Quoto. È troppo presto per avere qualunque dei problemi sopra descritti.brutta faccenda...
Vediamo cosa dice l'ispettore fca. Comunque l'auto è ancora in garanzia
Quoto. È troppo presto per avere qualunque dei problemi sopra descritti.brutta faccenda...
Nonostante tutte le parole spese sui sacri diritti del consumatore davanti ai comportamenti della Case Automobilistiche ( tutte) e gestori della telefonia mobile (tutti) non resta che stupirsi :-(INCREDIBILE.
FCA mi stupisce sempre più: contattando il centralino telefonico per avere info .....!
aria nel circuito
domanda da non esperto, ma il circuito freni non è sdoppiato proprio per evitare un problema "totale" come quello descritto?
No, quasi tutte le auto funzionano in questo modo.Ora ... in auto c'era una sola persona; con ogni sacrosanta ragione esplode l'airbag lato guida per salvaguardare una vita.
Benissimo, ma perchè quello passeggero esplode senza che vi sia un passeggero, causando danni maggiori dell'incidente stesso?
In soldoni, se esplodesse il solo airbag lato guida sarebbe da cambiare lo sterzo. Pace, mi salva, ci sta.
Quello passeggero invece, distrugge completamente il cruscotto e tutto quello che trova attorno!
Chiamato il numero verde fiat per un risarcimento su tale anomalia, udite, udite ... mi è stato risposto che non esista alcuna anomalia: ovvero l'auto non può sapere se c'è un passeggero!
Considerata la risposta ed essendo curioso ho chiesto cosa succedesse se per caso si viaggiasse con un passeggero che non attacca la cintura. La risposta è stata che suonerebbe il cicalino di avviso cintura non allacciata per il passeggero.
Quindi riassumendo: riescono a far accorgere l'auto che il passeggero non ha cintura ma in caso di esplosione degli airbag, l'auto non ha più questo sentore?!?
NON E' UN'ANOMALIA, QUESTA?
No, quasi tutte le auto funzionano in questo modo.
L'unica anomalia riguarda sempre l'impianto frenante, che non si capisce come non abbia funzionato.
A questo punto, dopo la risposta del perito Fiat, non resta altro che far periziare la vettura da un tuo perito di parte, per poi presentarla tramite un legale.
Sarà per evitare cause per morte in caso di mancata apertura dell'airbag passeggero, per malfunzionamento dell'interruttore di controllo della presenza del passeggero.Mi sa che, effettivamente, è come dici, ma non capisco per quale motivo, dato che c'è il sensore di presenza del passeggero, per il cicalino Delle cinture, non districare l'airbag quando non c'è nessuno.
Sicuramente ci sarà, ma no riesco a capire quale.
Sarà per evitare cause per morte in caso di mancata apertura dell'airbag passeggero, per malfunzionamento dell'interruttore di controllo della presenza del passeggero.
Soprattutto utilitarie e citycar, però, innescano quasi sempre entrambi gli airbag frontali, tranne quando si aziona l'interruttore manuale di disattivazione, non sempre presente.
Ma la persona senza cintura non deve esserci, non e contemplata da nessuna parte. Perché se senza cintura non si può imputare a qualcun altro che non tiene alla vita dei passeggeri se questi sono i primi a fregarsene.Veramente se per caso ci fosse stata una persona come passeggero senza cintura, con l'esplosione dell'airbag sarebbe morta di certo.
Considerando quanto sopra mi sembra nn tengano molto alle vite delle persone, quanto tengano ai soldi dei singoli pezzi: è un mero modo per far spendere soldi.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa