probabilmente è una ricerca finalizzata a viaggi interplanetaria e/o a lunghe permanenze nello spazio con popolazioni multivariate e tra le prime discriminanti che si analizzano è quella sessuale... Non credo sia una ricerca tanto per spendere un po' di dollari.
 
Probabilmente è una ricerca finalizzata a viaggi interplanetaria e/o a lunghe permanenze nello spazio con popolazioni multivariate e tra le prime discriminanti che si analizzano è quella sessuale... Non credo sia una ricerca tanto per spendere un po' di dollari.

Questa magari no.
Ma ogni tanto se ne sentono alcune talmente assurde che viene da chiedersi come possa un'università o un istituto di ricerca metterci il proprio nome.
 
Probabilmente è una ricerca finalizzata a viaggi interplanetaria e/o a lunghe permanenze nello spazio con popolazioni multivariate e tra le prime discriminanti che si analizzano è quella sessuale... Non credo sia una ricerca tanto per spendere un po' di dollari.

Ammetto di essere stato un po' tranchant nell'accomunare questo lavoro a molti altri candidati al premio IgNobel (anche se sono abbastanza convinto che irradiando dei topi non si ottengono risultati trasferibili a Homo sapiens.....). Diciamo che l'occasione di fare un po' di ironia sul gentil sesso è stata troppo ghiotta per resistere....... ;)
 
Ammetto di essere stato un po' tranchant nell'accomunare questo lavoro a molti altri candidati al premio IgNobel (anche se sono abbastanza convinto che irradiando dei topi non si ottengono risultati trasferibili a Homo sapiens.....). Diciamo che l'occasione di fare un po' di ironia sul gentil sesso è stata troppo ghiotta per resistere....... ;)
Magari riuscissi a vincere un IGNOBEL... so di non essere un accademico in ruolo conclamato... ma perdonami se a disco a contraddirti...itraggoando topi e colture cellulari abbiamo condotto varie ricerche da cui sono scaturite informazioni utili per i normali sapiens come me... magari non all'altezza dei sapientones... ma qualche vita in più l'abbiamo salvata... fino a che con il prof Locatelli sono partiti i fondi... perdonami l'ardire di un povero fisico medico non cattedratico...
 
Magari riuscissi a vincere un IGNOBEL... so di non essere un accademico in ruolo conclamato... ma perdonami se a disco a contraddirti...itraggoando topi e colture cellulari abbiamo condotto varie ricerche da cui sono scaturite informazioni utili per i normali sapiens come me... magari non all'altezza dei sapientones... ma qualche vita in più l'abbiamo salvata... fino a che con il prof Locatelli sono partiti i fondi... perdonami l'ardire di un povero fisico medico non cattedratico...

Che la sperimentazione su colture cellulari prima e su animali poi abbia tuttora la sua importanza in campo scientifico, e medico in particolare, non sarò certo io a contestarlo e credo che tu lo sappia..... nello specifico, però, estrapolare all'uomo informazioni sulla diversa sensibilità genere-specifica ai raggi cosmici mi pare un salto logico abbastanza ardito. Che non toglie validità di principio a quanto premesso, s'intende.

PS: la parola che ho evidenziato in grassetto è frutto dell'autocompletamento? A me succede con lo smartphone e solo su questo forum.....
 
Che la sperimentazione su colture cellulari prima e su animali poi abbia tuttora la sua importanza in campo scientifico, e medico in particolare, non sarò certo io a contestarlo e credo che tu lo sappia..... nello specifico, però, estrapolare all'uomo informazioni sulla diversa sensibilità genere-specifica ai raggi cosmici mi pare un salto logico abbastanza ardito. Che non toglie validità di principio a quanto premesso, s'intende.

PS: la parola che ho evidenziato in grassetto è frutto dell'autocompletamento? A me succede con lo smartphone e solo su questo forum.....
Ci sono persone che leggono il significato ed altre che leggono il significante (tipico dei docenti ed insegnanti impegnati a cogliere gli altrui errori)... sì, sono imbranato ad usare il mio modesto j5...ma poco conta... ognuno può leggere i miei strafalcioni e le altrui "verità" scientifiche.. e relative retromrce ...
con cambio automatico...
 
le altrui "verità" scientifiche.. e relative retromrce ...

La "verità" è come quello che deve venire: nessuno se lo ricorda. Vale anche per le retromarce: a volte servono, per correggere la traiettoria, ma la direzione più o meno è quella. Anche col manuale.

PS: non sono avvezzo a impegnarmi a cogliere gli altrui errori, se ho notato quel refuso nel tuo post è perchè, quando scrivo da Android, succede spesso anche a me. E continuo a chiedermi per quale arcano motivo questo strano malfunzionamento del completamento automatico succede solo qui, ma a quanto pare passo per il maestrino dalla penna rossa. Non è così, ma pazienza.
 
Back
Alto