Gli aggiornamenti per Giulia sono gia' a listino, anche se non compaiono su quello di 4ruote.Probabile anche se magari qualcosa a livello hardware c'è.
In realtà i nuovi aggiornamenti sono frutto della nuova omologazione wltp che comporta la riomologazione di tutte le varianti della macchina non solo una per motore. Di conseguenza attenderanno settembre per riomologare la gamma giulia ed intanto consumeranno i motori già pronti, alla fine è questione di 1 mese...
adesso il filtro per gli nox e' l'SCR con adblue e non piu' quello ad accumulo Lnt
Gli aggiornamenti per Giulia sono gia' a listino, anche se non compaiono su quello di 4ruote.
L'aumento di potenza sara' anche frutto di riprogrammazione, ma non dimentichiamo che adesso il filtro per gli nox e' l'SCR con adblue e non piu' quello ad accumulo Lnt.
Si.Quindi saranno omologate 6d temp?
Ormai l'occhiometro parla chiaro: la Giulia indubbiamente arranca, ma questo accade solo in quanto sedan di classe medio/elevata.
Le concorrenti di pari carrozzeria e livello sono di fatto assenti, A4, MB cl C, serie 3, etc...berline, con targhe recenti sono davvero rare, ormai anch'esse soppiantate dai vari suv, di cui sono zeppe tutte le strade.
Pure intorno al lago Maggiore, in 3 giorni, ho incontrato non più di 3 o 4 Giulia (tutte di step elevati, una era una Quadrifoglio!), mentre di Stelvio ne ho visti un buon numero, insieme ai soliti Q, X, etc...
Bisogna ormai rassegnarsi a questo andamento del mercato, le ruote alte predominano; la sparizione delle berline è, secondo me, un reale peccato: ieri, lungo un percorso misto, con varie curve veloci e medio/veloci, ho messo un pò alla frusta la mia Giulia e, mentre lo facevo, mi sono tornate in mente le parole di un noto video test della nostra Alfa "più forte vai e più lei vorrebbe andare....", vero, verissimo!!
Saluti
Non é sbagliata la scelta della Berlina ,manca solo unaAnche le casse della Polizia locale.
Scherzo....eh....
Si paga la scelta sbagliata caro doc....
Speriamo solo arrivi a breve giro di posta un altro SUV, SAV, o come diavolo lo si vorra' definire.
Ormai l'occhiometro parla chiaro: la Giulia indubbiamente arranca, ma questo accade solo in quanto sedan di classe medio/elevata.
Le concorrenti di pari carrozzeria e livello sono di fatto assenti, A4, MB cl C, serie 3, etc...berline, con targhe recenti sono davvero rare, ormai anch'esse soppiantate dai vari suv, di cui sono zeppe tutte le strade.
Pure intorno al lago Maggiore, in 3 giorni, ho incontrato non più di 3 o 4 Giulia (tutte di step elevati, una era una Quadrifoglio!), mentre di Stelvio ne ho visti un buon numero, insieme ai soliti Q, X, etc...
Bisogna ormai rassegnarsi a questo andamento del mercato, le ruote alte predominano; la sparizione delle berline è, secondo me, un reale peccato: ieri, lungo un percorso misto, con varie curve veloci e medio/veloci, ho messo un pò alla frusta la mia Giulia e, mentre lo facevo, mi sono tornate in mente le parole di un noto video test della nostra Alfa "più forte vai e più lei vorrebbe andare....", vero, verissimo!!
Saluti
Non é sbagliata la scelta della Berlina ,manca solo una
versione SW.
Andava bene sia berlina e poi sw che berlina e sw assieme.La scelta di fare una berlina senza fare subito la SW;
che sembra la stessa cosa , ma non e' vero.
Andava bene sia berlina e poi sw che berlina e sw assieme.
L'importante era fare sta benedetta SW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NO, manca solo la SW ! Anche a farla ora sarebbe ok, assicurerebbe la vicinanza vendite di 1000 pezzi al mese che per il mercato italiano e il segmento premium di cui si trova ci starebbe bene.La scelta di fare una berlina senza fare subito la SW;
che sembra la stessa cosa , ma non e' vero.
cuorern - 52 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa