<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto, Citroën C3: (benzina) PureTech 68 o 84? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto, Citroën C3: (benzina) PureTech 68 o 84?

Ciao a tutti!

Sono un nuovo utente di questo forum, iscritto appositamente perché volevo chiedervi alcuni pareri. Sto per acquistare la mia prima macchina e mi sono totalmente innamorato della nuova C3. Ho fatto un preventivo per la PureTech 68, benzina, allestimenti FEEL + Airbump + Pack City + ruota di emergenza a circa 14.000 €, senza permuta, che è la cifra che più o meno posso spendere.

Ora però, mi sorge un dubbio: il PureTech 68 è una scelta consigliata, o no? Ammetto che sono totalmente A ZERO di tutto questo, quindi potrei sparare castronerie, ma da neofita mi chiedo: va bene un motore del genere per una macchina così "grande"? Si consuma di più di un 84? In quali casi va bene uno o l'altro? Ci sono dettagli particolari da tenere in conto?

Contate che il mio obiettivo, con questa macchina, è di tenerla il più a lungo possibile. Non mi interessa la velocità ma punto di più sulla comodità e sui consumi.

Grazie!
 
Fra il 68 cv ed il 83 cv ci sono solo 3 Nm che ballano 107/110 il miglior motore in assoluto è il puretech turbo adesso aggiornato alle nuove normative che verranno col GPF sprigiona ben 230 Nm di coppia a 1750 giri e se lo usi per le prestazioni del 68 e 83 cv beve pure di meno.In più col cambio automatico aisin eat 6 è una pacchia il miglior cambio che possa montare una utilitaria. Nb sinceramente non capisco perchè PSA faccia due motori praticamente uguali con semplice diversità di map mi riferisco a 68/83 cv probabilmente il motivo è solo per i neo patentati che non possono superare i 70 Kw. Sulla tua ultima domanda tenerla più a lungo possibile quindi puntare sulla affidabilità è una domanda da un milione di dollari ,probabilmente l'aspirato sarà più affidabile ? i moderni motori sono molto complessi per non per la meccanica in sè ma per tutto ciò che ci gira intorno, sopratutto le normative inquinamento.
 
Ultima modifica:
Fra il 68 cv ed il 83 cv ci sono solo 3 Nm che ballano 107/110 il miglior motore in assoluto è il puretech turbo adesso aggiornato alle nuove normative che verranno col GPF sprigiona ben 230 Nm di coppia a 1750 giri e se lo usi per le prestazioni del 68 e 83 cv beve pure di meno.In più col cambio automatico aisin eat 6 è una pacchia il miglior cambio che possa montare una utilitaria. Nb sinceramente non capisco perchè PSA faccia due motori praticamente uguali con semplice diversità di map mi riferisco a 68/83 cv probabilmente il motivo è solo per i neo patentati che non possono superare i 70 Kw. Sulla tua ultima domanda tenerla più a lungo possibile quindi puntare sulla affidabilità è una domanda da un milione di dollari ,probabilmente l'aspirato sarà più affidabile ? i moderni motori sono molto complessi per non per la meccanica in sè ma per tutto ciò che ci gira intorno, sopratutto le normative inquinamento.

Il fatto che comunque il motore da 83 costa mi pare almeno un 1k euro in più, ecco perché chiedevo della differenza. Non sono neopatentato, ho la patente da 11 anni ma questa è la prima auto "solo mia", acquistata da me. Per il mio uso quotidiano (circa 10 km al giorno, e nel weekend un 120 km spalmati in due giorno), c'è differenza tra i due, soprattutto sul consumo? Ovviamente mi riferisco al cambio manuale (quello automatico non mi piace assai).
 
come già consigliato da baffosax, se puoi, il turbo è un altro viaggiare, la coppia in basso consente di viaggiare fluidi con un filo di gas. io ho il puretech 130cv. cambio manuale sulla 308 e come media mensile sto tra i 18 e i 19 km/l, extraurbano collinare
 
nel caso della c3 il massimo è il 110cv, guardando il consumo dichiarato dalla casa, 4.7l/100km contro 4.8l del 68cv. e 82cv.
 
Peccato, incrocio le dita per te , il bluehdi 75cv in teoria ha consumi molto bassi (ed piu' fruibile in basso rispetto al polmone da 68cv) ma se vuoi teneral a lungo non e' esattamente la motorizzazione ideale per i percorsi che fai ,sopratutto se includono citta'.
 
Back
Alto